Posts by tag: inserto

Sport 21 Maggio 2019

Motocross a Imola, quante novità sul tracciato 2019: partenza «girata» e pista più fruibile

Il motocross è poche chiacchiere e molta pista. Il disegno del tracciato, sempre creato tra il Paddock 2 e la collina della Rivazza, per l’edizione 2019 è già pronto e non mancheranno le novità, salvo ovviamente gli imprevisti che possono sempre accadere in fase di realizzazione. La partenza, tanto per iniziare, verrà ruotata di 90 gradi rispetto alla precedente edizione. Gli spettatori sulla collinetta della Rivazza non vedranno più il via con le moto che arrivano frontalmente, ma vedranno s?lare i piloti di pro?lo per poi vederli virare a destra. Questo disegno permette di sfruttare al meglio tutti gli spazi e di evitare, grazie sempre al nuovo disegno della pista, la copertura delle parte di sede stradale di via Santerno, che rimarrà libera in modo che gli spettatori possano girare più liberamente attorno al tracciato. Infatti uno dei punti fermi dell’edizione 2019 sarà quella di rendere, agli occhi degli spettatori, tutto il tracciato più fruibile e più «girabile».

Per questo gli organizzatori speci?cano che ogni biglietto permetterà di accedere direttamente senza nessun impedimento a tutte le zone del circuito riservate agli spettatori, tribuna Rivazza compresa, escluso il paddock. Sarà disponibile anche una nuova area rialzata e si lavorerà per posizionare i cartelli pubblicitari in modo idoneo per non coprire la visibilità per chi vuole vedere la gara dalla zona pianeggiante. Tra questi spostamenti ed innovazioni, rimane la caratteristica della pista che invade per due volte il rettilineo della Rivazza in modo da poter entrare ed uscire dal bel pezzo misto creato alla base della famosa «collina della passione». La lunghezza dovrebbe mantenersi attorno ai 1.550 metri come nella manifestazione 2018. (m.r.)

L”articolo completo sullo «speciale Superbike» di sabato sera del 9 maggio.

Nella foto (Isolapress): Cairoli durrante le prove del sabato dell”edizione 2018

Motocross a Imola, quante novità sul tracciato 2019: partenza «girata» e pista più fruibile
Sport 21 Maggio 2019

Motocross a Imola, aspettando il 17 e 18 agosto. Gli organizzatori: «Sarà una bella sfida, però siamo ottimisti»

Tra Superbike e il sogno a «cicli irregolari» della MotoGp (ma Imola si accorgerà presto che l’ostracismo di Misano e Mugello non sarà certo meno intenso di quello di Monza per il ritorno della Formula 1) si incunea il Mondiale di motocross, ormai denominato universalmente Mxgp, così almeno ci si fa la bocca con i paroloni da campagna elettorale e da tivù. Nonostante la sciagurata data imposta, ovvero il 17 e 18 agosto, la gara si farà, e bisogna dire grazie, comunque la si veda, ad una nuova fase organizzativa capeggiata dalla Off Road Pro Racing, società guidata dal toscano Alfredo Lenzoni e da anni impegnata nella promozione di svariate manifestazioni crossistiche anche a livello iridato, coadiuvato ovviamente dallo staff del Motoclub Monte Coralli Faenza presieduto dall’imolese Franco Ercoletti, una società sportiva che, oltre al presidente, conta moltissimi soci provenienti dalla nostra città. E fin qui, nulla di particolarmente nuovo rispetto a quanto emerso nelle precedenti settimane.

L’impegno di Off Road Pro Racing e Motoclub Monte Coralli è già al massimo livello, ma senza perdere di vista la realtà dei fatti e la difficile situazione generale del motorsport in Italia, al di là di chiacchiere e facili scenografie. «Abbiamo sottoscritto un accordo con Formula Imola – ci spiega Alfredo Lenzoni – e ci siamo accollati il contratto che il promotore del Mondiale (Youthstream, nda) aveva con Formula Imola per quanto riguarda l’edizione 2019 della gara, che ha la prestigiosa titolazione di Gran Premio d’Italia». La consapevolezza che la sfida è di quelle toste è totale: «Sì, è una bella sfida, ma siamo ottimisti. Puntiamo molto sugli appassionati di motocross che solitamente in quel periodo dell’anno vanno spesso a vedere le gare e cercheremo di fare il meglio possibile».

L’obiettivo di Off  Road Pro Racing non è certo quello di «andare e non tornare», visto che sullo sfondo rimane il bersaglio grosso, ovvero il Motocross delle Nazioni, chiodo fisso di tutti gli organizzatori del Mondiale motocross, e per arrivarci sicuramente è necessario passare dalla cruna dell’ago di qualche gara in sofferenza. Più di uno si sta chiedendo se, visto il caldo teorico del periodo, l’orario delle gare possa essere cambiato. Il format del Mondiale (ovvero Mxgp, Mx2 ed in questa gara Mondiale Femminile ed Europeo 2 tempi 250) non permette molti margini di spazio, con gare solitamente fissate alle 13, e quindi alle 14, 16 e alle 17 per quanto riguarda le due classi principali, ma sicuramente sarà un argomento che verrà affrontato nuovamente. La prevendita, che è sempre quella variabile strana che prova la «febbre» al gradimento della manifestazione, verrà gestita proprio da Off Road Pro Racing e non più da Formula Imola, utilizzando il collaudato circuito Ticket One; anche il riferimento per le «info» sulla gara è in carico alla società toscana. Fino al 21 luglio sono previste condizioni particolari e per i bambini fino a 9 anni, ovviamente accompagnati, l’ingresso sarà gratuito. (m.r.)

L”articolo completo sullo «speciale Superbike» di sabato sera del 9 maggio.

Nella foto: il pubblico dell”edizione 2018

Motocross a Imola, aspettando il 17 e 18 agosto. Gli organizzatori: «Sarà una bella sfida, però siamo ottimisti»
Sport 25 Settembre 2018

L'ex Davide Bombardini e la sua Imolese: «Siamo in serie C, ora non bisogna accontentarsi»

«Siamo finalmente in serie C, dopo tanti anni sfortunati. Grazie alla società, è tutto molto bello». L’attaccamento ai colori rossoblù di Davide Bombardini s’intuisce subito dai verbi che usa, come se questo salto di categoria fosse un po’ anche suo. L’Imolese, in fondo, l’ha lanciato nel grande calcio nei primi anni ’90 e, nonostante il suo girovagare per l’Italia, è sempre rimasto legato alla squadra e alla città. «L’Imolese è la mia squadra del cuore – ha spiegato Bomba – perché è lì che ho iniziato a muovere i primi passi da calciatore, centrando anche una storica promozione in D».

In carriera hai giocato anche in serie C con la maglia del Palermo.

«Il livello rispetto ad oggi non è paragonabile, anche solo per i giocatori che allora scendevano in campo. Quella era una C vera per mille motivi».

L’Imolese ha le carte in regola però per ben figurare?

«Può fare bene. Ci sono realtà che si sognano strutture come il Bacchilega e ora che hanno il vento in poppa non devono certo accontentarsi».

Magari ti vedremo al Galli, quando giocherà il Ravenna, insieme al tuo amico ed ex giallorosso «Bobo» Vieri.

«Chissà. Non è male come idea…». 

d.b.

Nella foto: Davide Bombardini assieme all’amico «Bobo» Vieri mentre gioca a beach football

L'ex Davide Bombardini e la sua Imolese: «Siamo in serie C, ora non bisogna accontentarsi»
Sport 25 Settembre 2018

Quanto vale sulla carta la rosa dell’Imolese? Per Transfermarkt è da 15º posto

Secondo il sito Transfermarkt, per molti il più attendibile, l”Imolese ha una rosa che vale 3,18 milioni di euro e il suo giocatore più costoso è Corentin Fiore, con i suoi 500.000 euro, seguito da Saber Hraiech (250.000) e da Giuseppe Giovinco (200.000). Fiore è il sesto giocatore più quotato dell’intero girone (davanti quattro giocatori della Ternana e Guerra, punta del Feralpi Salò), ma nel suo ruolo di terzino sinistro è al primo posto.

Ovviamente la Ternana occupa con ampio vantaggio la prima posizione in questa particolare classifica (8,15 milioni) in cui troviamo i rossoblù al quindicesimo posto. Quello che poi servirebbe in campionato per raggiungere la salvezza evitando i play-out. Dietro cinque squadre: Renate, Virtus Verona, Rimini, Fermana e Ravenna. Per avere buone chance di salvezza sarà probabilmente decisivo vincere il campionato delle romagnole per prendersi così anche una bella rivincita con chi è arrivato davanti nelle ultime due stagioni.

c.a.t.

Nella foto: Corentin Fiore

Quanto vale sulla carta la rosa dell’Imolese? Per Transfermarkt è da 15º posto

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA