Posts by tag: golf

Cronaca 2 Ottobre 2022

Il golf è entrato nel percorso di riabilitazione per i pazienti di Montecatone

Anche il golf è entrato come sport all’interno del percorso di riabilitazione per i pazienti di Montecatone grazie alla positiva collaborazione tra l’ospedale e il club Le Fonti di Castel San Pietro.

«Questa disciplina – spiega Paolo Martinelli, infermiere della terapia occupazionale dedicato alle attività sportive dell’istituto – soddisfa parecchi requisiti perché si svolge all’aria aperta e impegna i pazienti in trasferimenti fuori dalla loro routine. Inoltre, ingaggia diversi muscoli: addominali, dorsali e gran pettorale».

«Siamo fieri di poter annoverare fra le nostre attività di valore sociale questa collaborazione con il rinomato centro di Montecatone – ha detto Ivano Serrantoni, Presidente del Golf Club Le Fonti – che si aggiunge agli altri progetti di inclusione e diffusione del golf che abbiamo attivato: un progetto a favore di bambini autistici attualmente in corso e la collaborazione con la LILT. che quest’anno celebra il centenario della sua fondazione». (r.cr.)

Foto dalla pagina Facebook di Montecatone

Il golf è entrato nel percorso di riabilitazione per i pazienti di Montecatone
Cronaca 1 Giugno 2021

Dalla gara di golf un elettrocardiografo per la Casa della Salute di Castel San Pietro

Cancro Primo Aiuto Onlus ha consegnato un elettrocardiografo all’Ausl di Imola per la medicina territoriale nella Casa della Salute di Castel San Pietro Terme. La donazione è avvenuta domenica 30 maggio al termine della gara di golf giocata al Golf Club Le Fonti (quinta tappa del 5°CPA Golf Challenge 2021) ed è il frutto della collaborazione tra Cancro Primo Aiuto ed il Golf Club Le Fonti che ha contribuito mettendo a disposizione una parte dell’incasso.

Alla cerimonia che ha preceduto le premiazioni della gara hanno partecipato il direttore generale dell’Ausl Imola, Andrea Rossi, il sindaco di Castel San Pietro, Fausto Tinti, il presidente del Golf Club le Fonti Ivano Serrantoni e Simone Bulgarelli, amministratore delegato BMW Division e Brand Maserati del Gruppo Penske. «Questa donazione è particolarmente significativa perché va alla casa della salute di Castel San Pietro Terne, una struttura che mette insieme i servizi del territorio. Oggi è sempre di più importante che il territorio, non soltanto gli ospedali, sappia alzare barriere protettive davanti alle nuove necessità. Qui stiamo parlando di diagnostica cardiologica avanzata: oggi questi strumenti digitali consentono di connettere la casa della salute con i reparti medici, acquisire tracciati cardiologici e avere specialisti da remoto che possono intervenire per diagnosticare patologie importanti. Sempre di più la medicina ha bisogno di tecnologia di supporto e anche il territorio, non solo gli ospedali, ha bisogno di tecnologia. Grazie dunque a Cancro Primo Aiuto”, ha detto il direttore generale dell’Ausl Andrea Rossi. (r.cr.)

Nella foto: la cerimonia di consegna dell’elettrocardiografo

Dalla gara di golf un elettrocardiografo per la Casa della Salute di Castel San Pietro
Economia 29 Dicembre 2020

Quando lo sport castellano andava veloce sulle Cicli Cinzia: l’azienda ha sponsorizzato ciclismo, calcio e golf

Il marchio Cicli Cinzia ha girato il mondo con le sue biciclette ed è conosciuto in Italia anche come sponsor nello sport: dalla serie A di calcio al ciclismo dilettanti, dal golf alle discipline più svariate. L’azienda di Giuseppe Bombi (cui poi è subentrato il figlio Maurizio) e Sergio Maccaferri è stata tra le più convinte e longeve sostenitrici dello sport castellano, sponsorizzando sia il Castello Calcio, sia la società ciclistica Sergio Dalfiume. Proprio quest’ultima ha corso con il marchio Cicli Cinzia sulle divise per ben 25 anni, nelle categorie dilettanti Under 23 ed Elite, raccogliendo numerose vittorie.

In via Lombardia a Osteria Grande si è però sempre respirata anche aria di calcio, a cominciare dalla serie A con il Bologna, certo per il tifoso Maurizio Bombi (figlio di Giuseppe) sempre in tribuna allo stadio Dall’Ara e per i cartelloni sponsorizzati Cicli Cinzia a bordo campo. Notevole l’attaccamento dimostrato per la squadra di calcio di Castel San Pietro, per ben 13 anni targata Cicli Cinzia, arrivata fino alla serie C2, campionato professionistico disputato per ben 6 stagioni.

Ultima, ma non certo per importanza, la sponsorizzazione per tante gare (anche di livello europeo) presso il Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro Terme, uno dei pochissimi campi di golf in Italia di proprietà comunale (fu inaugurato nel 2000), nato grazie ad un accordo pubblico-privato che, sul finire degli anni ’90, vide protagonisti l’Amministrazione comunale (sindaco Graziano Prantoni) e proprio l’imprenditore Giuseppe Bombi, titolare della Cicli Cinzia. (s.d.f.)

Ulteriori approfondimenti su «sabato sera» del 24 dicembre.

Nella foto: mister Andrea Orecchia con la maglia del Castello Calcio sulla quale spicca il nome dell’azienda di Osteria Grande; il ciclista Fabrizio Amerighi a braccia alzate in una delle 7 corse da Under 23 che ha vinto con la società Dalfiume, sponsorizzata Cicli Cinzia (Isolapress)

Quando lo sport castellano andava veloce sulle Cicli Cinzia: l’azienda ha sponsorizzato ciclismo, calcio e golf
Sport 3 Ottobre 2020

Lo «sport è salute» al Club Le Fonti di Castello, domani è il momento del «Trofeo Lilt»

Domani, domenica 4 ottobre, all’insegna del motto «Sport è Salute», torna il «Trofeo Lilt» (18 buche 4 categorie) al Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna «Lilt for Women, ottobre: un mese in rosa per la prevenzione del tumore al seno». «Il Golf Club Le Fonti è un punto di riferimento del territorio – ha sottolineato il presidente Serrantoni -, con una progettualità che promuove la pratica sportiva all’insegna del “piacere di saper vivere”, insieme alla valorizzazione del territorio e alla città sotto il profilo turistico. Il golf può essere praticato da tutti, dai 6 anni in su, contribuisce all’efficienza fisica e mentale, alla prevenzione e alla manutenzione della salute. In più, in questo periodo a causa dell’epidemia da Covid, il golf in quanto sport individuale è favorito rispetto agli sport di squadra, e comunque dedichiamo grande attenzione alle norme di sicurezza. Promuoviamo il golf per far sapere che è accessibile a tutti e non è costoso: i primi tre mesi ci si può associare gratuitamente. Tutte le domeniche facciamo gli open day e io spiego a tutti che il golf non è solo sport, ma una metafora della vita, una sfida con se stessi». (r.s.)

Nella foto: la presentazione dell’evento

Lo «sport è salute» al Club Le Fonti di Castello, domani è il momento del «Trofeo Lilt»
Sport 19 Ottobre 2019

«Sport è salute» al Club Le Fonti per prevenire il tumore al seno insieme alla Lilt

All’insegna del motto «Sport è Salute», domani, domenica 20 ottobre, torna il «Trofeo Lilt» al Golf Club Le Fonti. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della 27ª campagna «Lilt for Women – Nastro Rosa» per la prevenzione del tumore al seno, col patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme, insieme alla Regione Emilia Romagna. «Il Golf Club Le Fonti, che fra qualche settimana compirà 20 anni di vita – ha sottolineato il presidente Ivano Serrantoni -, oltre a promuovere il golf in modo che sia sempre più accessibile a tutti, affronta spesso anche tematiche non strettamente legate allo sport e iniziative di beneficenza. Il circolo è un luogo di relazioni e questi sono per noi importanti momenti di riflessione.

Al Trofeo Lilt parteciperanno circa 130 persone, ma tutti sono invitati domenica 20 ottobre a provare il golf, che è uno sport per la vita, non solo perché chi lo prova non lo abbandona più, ma per il benessere che ne deriva dal punto di vista fisico e della qualità della vita». Infatti oltre alla gara di golf Trofeo Lilt (18 buche, 4 categorie), l’impianto sportivo ospiterà nel pomeriggio i «corner» dei partner dell’evento e un open day di golf per neofiti con prova di putting green con due testimonial femminili d’eccellenza, Stefania Avanzo e Valeria Tandrini della Trentin Golf School Academy. A sera aperitivo e cena finale al Ristorante Par 72 con ospite Ivano Marescotti (costo della cena: 30 euro, prenotazioni allo 051-6951958).

I principali sponsor della manifestazione sono il Palazzo di Varignana, col suo olio extravergine prodotto sulle colline castellane e Pam Panorama, azienda storica che si è sempre impegnata per la prevenzione e per un’alimentazione sana. La sezione di Bologna della «Lilt» offre anche quest’anno la possibilità di effettuare una visita senologica gratuita alle donne fino ai 44 anni d’età (in quanto non coperte da screening mammografico regionale). Per la prenotazione è attivo il numero telefonico dedicato 334-3488204 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. (r.s.)

Nella foto: la presentazione del Trofeo Lilt in Comune a Castel San Pietro

«Sport è salute» al Club Le Fonti per prevenire il tumore al seno insieme alla Lilt
Sport 5 Dicembre 2018

Sarà un 2019 pieno di grandi novità per il Golf Club Le Fonti di Castello. Intervista al presidente Ivano Serrantoni

Si va a scuola, al Golf Club Le Fonti, per imparare lo swing, il gioco lungo, il gioco corto ed il put, ma anche il gioco sul percorso. Da gennaio 2019 sarà Enrico Trentin, 44 anni di Bassano del Grappa (Vicenza), professionista e allenatore di atleti dilettanti e professionisti (52 titoli italiani e 24 internazionali vinti) ad aiutare gli «allievi» di tutte le età, in collaborazione con altri due giocatori professionisti: Giovanni Dassù ed Emanuele Lattanzi (da oltre 15 anni «maestro» a Le Fonti).

Il presidente del Circolo Le Fonti, Ivano Serrantoni, ha presentato il «team» della Golf Academy (di cui fanno parte anche Marco Crespi e Gregory Molteni) ad un’interessata platea di giocatori (soci e non soci) che ha gremito la sala riunioni della Club House di viale Terme. Partendo dalla premessa che… «Nel 2022 in Italia ci sarà la Ryder Cup e purtroppo stiamo notando un’energia troppo sopita per un avvenimento di portata mondiale, che potrà dare un’immagine importante al golf italiano» e che… «In dieci anni al Golf Le Fonti abbiamo organizzato una decina di eventi nazionali ed internazionali», il presidente Serrantoni ha poi spiegato «il perché di questa Golf Academy», in un’ottica di «situazioni sempre nuove e sempre diverse per i nostri soci, ai quali quest’anno abbiamo anche abbassato le quote sociali». «Con la Enrico Trentin School – ha continuato Serrantoni – vogliamo cambiare il concetto di questi anni, nei quali il maestro-professionista rimane in campo pratica ed attende l’allievo-cliente… E’ sbagliato! Occorre andare incontro al cliente, utilizzando tutte le attrezzature tecnologiche possibili, pensando di approcciarsi all’allievo in funzione dei suoi desideri e delle sue ambizioni anche in base a corporatura, età, impegno. Ragionare per obiettivi è fondamentale in questa didattica: facendo il mio caso, ho chiesto a Trentin di poter avanzare il colpo di 20 metri, per ora me ne ha concessi 15, verificando se l’obiettivo è raggiungibile».

Quello castellano è uno dei pochissimi campi di golf in Italia di proprietà comunale, grazie ad un accordo pubblico-privato che sul finire degli anni ’90 vide protagonisti l’Amministrazione comunale e l’imprenditore Giuseppe Bombi (titolare della Cicli Cinzia, nonché sponsor delle principali società sportive castellane, calcio e ciclismo in particolare). Grazie a questa sinergia fu realizzato l’impianto golfistico castellano e dall’anno 2000 (inaugurazione) ad oggi, al Club Le Fonti sono «nati» oltre 5.000 nuovi giocatori, con una buona percentuale di giovani e donne. Serrantoni ha quindi ricordato che: «Dal 2007 il Golf Le Fonti è stato nominato dalla Federazione italiana golf come Centro Tecnico Federale Femminile, un progetto importante che continua con la nomina per il Circolo di Punto Rosa e che prevede programmi ed eventi per il golf femminile. Anche la Golf Academy di Trentin sarà punto cardine del progetto federale Il Golf è donna».

Si possono chiedere informazioni sulla Golf Academy e prenotare le lezioni alla segreteria del Golf Club Le Fonti (tel. 051-6951958, mail: info@golfclublefonti.it). (s.d.f.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 29 novembre.

Nella foto (Isolapress): una veduta del Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro

Sarà un 2019 pieno di grandi novità per il Golf Club Le Fonti di Castello. Intervista al presidente Ivano Serrantoni
Sport 27 Marzo 2018

Golf, dopo due anni torna il tricolore Open al Club Le Fonti di Castello

Due anni dopo, sarà ancora tricolore Open al Golf Club Le Fonti. Dopo l’edizione del 2016, tornerà infatti a Castel San Pietro l’Italian Pro Tour di golf, con prima tappa proprio al «Le Fonti» dal 4 al 7 aprile.

Il torneo avrà un montepremi di 50.000 euro e vi parteciperanno molti big del panorama golfistico italiano: tutti presenti, infatti, i 6 giocatori piazzati dal 7º al 12º posto del ranking nazionale nel 2017 (Francesco Laporta, Lorenzo Gagli, Luca Cianchetti, Alessandro Tadini, Enrico Di Nitto e Joon Kim), oltre ad un gigante che ha scritto pagine importanti del golf italiano come Emanuele Canonica, oggi 47enne, vincitore nel 2005 del Johnnie Walker Championship in Scozia.

Saranno 120 i giocatori in tabellone (100 prof, 10 wild card e 10 dilettanti), con una formula che prevede 36 buche di qualificazione e altrettante finali, a cui accedono solo i primi 40 professionisti classificati (più i pari merito al 40° posto e i dilettanti il cui punteggio non sia superiore a quello del 40° professionista classificato). Il torneo verrà preceduto dall’evento Pro Am Eneos Motor Oil, in programma martedì 3 aprile, con squadre composte da un professionista e 3 dilettanti.

r.s.

Nella foto (dalla pagina facebook del Golf Club Le Fonti): uno scorcio del green

Golf, dopo due anni torna il tricolore Open al Club Le Fonti di Castello

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA