Posts by tag: fiocchetto lilla

Cronaca 11 Marzo 2023

Fiocchetto Lilla Fanep domani in pista a Imola, poi tocca a Ozzano e Castel San Pietro

Domani, domenica 12 marzo, l’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola si vestirà di lilla per la Fanep (Famiglie Neurologia Pediatrica) che da quarant’anni si batte contro i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione con gli eventi della 12a edizione del Fiocchetto Lilla che ha come tema l’empatia e promuove il progetto «Ditelo a Fanep» che raccoglie testimonianze di chi vive questi problemi.

Parole, versi o disegni saranno illustrati in una mostra che verrà presentata in anteprima all’autodromo domani a partire dalle ore 9.30, prima di essere portata a Ozzano Emilia il 18 marzo e infine esposta a Castel San Pietro il 6 maggio durante la premiazione dell’annuale concorso di poesie del Fiocchetto Lilla di Castel San Pietro. (r.cr.)

Fiocchetto Lilla Fanep domani in pista a Imola, poi tocca a Ozzano e Castel San Pietro
Cultura e Spettacoli 19 Giugno 2021

All'Arena di Castello la premiazione del concorso «Te lo dico in poesia» del Fiocchetto Lilla 2021

Bella serata a Castel San Pietro, il 16 giugno scorso, per la serata conclusiva di tutti gli eventi del Fiocchetto Lilla 2021, la manifestazione annuale che mette al centro dell”attenzione il tema dei disturbi del comportamento alimentare, organizzata dalla Fanep odv (Famiglie Neuropsichiatria Pediatrica). Alla serata erano presenti il sindaco Fausto Tinti con altri rappresentanti dell”Amministrazione comunale e la consigliera Francesca Marchetti in rappresentanza della Regione Emilia-Romagna. 

Durante l’evento sono stati premiati anche i primi tre classificati di ogni categoria  del concorso letterario «Te lo dico in poesia». Tra questi (categoria Adulti) il capitano della Compagnia carabinieri di Imola Andrea Oxilia che ha partecipato con la poesia «Vingasi» scritta in cimbro.

IL VIDEO DELLA POESIA DEL CAPITANO DEI CARABINIERI OXILIA

Nella foto: l’evento all’Arena di Castel San Pietro

All'Arena di Castello la premiazione del concorso «Te lo dico in poesia» del Fiocchetto Lilla 2021
Cronaca 13 Maggio 2021

Fiocchetto lilla, la mostra d’arte diffusa trasloca per un mese alle Terme di Castel San Pietro

Apre oggi, giovedì 13 maggio, e sarà visibile fino al 16 giugno presso le Terme di Castel San Pietro la mostra d’arte diffusa organizzata da Fanep (Famiglie neurologia pediatrica), associazione impegnata nella lotta ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna).

Come si ricorderà, la mostra era stata organizzata in occasione della decima edizione della Giornata nazionale del Fiocchetto lilla, quando 41 artisti hanno esposto 122 opere in 37 esercizi commerciali tra Castel San Pietro e Ozzano Emilia.

Questa edizione che ha subito pesantemente gli effetti dell’emergenza sanitaria. La mostra diffusa è stata interrotta nel mezzo dell’allestimento e le opere già esposte sono rimaste all’interno di esercizi chiusi a causa delle norme imposte dalla pandemia. Oltre che alle Terme, tutte le immagini sono visibili anche  sulla pagina Facebook del Fiocchettolillacspt. (gi.gi.)

Fiocchetto lilla, la mostra d’arte diffusa trasloca per un mese alle Terme di Castel San Pietro
Cultura e Spettacoli 15 Marzo 2021

Il capitano del’Arma che ama la poesia, Andrea Oxilia secondo al concorso benefico di Fanep Onlus

Il 15 marzo, in occasione della Giornata nazionale sul disturbo del comportamento alimentare, sono stati svelati i vincitori del concorso letterario Te lo dico in poesia, dal tema L’incontro, indetto dalla Fanep Onlus di Bologna, associazione con sede all’ospedale Sant’Orsola che aiuta le famiglie dei bambini ricoverati per disturbi dell’alimentazione. L’iniziativa benefica di carattere nazionale, patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna e dai comuni di Ozzano Emilia e Castel San Pietro, ha come obiettivo raccogliere fondi attraverso la pubblicazione di un’antologia che racchiuda tutte le opere partecipanti.

Tra i premiati dalla giuria, presieduta dall’assessore del Comune di Castel San Pietro e professore di lettere Fabrizio Dondi, il capitano dei carabinieri della Compagnia di Imola, Andrea Oxilia, grande appassionato di poesie, arrivato secondo nella categoria Adulti con Vingasi (Incontrarsi), scritto in cimbro, idioma tedesco molto antico diffuso tra Trentino e Veneto. «Sono felice di aver partecipato – ha commentato Oxilia – , perché si tratta di un’iniziativa benefica e legata ad un territorio che ormai sento mio. Infine, mi fa piacere che ermerga come l’Arma sia inserita nei tessuti sociali dove opera e sono contento di poter far conoscere una linga come il cimbro, parlata da pochissimi oltre al sottoscritto, ma tutelata dallo Stato insieme ad altre lingue minoritarie». (da.be.)

Nella foto (Isolapress): il capotano dei carabinieri della Compagnia di Imola, Andrea Oxilia

Il capitano del’Arma che ama la poesia, Andrea Oxilia secondo al concorso benefico di Fanep Onlus
Cronaca 5 Marzo 2021

Fiocchetto lilla, sabato 6 marzo un evento on line per parlare in poesia dei disturbi del comportamento alimentare

Domani, sabato 6 marzo, dalle ore 10.30 alle 12.30 si terrà il primo evento organizzato da Fanep (Famiglie neurologia pediatrica), in occasione della decima edizione della Giornata nazionale del Fiocchetto lilla sui disturbi del comportamento alimentare, che si celebrerà come ogni anno il 15 marzo.

L’incontro propone la lettura di poesie tratte dall’antologia della prima edizione del concorso #Telodicoinpoesia tenuta l’anno scorso e riflessioni sulla prevenzione nei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna) e sarà trasmesso in streaming sul canale Youtube del Comune di Ozzano Emilia, che da alcuni anni patrocina e collabora alle iniziative insieme a Comune di Castel San Pietro, Pro loco di Castel San Pietro, Ausl di Imola e Regione Emilia Romagna. 

Dopo un’introduzione di Antonio Lannutti, referente castellano del Fiocchetto lilla e consigliere di Fanep, si alterneranno le letture di poesie a cura del gruppo di lettura di Ozzano con gli interventi di Francesca Marchetti, consigliera regionale Emilia Romagna; Luca Lelli, sindaco di Ozzano; Elena Valerio, assessore alla Salute e alla Cultura di Ozzano; Giulia Naldi, assessore al Welfare e alle Politiche Scolastiche di Castello; Valentino Di Pisa, presidente di Fanep; Duccio Maria Cordelli, direttore dell’unità operativa di Neuropsichiatria infantile al Gozzadini Bologna; Antonia Parmeggiani, responsabile per i Dna in età evolutiva Gozzadini Bologna; Emilio Franzoni, fondatore del centro regionale per i Dna in età evolutiva e presidente onorario, nonché presidente del comitato tecnico scientifico di Fanep. Modererà l’incontro Alessia Cuomo, consigliera comunale di Ozzano e volontaria Fanep. (r.cr.)

Fiocchetto lilla, sabato 6 marzo un evento on line per parlare in poesia dei disturbi del comportamento alimentare
Cronaca 19 Gennaio 2021

Fiocchetto lilla a Castello e Ozzano con una mostra d’arte diffusa e un concorso di poesia dedicati al tema «L’incontro»

È stato prorogato al 30 gennaio il termine per le adesioni alla mostra d’arte diffusa dedicata al tema «L’incontro», organizzata da Fanep (Famiglie neurologia pediatrica) nella lotta ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna), con il coinvolgimento dei Comuni di Castel San Pietro e Ozzano Emilia, in vista della decima edizione della Giornata nazionale del Fiocchetto lilla sui disturbi del comportamento alimentare, che si celebrerà come ogni anno il 15 marzo. Sono invitati ad aderire sia gli artisti che desiderano mettere in mostra le loro opere, sia i titolari di esercizi commerciali e sedi sportive da mettere a disposizione gratuitamente per l’esposizione.

«Sono già una ventina i commercianti in tutto il Comune di Castel San Pietro che hanno aderito con grande entusiasmo all”iniziativa – racconta Antonio Lannutti, referente della Fanep -. Facciamo quindi appello agli artisti perché si facciano avanti numerosi per questo scopo benefico, e anche per premiare la disponibilità dei commercianti, creando così quelle occasioni di incontro tra arte e quotidianità portatrici di nuove emozioni ed esperienze che sono l”obiettivo del progetto di quest”anno»

Nessuna proroga, invece, per la seconda edizione del concorso #telodicoinpoesia, dedicata anch’essa al tema dell’incontro. Le poesie (non superiori a 36 versi, in lingua italiana, dialetto o altra lingua purché accompagnata da traduzione in italiano) dovranno arrivare in forma anonima e in formato doc entro il 15 febbraio 2021 all’indirizzo telodicoinpoesia@fanep.org. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti (per i minorenni è necessario il consenso di almeno un genitore). Sono previste 4 categorie: junior (scuole primarie), ragazzi (medie inferiori), giovani (scuole superiori), adulti.

La manifestazione castellana del Fiocchetto lilla è dedicata a Ilaria Lannutti, giovane castellana purtroppo scomparsa a causa di un disturbo dell’alimentazione. Per info www.fanep.org e pagina Facebook Fiocchettolillacspt. (gi.gi.)

Fiocchetto lilla a Castello e  Ozzano con una mostra d’arte diffusa e un concorso di poesia dedicati al tema «L’incontro»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA