Posts by tag: Mattarella

Cultura e Spettacoli 27 Novembre 2021

Radioimmaginaria premiata dal Presidente Mattarella assieme agli Alfieri della Repubblica 2021

Radioimmaginaria, la web radio nata a Castel Guelfo nel 2012 e fatta da ragazzi tra gli 11 e i 17 anni, ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella una targa per «l’impegno di più di 150 speaker adolescenti, i quali hanno continuato ad andare in onda durante tutto il periodo di lockdown, raccontando la vita dei propri coetanei in tempo di pandemia».

L’importante riconoscimento è arrivato in occasione della nomina degli Alfieri della Repubblica 2021, titolo quest’anno conferito a 30 giovani italiani che «si sono distinti per l’uso consapevole e virtuoso degli strumenti tecnologici e dei social network, anche in relazione ai problemi posti dalla pandemia. I casi scelti sono emblematici di comportamenti da incoraggiare, componendo un mosaico di virtù civiche espresse dai giovani durante questo lungo e difficile periodo» spiega il Quirinale in una nota.

«Essere nominati Alfieri ci rende davvero orgogliosissimi, ma soprattutto ci fa capire che negli ultimi due anni la nostra generazione ha davvero fatto la storia, perchè dopo un periodo così tragico sono riusciti comunque a toccare il futuro e a immaginarlo molto più bello del presente» questo il commento postato a caldo dai ragazzi sul sito radioimmaginaria.it. (lo.mi.) 

Nella foto (d’archivio): i ragazzi di Radioimmaginaria

Radioimmaginaria premiata dal Presidente Mattarella assieme agli Alfieri della Repubblica 2021
Economia 2 Giugno 2021

L’amministratore delegato della Pelliconi di Ozzano nominato Cavaliere del lavoro dal Presidente Mattarella

Marco Checchi, amministratore delegato del gruppo ozzanese Pelliconi, leader mondiale nella produzione di tappi a corona, è tra i 25 nuovi Cavalieri del lavoro nominati il 31 maggio dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Nato a Bologna nel 1959, Checchi è laureato in Lingue e letterature straniere e in Business anthropology. Entrato in Pelliconi nel 1984, ricopre la carica di amministratore delegato dal 1991. Da allora, l’azienda è cresciuta costantemente, arrivando a esportare il 92% della sua produzione e raggiungendo una capacità produttiva di 30 miliardi di tappi l’anno. «Le chiavi del successo – afferma l’Ad – risiedono essenzialmente nella profonda passione per l’innovazione e la qualità, nel rispetto delle normative per la sicurezza e la salute nell’ambiente di lavoro, e nella gestione responsabile delle risorse naturali, dell’energia e dei rifiuti, attraverso l’uso di sempre più efficienti tecnologie a basso impatto ambientale».

Tra i Cavalieri del lavoro insigniti anche Pietro Ferrari, presidente della Ing. Ferrari, John Elkann, presidente di Stellantis, e Luigi Gubitosi, amministratore delegato e direttore generale di Telecom Italia. (lo.mi.) 

Numeri, andamento e novità del gruppo Pelliconi sul «sabato sera» del 3 giugno.

Nella foto: Marco Checchi, amministratore delegato del gruppo ozzanese Pelliconi

L’amministratore delegato della Pelliconi di Ozzano nominato Cavaliere del lavoro dal Presidente Mattarella
Economia 11 Dicembre 2020

All’Agenda Digitale Locale della Regione Emilia-Romagna il «Premio dei Premi» dal presidente Mattarella

Un territorio al 100% digitale e senza differenze, da Piacenza a Rimini. Un territorio dove le persone vivono, studiano, lavorano e occupano il proprio tempo libero utilizzando le tecnologie, Internet e il digitale come fatto normale della vita quotidiana. È uno dei “traguardi” che la Regione si è data e che sta realizzando anche attraverso l’Agenda Digitale Locale dell’Emilia-Romagna (Adler), programma con cui ha accompagnato Comuni e Unioni di Comuni nella definizione e approvazione di strategie per innovare e digitalizzare organizzazione e procedure.

Un progetto che proprio oggi ha avuto un riconoscimento prestigioso, direttamente dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: il Premio nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”. «Questa Regione lavora da molti anni per la tutela dei diritti digitali e per favorire una reale innovazione dell’intera comunità – hanno commentato Stefano Bonaccini, presidente della Giunta regionale, e Paola Salomoni, assessore all’Agenda Digitale -. Non possiamo che essere orgogliosi,
quindi, per questo riconoscimento, che premia un percorso in continua crescita ed evoluzione: far sì che il nostro territorio, già ricco di risorse tecnologiche, diventi al 100% digitale. E questo attraverso una programmazione regionale di costante aiuto e supporto agli enti locali, alle imprese, al mondo della scuola, ai cittadini. Ecosistema al servizio dei territori e delle comunità locali che vogliamo ancora più rafforzare attraverso gli investimenti nell’Emilia-Romagna Data Valley, piattaforma
europea dei Big Data e del supercalcolo basata sul Tecnopolo di Bologna e la rete regionale dell’Alta Tecnologia”». (da.be.)

PER SAPERNE DI PIU”

All’Agenda Digitale Locale della Regione Emilia-Romagna il «Premio dei Premi» dal presidente Mattarella
Cronaca 30 Luglio 2020

Il Presidente della Repubblica Mattarella oggi a Bologna per ricordare il 2 agosto 1980 ed Ustica. IL VIDEO IN STREAMING

Questa mattina il Presidente della Repubblica Mattarella sarà a Bologna per ricordare la strage del 2 agosto 1980 e la tragedia di Ustica. Il programma, i cui orari potrebbero subire variazioni, prevede alle 12 l’arrivo davanti alla lapide in ricordo delle vittime della strage alla stazione di Bologna e la deposizione di una corona di fiori. A seguire la visita al Museo per la Memoria di Ustica.

Entrambi i momenti saranno ripresi dalle telecamere della Rai e visibili in streaming su questa pagina. Domenica, invece, la cerimonia a 40 anni dalla strage sarà visibile, sempre in streaming, sulla pagina Facebook e YouTube del Comune di Bologna. (da.be.)

Nella foto: il Presidente della Repubblica Mattarella

 

Il Presidente della Repubblica Mattarella oggi a Bologna per ricordare il 2 agosto 1980 ed Ustica. IL VIDEO IN STREAMING

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA