Posts by tag: corriere

Cronaca 31 Maggio 2021

Trasporti pubblici di nuovo in sciopero martedì 1 giugno

Prosegue la protesta del comparto dei trasporti pubblici, che dallo scorso novembre ha già indetto sette scioperi. L’ultimo in ordine di tempo, previsto per domani martedì 1 giugno, è stato indetto dalle segreterie territoriali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti, Faisa-Cisal e Ugl-Fna, Usb e Sgb. Per il personale viaggiante di bus e corriere Tper, in servizio nei bacini di Bologna e Ferrara, lo sciopero si svolgerà dalle ore 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio.

Per le linee urbane di Imola verranno garantite tutte le corse complete in partenza dalla stazione ferroviaria, o dall’autostazione, fino alle ore 8.20 al mattino e fino alle ore 19.20 alla sera. Per i mezzi urbani, suburbani ed extraurbani del bacino di Bologna saranno garantite solamente le corse dal capolinea centrale verso periferia, e viceversa, con orario di partenza fino alle ore 8.15 al mattino e fino alle ore 19.15 alla sera.

Le motivazioni dello sciopero riguardano la trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale Autoferrotranvieri Internavigatori, scaduto a fine 2017, e la gara indetta dal Comune di Bologna per l’affidamento dei servizi e attività complementari alla mobilità, gara da cui Tper è stata esclusa. Lo scorso aprile il Tar ha peraltro rigettato il ricorso presentato da Tper. I sindacati chiedono quindi chiarimenti sulle ricadute per gli oltre 130 lavoratori coinvolti nella procedura di gara e che si troveranno a cambiare datore di lavoro. (lo.mi.)

Trasporti pubblici di nuovo in sciopero martedì 1 giugno
Cronaca 25 Marzo 2021

Trasporto pubblico, domani un nuovo sciopero di autobus e corriere

Un nuovo sciopero di 24 ore dei lavoratori del trasporto pubblico locale è stato indetto per domani, venerdì 26 marzo, dalle ore 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio. Per le linee urbane di Imola verranno garantite tutte le corse complete in partenza dalla stazione ferroviaria, o dall’autostazione, fino alle ore 8.20 al mattino e dalle 16.30 fino alle 19.20. Per i mezzi urbani, suburbani ed extraurbani del bacino di Bologna saranno garantite solamente le corse dal capolinea centrale verso periferia, e viceversa, con orario di partenza fino alle ore 8.15 al mattino e fino alle ore 19.15 alla sera.

Per il bacino di Bologna, le motivazioni dello sciopero, indetto dalle segreterie territoriali dei sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti, Faisa-Cisal, Ugl-Fna e Usb, riguardano la gara per il «Servizio gestione piano soste e affidamento dei servizi/attività complementari alla mobilità del Comune di Bologna», da cui Tper è stata esclusa, spiegano i sindacati, per «una anomalia imputabile alla piattaforma utilizzata dalla stazione appaltante». «Lo scenario così costituito – aggiungono i sindacati – rappresenterebbe, in primo luogo, un forte danno per gli oltre 130 lavoratori coinvolti nella procedura di gara che potrebbero mutare il proprio datore di lavoro; in secondo luogo si rischierebbe di dare corso ad una privatizzazione dell’azienda pubblica, con una forte ricaduta sul processo aggregativo del sistema del trasporto pubblico locale, in essere e in prospettiva». (lo.mi.)

Trasporto pubblico, domani un nuovo sciopero di autobus e corriere
Cronaca 5 Marzo 2021

Sciopero generale dell’8 marzo, Tper annuncia possibili disservizi per bus e corriere

Possibili disservizi nella percorrenza di bus e corriere sono previsti per lunedì 8 marzo, dalle ore 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 fino a fine servizio, in occasione dello sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati indetto dalla Confederazione unitaria di base (Cub) e a cui ha aderito anche la Federazione Sgb Emilia Romagna. Negli orari di sciopero, i servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano non saranno garantiti. «Più precisamente – fa sapere Tper –  per i mezzi urbani, suburbani ed extraurbani del bacino di Bologna saranno garantite solamente le corse dal capolinea centrale verso periferia, e viceversa, con orario di partenza fino alle ore 8.15 al mattino e fino alle ore 19.15 alla sera».Per le linee urbane di Imola verranno garantite tutte le corse complete in partenza dalla stazione ferroviaria, o dall’autostazione, fino alle ore 8.20 al mattino e fino alle ore 19.20 alla sera.Durante lo sciopero, al call-center telefonico 051-290290 sarà garantita la presenza di un operatore.

Lo sciopero riguarda anche il personale addetto all’area sosta e mobilità di Tper, per il quale saranno garantite le prestazioni, riferite alle attività di prevenzione e accertamento delle violazioni, relative a tre turni mattinali e tre turni pomeridiani di operatori qualificati della mobilità.

L’8 marzo i lavoratori protesteranno, spiega il Cub «contro la violenza di genere e le politiche di austerity, per il diritto al lavoro, a salari e carriere senza discriminazioni, per una pensione dignitosa, per un welfare pubblico ed universale, per la salvaguardia dei diritti nel lavoro agile e per la proroga della moratoria sui licenziamenti». (lo.mi.)

Sciopero generale dell’8 marzo, Tper annuncia possibili disservizi per bus e corriere

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA