Posts by tag: gocce di musica

Cultura e Spettacoli 15 Luglio 2022

Parte da Mordano questa sera «Gocce di musica», il contest rock di Avis e «sabato sera»

È finalmente tempo di «Gocce di Musica per la solidarietà» edizione 2022, il contest di musica organizzato da Avis Imola e sabato sera. Si parte dal Centro giovani Flood di Mordano, questa sera, con i primi tre artisti del circondario imolese.

Saliranno sul palco i Bloodraulics (con Martina Pelosi alla voce, Marco «Zuppa» Zuppiroli al basso e Diego Chillo al groovebox), artisti medicinesi e di Castel San Pietro che stupiranno con la loro musica elettronica dalle sonorità electroclash e aggrotech. Seguirà il solista Michele Damian Carlone in arte Carlos, cantautore imolese che con la sua chitarra acustica ci farà ascoltare brani ispirati alla musica indie e al pop. Infine ci saranno i No Compromise (con Fabio Dardi alla voce e alla chitarra, Maksym Marchenko alla seconda chitarra e al basso e Michele Martelli alla terza chitarra), musicisti che tra Bologna, Medicina e Imola hanno dato vita ad una band dal sapore rock in versione acustica.

Dopo quella di Mordano, le successive due semifinali si terranno in piazza Libertà a Toscanella il 23 luglio a Toscanella e al centro giovanile Ca” Vaina di Imola il 29 luglio. (r.cr.)

Nella foto: dall’alto in senso orario i No Compromise, Carlos e i Bloodraulics 

Parte da Mordano questa sera «Gocce di musica», il contest rock di Avis e «sabato sera»
Cultura e Spettacoli 3 Maggio 2022

«Aspettando Gocce di Musica 9.0», al via la gara di creatività tra grafici

La 14a edizione di «Gocce di Musica per la solidarietà» entra nel vivo. Dopo l’uscita del regolamento e delle modalità per le iscrizioni al contest musicale di Avis Imola e sabato sera riservato alle band del territorio e in attesa di annunciare date e location delle semifinali dell’evento, è online anche il bando «Aspettando Gocce di Musica 9.0», il concorso grafico che premia talento e creatività.

Coloro che abitano nel circondario e Ozzano possono quindi realizzare un prototipo di manifesto/locandina/volantino per promuovere uno degli eventi musicali tra i più affermati del territorio imolese. In palio l’affissione e la distribuzione del prodotto in tutta la città e sui principali canali web di Avis Imola e sabato sera, oltre a un buono acquisto del valore di 200 euro spendibile presso il centro Media World di Imola. Per caratteristiche tecniche degli elaborati richiesti, modulo d’iscrizione, informativa per il trattamento dei dati personali e dove scaricare il logo ufficiale della manifestazione consultare il bando del concorso.

La scadenza del bando è stata fissata entro e non oltre il 20 giugno 2022, con l’elaborato che, insieme  ai dati identificativi dell’autore (nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico) dovrà essere inviato all’indirizzo email giovani.imola@avis.it. La Giuria esaminatrice valuterà le opere e decreterà il vincitore del concorso che sarà premiato domenica 4 settembre durante la finalissima di «Gocce di Musica». (r.cr.)

REGOLAMENTO E ISCRIZIONE AL CONCORSO GRAFICO

Nella foto: la locandina di vincitrice nel 2021 realizzata dall’imolese Barbara Benetti

«Aspettando Gocce di Musica 9.0», al via la gara di creatività tra grafici
Cultura e Spettacoli 5 Settembre 2021

«Gocce di musica» 2021, in finale trionfano I Congiunti

Tanto pubblico, bella musica e clima non certo da fine estate hanno fatto da cornice questa sera alla finalissima di «Gocce di musica», il contest di Avis Imola e sabato sera, andato in scena in piazza Gramsci.

A trionfare, aggiudicandosi un buono di 500 euro spendibile in materiale musicale, I Congiunti, giovane band di Mordano dalla camicie coloratissime, che hanno superato Light this Night e Diasporas en la Menor. I Congiunti, non contenti, si sono fregiati anche del premio speciale «sabato sera» riservato al miglior testo inedito sul tema della solidarietà con la canzone Io sono qui. Per loro una targa ed un buono da 100 euro da spendere nelle sale prova e di registrazione di Cà Vaina.

Per finire, molto apprezzata anche l’esibizione dei Morgana, il gruppo ospite della serata. (da.be.)

Nella foto: I Congiunti

«Gocce di musica» 2021, in finale trionfano I Congiunti
Cultura e Spettacoli 5 Agosto 2021

«Gocce di musica 2021», i Morgana guest star della finalissima

Saranno i Morgana gli ospiti della finalissima 2021 di «Gocce di musica» che si terrà in piazza Gramsci domenica 5 settembre, dalle ore 20, durante «Imola in Musica».  «Partecipare come ospiti alla serata finale del contest di Avis Imola e sabato sera è un’emozione davvero speciale» ha commentato il gruppo imolese.

La storia della band è infatti molto legata alla manifestazione, avendo preso parte al concorso sin dai primi anni, arrivando in finale, e vincendo l’edizione del 2010 con il brano Regalami il tuo tempo. Durante la serata i Morgana potranno condividere con il pubblico anche le nuove canzoni pubblicate a seguito della firma con l’etichetta discografica Pms Studio, tra cui la nuovissima Completi a metà, e gustarsi anche la gara a colpi di note tra le tre band finaliste. 

Sul palco a sfidarsi, lo ricordiamo, ci saranno Light this Night, I Congiunti e Diasporas en la Menor. Il gruppo vincitore riceverà un buono da 500 euro, spendibile per l”acquisto di materiale musicale. Inoltre, durante la finale, verrà consegnato ad uno dei nove gruppi iscritti al contest il premio speciale sabato sera, riservato al miglior testo inedito sul tema della solidarietà. (da.be.)

Nella foto: i Morgana

«Gocce di musica 2021», i Morgana guest star della finalissima
Cultura e Spettacoli 31 Luglio 2021

«Gocce di musica», i Diasporas en la Menor convincono i giudici, completata la terna dei finalisti

Nella suggestiva cornice dello Shangri-la, a due passi dal fiume e dal ponte di Castel del Rio, il duo acustico latino Diasporas en la Menor ha fatto colpo sulla giuria vincendo la terza ed ultima semifinale di «Gocce di musica 2021». Hanno convinto le musicalità spagnole, la bella voce della cantante Lucia Chacon Palacios e la chitarra di John Johnson. Applauditi dal pubblico anche gli altri due cantautori in gara, Romano Cirino e Iven Cagnolati.

Oltre a ricevere un premio di 200 euro per l”acquisto di materiale musicale, i Diasporas en la Menor avranno la possibilità di sfidarsi con i Light This Night e I Congiunti, esibendosi domenica 5 settembre in piazza Gramsci a Imola per la finalissima del contest, organizzato da Avis Imola in collaborazione con «sabato sera». Un evento che fa parte del cartellone ufficiale di «Imola in musica». (c.gam).

Nella foto (Isolapress): i Diasporas en la Menor

«Gocce di musica», i Diasporas en la Menor convincono i giudici, completata la terna dei finalisti
Cultura e Spettacoli 24 Luglio 2021

«Gocce di musica», I Congiunti volano in finale

Nella seconda semifinale di «Gocce di musica 2021», il contest di Avis Imola e sabato sera riservato alle band del territorio, andata in scena ieri sera, al Centro giovani Flood di Mordano, a trionfare sono stati I Congiunti, gruppo pop mordanese composti da Eleonora Gasparri (voce e tastiera), Francesco Baldisseri (voce e chitarra) ed Emanuele Sabatani (batteria e percussioni). Battuti Goodbye Neverland e Bloodraulics.

La band, oltre a ricevere un buono di 200 euro da spendere in materiale musicale, accedono alla finalissima del 5 settembre in piazza Gramsci durante «Imola in musica» dove raggiungeranno i già qualificati Light this Night. «Gocce di musica» tornerà, per l’ultima semifinale, venerdì 30 luglio allo Shangri-la di Castel del Rio. Dalle 21.45 si esibiranno i cantautori Romano Cirino e Iven Cagnolati ed il duo dei Diasporas en la menor. (da.be.)

Nella foto (Isolapress): I Congiunti sul palco del Flood di Mordano

«Gocce di musica», I Congiunti volano in finale
Cultura e Spettacoli 18 Luglio 2021

«Gocce di musica 2021», i Light This Night vincono la prima semifinale all’Osservanza

Davanti ad una bella cornice di pubblico, nella splendida location del Parco dell’Osservanza di Imola, ieri sera si è conclusa la prima serata di «Gocce di musica 2021», il contest di Avis Imola e sabato sera riservato alle band del territorio.

Ad aggiudicarsi la prima semifinale il gruppo Light This Night, che ha convinto la giuria oltre che per il suo ritmo rock ed il testo del brano inedito «Come back», anche per originalità, esecuzione tecnica e performance. Molto bravi anche gli Alter Ego, apprezzati e applauditi dal pubblico con pezzi del loro repertorio e la canzone «Non parlare», scritta appositamente per la manifestazione. Come terza band in gara, invece, avrebbero dovuto salire sul palco i Pocopop ma purtroppo, a causa di un imprevisto che ha colpito il bassista del gruppo, si sono dovuti ritirare all”ultimo momento dal concorso.

I Light This Night, formati da Lorenzo Montanari (voce), Dimos Kafousis (batteria), Federico Trotta (basso) e Andrea Pratella (chitarra), si sono così qualificati per la finalissima del 5 settembre in piazza Gramsci, in occasione di «Imola in musica».

Nel frattempo, «Gocce di musica» tornerà venerdì 23 luglio, per la seconda semifinale, al Centro giovani Flood di Mordano. Dalle 21.45 si esibiranno i Bloodraulics, i Goodbye Neverland ed I Congiunti. (c.gam.)

Nella foto: i Light This Night sul palco all’Osservanza

«Gocce di musica 2021», i Light This Night vincono la prima semifinale all’Osservanza
Cultura e Spettacoli 15 Luglio 2021

«Gocce di musica», le note risuonano dall’Osservanza

Parte sabato 17 luglio, dopo un anno di stop, la tredicesima edizione di «Gocce di Musica», il contest musicale organizzato dall’Avis comunale di Imola, con la collaborazione di sabato sera e patrocinato dal Comune di Imola, riservato agli abitanti dei dieci comuni del circondario imolese e di Ozzano Emilia.

I primi tre gruppi in gara si esibiranno come detto il 17 luglio, dalle 21.30, al Parco dell’Osservanza, durante l’evento «Punto Zero». Sul palco, musica e generi diversi: dall’alternative rock dei Light this Night, con Lorenzo Montanari (voce), Dimos Kafousis (batteria), Federico Trotta (basso) e Andrea Pratella (chitarra), al rock italiano dei Pocopop, con Mauro Melone (voce), Bruno (basso), «Sampo» (tastiera) e Danny (batteria). Rock protagonista anche con gli Alter Ego di Alex Farolfi (voce e tastiera), Andrea Rossi (bat- teria), Stefano Monduzzi (chitarra e cori) e Franco Fabbri (basso). (c.gam.)

Nella foto: la locandina di Gocce di Musica e le tre band in gara nella prima semifinale. ovvero Light this Night, Pocopop ed Alter Ego

«Gocce di musica», le note risuonano dall’Osservanza
Cultura e Spettacoli 16 Giugno 2021

Ritorna «Gocce di musica», la sfida estiva tra band del territorio

Dopo un anno di stop a causa della pandemia, quest’estate ritorna «Gocce di Musica per la solidarietà», il concorso musicale organizzato dall’Avis Comunale di Imola con la collaborazione di sabato sera. Arrivato alla 13a edizione, è riservato a coloro che abitano nei dieci comuni del circondario di Imola e ad Ozzano Emilia.
Già aperti i bandi per partecipare al contest. Il primo, «Aspettando Gocce di Musica 8.0», riguarda i grafici interessati a realizzare la locandina ed il disegno, sul tema della musica e della solidarietà, che accompagneranno la promozione dell’evento. In palio, un buono di 200 euro spendibile al centro Media World di Imola. I lavori vanno consegnati entro il 21 giugno 2021. Informazioni e i dettagli qui oppure contattando il tel. 0542-32158.

Stesso indirizzo anche per il regolamento e le modalità di partecipazione gratuita al concorso musicale vero e proprio «Gocce di Musica», ma in questo caso la scadenza per iscriversi è il 28 giugno. Il contest si articola in tre serate (semifinali) che si terranno il prossimo luglio a Imola (Parco dell’Osservanza, 17 luglio), Mordano (Centro giovani Flood, 23 luglio) e Castel del Rio (Shangri-la, 30 luglio). Ogni serata vedrà salire sul palco tre gruppi, ognuno dei quali si esibirà con pezzi originali o cover ed almeno un brano inedito che si ispiri al tema della solidarietà. L’esibizione non dovrà superare i 20 minuti. 

Il vincitore di ogni appuntamento, oltre a ricevere un buono acquisto per materiale musicale di 200 euro a testa (da consumare entro il 31 ottobre 2021), si qualificherà alla finalissima in programma domenica 5 settembre durante «Imola in Musica». Chi si aggiudicherà la serata finale riceverà un ulteriore buono da 500 euro in buoni acquisto per materiale musicale. Al termine sarà consegnato ad una delle nove band in gara il premio speciale sabato sera. (r.c.)

Nella foto: edizione 2019 di Gocce di Musica

Ritorna «Gocce di musica», la sfida estiva tra band del territorio
Cultura e Spettacoli 7 Luglio 2020

«Gocce», seconda tappa del viaggio insieme ai musicisti finalisti delle ultime tre edizioni

Sul numero del Sabato sera in edicola continua il viaggio insieme ai musicisti finalisti delle ultime tre edizioni di Gocce di musica per la solidarietà, il contest promosso e organizzato dall’Avis comunale Imola che nel 2019 è giunto alla dodicesima edizione e che, dal 2012 al 2019, ha visto il nostro settimanale affiancare l”Avis e il Centro giovanile Ca’ Vaina nell’organizzazione.

In questo numero, le interviste ai Colimbo, alle Degradé, ai Fake Jam e a Iven Cagnolati.

Nella fotografia di Marco Isola/Isolapress, le Degradé

«Gocce», seconda tappa del viaggio insieme ai musicisti finalisti delle ultime tre edizioni

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA