Posts by tag: lungofiume

Cronaca 6 Giugno 2022

«Tutti a raccolta», 60 chili di rifiuti raccolti nei parchi del centro e nell'area Lungofiume

Sono complessivamente più di 60 i chilogrammi di rifiuti raccolti in occasione di «Tutti a raccolta», l’inziativa dedicata all’ambiente che si è svolta sabato 4 giugno in sei comuni del circondario, tra cui Imola.

Al mattino, una ventina di persone, soprattutto adulte, fra cui l’assessore all’Ambiente Elisa Spada, ha pulito l’area del Lungofiume, raccogliendo una trentina di chili di rifiuti, soprattutto indifferenziati.

Nel pomeriggio, una quarantina fra ragazzi e ragazze della Consulta del Comune di Imola hanno pulito il prato della Rocca sforzesca, i Giardini di San Domenico e il Giardino Marziale, raccogliendo 21 chili di indifferenziata, 5,8 chili di plastica, 2,4 chili di vetro, 1,4 chili di carta e 300 grammi di mozziconi di sigarette. (lu.ba.)

Nella fotografia del Comune di Imola, la divisione dei rifiuti raccolti dai ragazzi

«Tutti a raccolta», 60 chili di rifiuti raccolti nei parchi del centro e nell'area Lungofiume
Cronaca 8 Giugno 2021

Giovane poiana ferita salvata sul lungofiume a Imola

A seguito di diverse segnalazioni da parte di cittadini, una pattuglia della polizia locale della Città metropolitana di Bologna è intervenuta ieri pomeriggio in soccorso di una giovane poiana che da ore si trovava su alcuni arbusti molto vicini all’acqua nel lungofiume Santerno a Imola, e non riusciva a prendere il volo.

Gli agenti della Zona 6 di Imola giunti sul posto, grazie a imbragatura e fune di sicurezza, sono riusciti ad avvicinare il volatile ed a catturarlo senza procurare ulteriori danni. L’intervento si è svolto con il supporto e la collaborazione dei vigili del fuoco e delle guardie ecologiche volontarie.

L”animale, impaurito ma vivace, è stato affidato alle cure del centro di recupero specializzato in rapaci del dottor Avoni che ha riscontrato il danneggiamento importante delle penne dell”ala sinistra. Secondo il veterinario cure appropriate e una convalescenza forse piuttosto lunga, dovrebbero comunque garantirne la guarigione e il ritorno in natura. (r.cr.)

Nella foto: la poiana ferita

Giovane poiana ferita salvata sul lungofiume a Imola
Cronaca 10 Gennaio 2021

Anziano trovato morto sul lungofiume a Imola

Tragedia nella tarda mattinata di oggi a Imola. Un anziano è stato trovato morto, appeso ad un albero nella zona lungofiume, poco distante dalla rotonda Marinai d’Italia. Dalle prime ricostruzioni pare si tratti di un suicidio.

Ancora nessuna conferma però sulle cause che avrebbero spinto l’anziano al folle gesto, ma dalle indiscrezioni sembra che l’uomo non abbia retto alla morte della moglie avvenuta pochi mesi fa. Sul posto polizia, polizia locale e vigili del fuoco. (da.be.)

Foto Isolapress

Anziano trovato morto sul lungofiume a Imola
Cultura e Spettacoli 15 Luglio 2018

Marco Travaglio sul palco della festa de La Centrale nel lungofiume

Questa sera sul palco del La Centrale – Imola Summer Fest, la festa organizzata dall”associazione App & Down nel lungofiume, arriverà Marco Travaglio con il suo spettacolo «Slurp – Lecchini, Cortigiani & Penne alla Bava».

Il direttore de Il Fatto Quotidiano, giornalista specializzato in giudiziaria, un passato come collaboratore del Giornale per poi passare a La Voce di Montanelli, in seguito a Repubblica e come editorialista a l’Unità, tra le altre cose, per poi approdare nel 2015 a Il Fatto Quotidiano, da sempre è agguerrito censore dei politici. Attivo anche in tv, si è dedicato anche a monologhi di teatro civile. Nel suo ultimo spettacolo, l’obiettivo dichiarato, e come sempre volutamente polemico, è «la stampa al servizio dei potenti che ci hanno rovinati», con la partecipazione di Giorgia Salari per la regia di Valerio Binasco. 

La Centrale entra così nell’ultima settimana, ogni sera con concerti e spettacoli. Il programma completo sul sito www.lacentrale.tv e ogni giorno sull’app gratuita AppU Imola. (l.a.)

Marco Travaglio sul palco della festa de La Centrale nel lungofiume
Cultura e Spettacoli 5 Luglio 2018

La Centrale si sposta al lungofiume e la festa parte questa sera con Raul Cremona

Hanno lavorato ininterrottamente dallo scorso 18 giugno per allestire la quinta edizione de La Centrale – Imola Summer Fest, e questa sera si parte. Fino a domenica luglio, infatti, l’area lungofiume di via Pirandello, ospiterà musica e musical, spettacoli per grandi e piccoli, laboratori e mercatini d’artigianato e hand made, gastronomia.

«Iniziamo e chiudiamo con una risata – commenta Giuseppe Bianco, dell’associazione organizzatrice dell’evento App & Down – per stemperare le tensioni e la fatica». Si comincia, infatti, questa sera con Raoul Cremona e si chiude con Beppe Braida, per un programma davvero ricco, che quest’anno durerà ben diciotto giorni: oltre ai comici da Zelig e Colorado ci saranno, tra gli altri, Morgan, Almamegretta, Marco Travaglio.

La Centrale è nata a Montericco come festa della birra e in soli quattro anni si è trasformata in un vero e proprio festival. «La formula vincente è che siamo un gruppo di amici con tanta voglia di fare – spiega Bianco –. Quattro anni fa, contestualmente alla prima edizione de La Centrale, nasceva l’associazione culturale App & Down, niente più che un gruppo di amici con oltre vent’anni di esperienza nel settore della musica e dello spettacolo. Così nell’estate del 2014 abbiamo deciso di fare la nostra proposta con La Centrale, un evento apprezzato che abbiamo poi ripetuto negli anni, migliorato e fatto crescere. Quest’anno la nuova sfida è quella di un festival più lungo e più grande, che speriamo piaccia al pubblico come sono piaciute le precedenti edizioni, merito anche di un programma fatto di nomi noti che convinciamo a venire ad Imola anche grazie al nostro particolare palco che all’occorrenza serve anche per proiezioni monumentali con le luci. E’ un palco unico, che abbiamo studiato per le nostre esigenze artistiche e che abbiamo prima realizzato in scala uno a venti e poi a misura reale per portarlo ad ogni nostra manifestazione».

Quest’anno dunque La Centrale sarà un grande impegno. «Un grandissimo impegno per oltre cento volontari che saranno operativi dal primo all’ultimo giorno. Una sfida che, senza il sostegno degli sponsor che hanno abbracciato il progetto (quest’anno si tratta di ben novanta aziende imolesi), non potremmo né sostenere né allestire ad ingresso libero. Ma anche un impegno che vuole lasciare il segno, così come le altre edizioni e così come Natale Zero Pare: sosterremo infatti il reparto neonatale dell’ospedale di Imola che necessita di un restyling bello e colorato per diventare più accogliente per i bambini e le famiglie che devono trascorrervi del tempo delicato. Del restyling si occuperanno gli artisti locali Andrea Fungo Pelliconi e Pietro Piotr Grandi. Inoltre installeremo un impianto di filodiffusione».

Fra gli spettacoli in programma, solo per citarne qualcuno, oltre al comico Cremona che inaugura giovedì 5, ci saranno i big Gianluca Scintilla Fubelli (martedì 10), Marco Travaglio con lo show Slurp (domenica 15), Morgan (martedì 17), gli Almamegretta (giovedì 19), Beppe Braida (domenica 22) ma anche numerose proposte locali prima degli spettacoli principali che iniziano ogni sera alle 22.15.

mi.mo.

Il programma completo è sul sito www.lacentrale.tv.

L”intervista completa a Beppe Bianco è sul «sabato sera» in edicola da giovedì 5 luglio.

Nella foto (Isolapress): Gianluca Raffuzzi e Beppe Bianco di App & Down davanti al palco in allestimento

La Centrale si sposta al lungofiume e la festa parte questa sera con Raul Cremona
Cultura e Spettacoli 2 Luglio 2018

L’Imola Summer Fest sta arrivando. Tanti ospiti attesi nell'area Lungofiume

La Centrale perde la birra nel nome ma diventa un vero e proprio Imola Summer Fest lungo diciotto giorni, dal 5 al 22 luglio. La manifestazione nata nell’area della vecchia centrale di cogenerazione di Montericco a Imola come «La Centrale della Birra», e organizzata dall’associazione culturale imolese App & Down (la stessa di Natale Zero Pare che anima l’inverno al mercato ortofrutticolo), in pochi anni ha riscosso un tale successo da crescere fino ad occupare, quest’anno, l’area Lungofiume e durare diciotto giorni consecutivi con proposte e spettacoli per tutti i gusti. «E per non confonderci con le centinaia di feste della birra in giro per l’Italia, abbiamo scelto di portare Imola nel nome», spiega Giuseppe Bianco, dell’associazione App & Down.

La quinta edizione della festa vede numerosi grandi nomi fra i tanti ospiti attesi dal 5 al 22 luglio: Morgan (martedì 17) e Almamegretta (giovedì 19) per la musica, Raul Cremona, Beppe Braida (domenica 22) e Gianluca Scintilla Fubelli (martedì 10) fra i comici, ma anche Marco Travaglio, giornalista che domenica 15 porterà lo spettacolo Slurp. Tutti gli spettacoli avranno luogo sullo speciale palco con annessa scenografia appositamente costruita per l’Imola Summer Fest, «un palco articolato e formato da led wall ed elementi di materiali diversi che somiglierà ad una vera centrale, così da richiamare il nome del festival», precisa Bianco.

Come già nelle precedenti edizioni, le scenografie saranno costituite anche da video mapping, forma d’arte multimediale che coniuga proiezioni di luci e superfici reali in un gioco di illusioni ottiche. Ad inaugurare la manifestazione, giovedì 5, sarà Raul Cremona. Oltre agli spettacoli sul palco sono previsti laboratori per bambini, mercatini d’artigianato e le giostre. Non mancherà neppure l’aspetto solidale, che caratterizza da sempre le manifestazioni dell’associazione App & Down, con una raccolta benefica in favore del reparto di pediatria dell’ospedale di Imola.

mi.mo.

Nella foto (Isolapress): il palco de «La Centrale» nel 2017

L’Imola Summer Fest sta arrivando. Tanti ospiti attesi nell'area Lungofiume
Cronaca 3 Aprile 2018

Aria di primavera e tanta gente a Imola per festeggiare la Pasquetta. IL VIDEO

Autodromo, parco Tozzoni, Acque Minerali e lungofiume. Sono questi i luoghi dove molti imolesi e non solo hanno deciso di trascorrere qualche ora nel giorno di Pasquetta.

C”è, infatti, chi ha approfittato della prima apertura del circuito per una semplice passeggiata o una corsetta post pranzo o semplicemente ha fatto un giro all”interno del Parco delle Acque Minerali. Altri invece hanno preferito rilassarsi al sole vicino al Chiosco Dolce Vita, magari leggendo un buon libro o chiacchierando in compagnia. E non potevano certo mancare i classici pic-nic e le grigliate nei prati in riva al Santerno, complice il bel tempo in questo giorno di festa finalmente dal tipico sapore primaverile.

r.c.

Nella foto: picnic sul lungofiume

Aria di primavera e tanta gente a Imola per festeggiare la Pasquetta. IL VIDEO

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA