Posts by tag: gocce

Cultura e Spettacoli 3 Settembre 2023

Light This Night e Fratelli&Margherita, la finale di «Gocce di musica» questa sera a Imola in una piazza… «d’oro»

Light This Night e Fratelli&Margherita. Sono loro le due band finaliste della XV edizione di «Gocce di musica per la solidarietà», il concorso musicale organizzato da Avis Imola con la collaborazione di «sabato sera». La sfida musicale è in programma questa sera alle 21 in piazza Medaglie d’oro a Imola, all’interno di «Imola in musica». Sul palco, la band di rock alternativo composta da Lorenzo Montanari (voce e chitarra), Nicolas Trizio (chitarra e tastiere), Maria Chiara Lepri (basso) e Giacomo Novelli (batteria) e il gruppo pop-rock formato da quattro fratelli, Beniamino «Ben» alla chitarra, Giacomo «Bamboo Jack» alla batteria, Francesco «Ciccio» al basso e Margherita alla voce. In occasione della serata si esibiranno anche il Duo LuRick, che ha vinto l’edizione 2022, e i Congiunti, vincitori nel 2021. Ad animare e presentare ci sarà l’energia del vocalist Paolo Zampino, in arte «Paolino». (r.c.)

Light This Night (a sinistra) e Fratelli&Margherita

Light This Night e Fratelli&Margherita, la finale di «Gocce di musica» questa sera a Imola in una piazza… «d’oro»
Cultura e Spettacoli 4 Settembre 2022

I Duo LuRick trionfano a «Gocce di musica 2022»

È il Duo LuRick (i giovanissimi dozzesi Lucia Gaspari e Riccardo Zotti) a trionfare nella finalissima della 14^ edizione di Gocce di musica, il contest organizzato da Avis Imola e sabato sera, andata in scena questa sera a Imola in piazza Gramsci. Per loro oltre al trofeo anche un buono da 500 euro da spendere in materiale musicale. Battuti in una sfida all’ultima nota il cantautore Cirino Romano e i Bloodraulics.

Durante la serata presentata dal vocalist Paolo Zampino, in arte «Paolino», successo anche per l’esibizione de I Congiunti (Eleonora Gasparri, Francesco Baldisseri, Emanuele Sabatani e Pietro Negrini che per l’occasione è sostituito da Simone Pizzuto), vincitori della scorsa edizione del contest. (r.c.)

Nella foto: la premiazione del Duo LuRick

I Duo LuRick trionfano a «Gocce di musica 2022»
Cultura e Spettacoli 3 Settembre 2022

Gocce di musica, domani sera la finalissima. Chi entrerà nell’albo d’oro del concorso?

Manca pochissimo alla finalissima della 14a edizione di «Gocce di Musica 2022» il contest organizzato da Avis Imola con la collaborazione del settimanale «sabato sera». Domenica 4 settembre l’aggrotech dei Bloodraulics (Martina Pelosi alla voce, Marco Zuppiroli al basso e Diego Chillo al grrovebox), il pop rock del Duo LuRick (i giovanissimi dozzesi Lucia Gaspari e Riccardo Zotti) e il cantautore Romano Cirino, rispettivamente i vincitori delle semifinali di Mordano, Toscanella e Imola, si sfideranno in piazza Gramsci (dalle 20.30) all’interno di «Imola in Musica».

Il gruppo vincitore, oltre ai 200 euro ricevuti in occasione della semifinale, si aggiudicherà un ulteriore buono da 500 euro spendibile per l’acquisto di materiale musicale.  Nel corso della serata verrà consegnato anche il premio speciale sabato sera, riservato al miglior testo inedito sulla solidarietà presentato dalle nove band iscritte al concorso. Sul palco salirà anche Manuel Turchi, il vincitore del contest grafico la cui locandina è stata scelta dalla giuria come manifesto per promuovere l’edizione 2022 di «Gocce di musica». Per il 28enne illustratore imolese anche un buono da 200 euro da spendere al Centro Media World di Imola.

Ospiti d’onore della serata, presentata dal vocalist Paolo Zampino, in arte «Paolino», saranno I Congiunti (Eleonora Gasparri, Francesco Baldisseri, Emanuele Sabatani e Pietro Negrini che per l’occasione sarà però sostituito da Simone Pizzuto), vincitori della scorsa edizione del contest. Chi entrerà nell’albo d’oro dopo di loro?. (r.c.)

Nella foto: I Congiunti; a destra dall’alto Cirino Romano, i Bloodraulics e i Duo LuRick

Gocce di musica, domani sera la finalissima. Chi entrerà nell’albo d’oro del concorso?
Cultura e Spettacoli 8 Luglio 2022

«Gocce di Musica», il disegno di Manuel Turchi è il vincitore del concorso grafico

Si chiama Manuel Turchi, ha 28 anni, abita a Imola, e si è aggiudicato la vittoria del contest grafico «Aspettando Gocce di Musica 9.0». La locandina da lui disegnata è diventata il manifesto della rassegna musicale giunta alla 14^ edizione, organizzata dall’Avis Comunale di Imola in collaborazione con sabato sera e col patrocinio del Comune di Imola.

La proposta ha convinto i selezionatori per l’originalità e il messaggio efficace trasmesso attraverso il disegno: «Ho voluto rappresentare un gruppo di musicisti di diverse etnie, sia donne che uomini, per rappresentare il tema della solidarietà e della cooperazione sotto il segno della musica – ha affermato Manuel Turchi –. Per lavoro faccio l’illustratore, è sempre bello poter trasmettere dei messaggi di valore attraversol’arte del disegno». (c.gam.)

Nella foto: Manuel Turchi e il disegno vincitore del contest da lui realizzato

«Gocce di Musica», il disegno di Manuel Turchi è il vincitore del concorso grafico
Cultura e Spettacoli 3 Giugno 2022

«Gocce di Musica» sta arrivando, scelti i nove gruppi in gara

Chiuso il bando per l’edizione 2022 di «Gocce di Musica per la solidarietà», ecco i nomi dei nove gruppi che si sfideranno nel concorso musicale ideato dall’Avis di Imola in collaborazione con il settimanale sabato sera e riservato agli abitanti dei dieci comuni del circondario di Imola e Ozzano Emilia.

Band in gara
Sul palco saliranno i Monologo (formati da Pamela Andrea Flores Saldana, Franco Fabbri, Alberto Albornos, Maurizio Onofrio Di Lorenzo e Carlo Torri), band imolese che propone musica leggera italiana; il pop hard rock dei medicinesi dei No Compromise (con Fabio Dardi, Maksym Marchenko, e Michele Martelli); i Bloodraulics (Diego Chillo, Marco Zuppiroli e Martina Pelosi), direttamente da Castel San Pietro con il loro aggrotech. Si continua poi con il rock alternativo degli imolesi ZeroZefiro (composti da Mattia Petrarca, Ivan Petrarca, Irene Davalle, Luca Romagnoli e Luca Giordano) e il pop del cantautore Romano Cirino; i Light This Night, band rock alternativa imolese (con Lorenzo Montanari, Andrea Pratella, Maria Chiara Lepri e Jacopo Dallarmi) e Michele Damian Carlone, in arte Carlos, cantante indie pop anche lui di Imola. Infine, i Duo Lurick, duo pop-rock dozzese (con Lucia Gaspari e Riccardo Zotti) e i Pocopop, rock band imolese composta da Mauro Melone, Bruno Raganella, Luca Peotti e Daniele Professionale. 

Date e location
La gara si svolgerà su tre date (semifinali), rispettivamente il 15 luglio a Mordano (Centro Giovani Flood), il 23 luglio a Toscanella (piazza Libertà) e il 29 luglio a Imola (Centro giovanile Ca’ Vaina).

Concorso grafico
Fino al 20 giugno ancora aperto il bando per partecipare ad «Aspettando Gocce di Musica 9.0», il contest rivolto ai grafici che vogliono realizzare la locandina dell’evento sul tema della musica e della solidarietà. In palio, per il vincitore, l’affissione e la diffusione in città e sui canali social di Avis Imola e sabato sera della propria creazione per tutta la durata del concorso musicale, e un buono da 200 euro spendibile al centro Media World di Imola. Per regolamento e modalità di partecipazione sul sito dell’Avis Imola e sabatosera.it. (r.cr.)

Nella foto: I Congiunti durante la finalissima 2021

«Gocce di Musica» sta arrivando, scelti i nove gruppi in gara
Cultura e Spettacoli 4 Settembre 2021

Gocce di musica» 2021, è l’ora della finale in piazza Gramsci

C’è grande attesa a Imola per la finale dell’edizione 2021 di «Gocce di musica», il contest organizzato da Avis Imola in collaborazione con sabato sera e patrocinato dal Comune, giunto alla 13^ edizione e riservato alle band del territorio. L’appuntamento è per domani, domenica 5 settembre, quando i tre gruppi vincitori delle semifinali, Light this Night, I Congiunti e Diasporas en la Menor, si sfideranno in piazza Gramsci a partire dalle 20, in occasione di «Imola in Musica».

Il gruppo vincitore, oltre ad incidere il proprio nome nell’albo d’oro, riceverà un buono di 500 euro per l’acquisto di materiale musicale. Nel corso della serata, inoltre, verrà consegnato, ad una delle nove band iscritte, il premio speciale sabato sera, riservato al miglior testo inedito sulla solidarietà. Premiazione, con un buono di 200 euro spendibile al centro Media World di Imola, anche per Barbara Benetti, la 25enne imolese autrice del manifesto scelto dalla giuria per promuovere l’edizione 2021 di «Gocce di Musica».

Ospiti della serata, i Morgana, band imolese vincitrice dell’edizione 2010 del contest che, per l’occasione, proporranno i loro ultimi inediti pubblicati con l’etichetta Pms Studio, tra cui il nuovo singolo Completi a metà. (c.gam.)

Approfondimenti, interviste e modalità di accesso all’evento su «sabato sera» del 2 settembre.

Nella foto (Isolapress): l’edizione 2019 di «Gocce di musica»

Gocce di musica» 2021, è l’ora della finale in piazza Gramsci
Cultura e Spettacoli 29 Luglio 2021

«Gocce di musica», domani sera l’ultima semifinale allo Shangri-la

Uscirà dalla serata in programma domani sera, venerdì 30 luglio, allo Shangri-la di Castel del Rio (via Ponte Alidosi 4), l’ultimo finalista di «Gocce di musica», il contest di Avis Imola e sabato sera riservato alle band del territorio.

A giocarsi la vittoria, e la qualificazione alla finalissima in programma il 5 settembre in piazza Gramsci durante «Imola in Musica» insieme a Light this night e I Congiunti, saranno, a partire dalle 21.30, i cantautori Romano Cirino (pop italiano) e Iven Cagnolati («progressive»). Terzo gruppo in gara, i Diasporas en la menor, duo acustico latino americano formato da John Johnson (chitarra e voce) e Lucia Chacon Palacios (voce). (r.cr.)

Nella foto: dall’alto Iven Cagnolati, Romano Cirino ed i Diasporas en la menor

«Gocce di musica», domani sera l’ultima semifinale allo Shangri-la
Cultura e Spettacoli 22 Luglio 2021

«Gocce di musica», la sfida tra band continua a Mordano

Dopo la vittoria dei Light this Night nella prima semifinale al Parco dell’Osservanza, «Gocce di musica», il contest di Avis Imola e sabato sera, torna domani (venerdì 23 luglio) con la seconda serata al Centro giovani Flood di Mordano (via Roma, 22). 

Dalle 21.45 risuonerà sul palco l’aggrotech dei Bloodraulics, con Martina Pelosi (voce), Marco Zuppiroli (basso) e Diego Chillo (sequencer), il pop punk dei Goodbye Neverland, composti da Dario Marchesi (voce e chitarra), Andrea Carnevali (chitarra), Nicolas Biasi (voce e basso) ed Enrico Morini (batteria) ed il pop de I Congiunti di cui fanno parte Eleonora Gasparri (voce e tastiera), Francesco Baldisseri (voce e chitarra) ed Emanuele Sabatani (batteria e percussioni). (c.gam.)

Nella foto: le tre band in gara nella seconda semifinale. Dall’alto Goodbye Neverland, Bloodraulics ed I Congiunti

«Gocce di musica», la sfida tra band continua a Mordano
Cultura e Spettacoli 2 Luglio 2021

«Gocce di musica», l’immagine di Barbara Benetti scelta per il manifesto dell’edizione 2021

Si chiama Barbara Benetti, ha 25 anni ed abita a Imola. È lei l’autrice del manifesto scelto per promuovere «Gocce di Musica per la solidarietà 2021», il concorso musicale, arrivato alla 13esima edizione, organizzato dall’Avis Comunale di Imola con la collaborazione di sabato sera e il patrocinio del Comune di Imola.

Il suo disegno ha convinto per l’originalità, aggiudicandosi il premio del bando «Aspettando Gocce di Musica 8.0». Lunedì 28 intanto si sono chiuse anche le iscrizioni per la selezione delle band in gara e a breve si sapranno i nomi di
chi si esibirà nelle tre semifinali di Imola (Parco dell’Osservanza, 17 luglio, ore 21.30), Mordano (Centro giovani Flood, 23 luglio, ore 21.30) e Castel del Rio (Shangri-la, 30 luglio, ore 21.30). Alla finale, che si svolgerà il 5 settembre durante «Imola in Musica», parteciperanno i vincitori delle tre serate. (r.c.)

Nella foto: il manifesto creato dall’imolese Barbara Benetti

«Gocce di musica», l’immagine di Barbara Benetti scelta per il manifesto dell’edizione 2021
Cultura e Spettacoli 16 Marzo 2019

Ritorna il contest Gocce di musica, iscrizioni entro il 19 aprile

I primi furono i Metalmeccanica. Gli ultimi i Tm Sky. In mezzo Sour Whine, Morgana, Plastercast Rose, Lou and B, Walkabout, N and Noise, Random Effect, Metropolitcs e P-Jam. Chi sono? I vincitori di Gocce di musica per la solidarietà, concorso musicale organizzato dall’Avis Comunale Imola in collaborazione con il settimanale sabato sera, con l’app Sabato Sera Notizie e con il Centro giovanile Ca’ Vaina, la cui dodicesima edizione sta per partire.

Riservato ai gruppi musicali giovanili in cui almeno uno dei componenti risieda nel Circondario oppure a Ozzano Emilia, il contest prevede tre serate di selezione (10, 17 e 24 maggio) che si terranno a Ca’ Vaina e a cui parteciperanno i gruppi selezionati dagli organizzatori sulla base delle richieste pervenute: le tre sfide iniziali decreteranno poi i nomi dei finalisti che saliranno sul palco del contest durante la finale all’interno di Imola in musica. I musicisti si esibiranno con propri pezzi originali o cover ed almeno un pezzo inedito che si ispiri al tema della solidarietà.

La partecipazione al concorso è gratuita e, per partecipare, occorre iscriversi attraverso le modalità spiegate nel bando scaricabile dal sito dell’Avis Imola. Il termine ultimo per l’iscrizione è giovedì 19 aprile 2019.è previsto un montepremi di 200 euro per ciascun gruppo finalista più 500 euro per il vincitore (in buoni acquisto per materiale musicale o per sale prova presso un negozio o studio di registrazione abilitato, da utilizzare assolutamente entro il 31 ottobre 2019). Inoltre è stato istituito il Premio speciale «sabato sera».

Lo scorso anno si sfidarono sia gruppi che cantanti in solo: Off the road,  Fabio Mazzini, Hlp, Criss,  Milena Mingotti,  Aster & the X Band,  Black Stripes, Tm Sky,  Colimbo. Alla finale approdarono in quattro, visto il pari-merito di una delle selezioni: Mazzini, Mingotti, Aster & the X Band e Tm Sky che poi si aggiudicarono il contest. Quest’anno chi scriverà il proprio nome sull’albo d’oro del concorso?

Info: Avis 0542/32158 dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 12.30.

Nella foto: i Tm Sky, vincitori dell’edizione 2018 del contest musicale

Ritorna il contest Gocce di musica, iscrizioni entro il 19 aprile

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA