Posts by tag: mercatino

Cronaca 20 Agosto 2023

Da domani torna il «Mercatino dei cappuccini», il ricavato sarà devoluto per il terremoto in Turchia

Domani, lunedì 21 agosto, alle ore 15, apre il «Mercatino dei cappuccini» organizzato dai volontari di «Missione per Bene», l’associazione che si occupa dell’iniziativa dal 2020 e che opera in sinergia con le Missioni dei Cappuccini dell’Emilia-Romagna nel mondo. Il ricavato di queste due settimane sarà destinato per la prima volta a un progetto non realizzato né in Etiopia, né in Africa. I fondi raccolti andranno infatti al progetto «Emergenza terremoto Turchia». Nella notte del 6 febbraio scorso l’epicentro del terremoto è stato nei pressi di Antiochia, centro urbano di 300 mila abitanti dove c’era una piccola parrocchia affidata ai frati cappuccini.

Il mercatino sarà aperto fino a sabato 2 settembre, dal lunedì al venerdì (ore 15-18.30), sabato 26 agosto (ore 10-12 e 15-18.30) e sabato 2 settembre (ore 10-12). Negli orari di apertura sarà sempre presente lo stand con i prodotti del commercio equo-solidale di Giusto Scambio Imola. Ogni giorno ci saranno raccolte di materiale usato, anche in collaborazione con alcune parrocchie della Diocesi. Per chi volesse donare materiale può farlo portandolo alla portineria di via Fontanelle 1/C. (ore 9.30-12 e 15-18.30).

Martedì 29 agosto ci sarà poi un’apertura straordinaria (ore 15-19.30) in occasione del «Mercatino in Musica 2023», la festa serale che si svolge nel giardino del convento, inserita anche quest’anno per la terza volta di fila nel programma di «Imola in musica». Alle 19,30 il mercatino chiuderà per lasciare quindi spazio alla musica: dal folk pop al rock fino ai successi dance che accompagnano la nostra estate per poter soddisfare tutti i gusti. Il tutto accompagnato da buon cibo con gli stand gastronomici della cooperativa Botteghe e Mestieri di Faenza, la birra artigianale di Malti e Bassi di Predappio, il gelato della Gelateria Ferri di Imola, snack e bibite di Giusto Scambio Imola. (r.cr.)

Da domani torna il «Mercatino dei cappuccini», il ricavato sarà devoluto per il terremoto in Turchia
Cronaca 21 Agosto 2022

Da domani il Mercatino dei Cappuccini dove si aiuta un… Mondou migliore

Riapre il tanto atteso Mercatino dei Cappuccini di Imola. Da domani, lunedì 22 agosto, a sabato 3 settembre dalle 15 alle 18.30 in viale Cappuccini l’appuntamento
di solidarietà e mercato del riuso sarà intitolato «Mi piaci Mondou!» dove si potranno acquistare vestiti, scarpe, borse, stoviglie e piatti, oggetti per la casa, mobili, libri, giochi, quadri, oggetti vintage e tanto altro.

«Per ogni piccolo acquisto che fate – ricordano i frati cappuccini – ci aiutate a sostenere tre progetti importantissimi in tre paesi africani. I nostri volontari stanno lavorando a “Mondou Ciad”, la Casa nostra Signora della Pace che rappresenta un importante centro di servizi socio-sanitari, soprattutto per la chirurgia ortopedica e la riabilitazione motoria dei disabili. Altro progetto finanziato è a Bouar, in Centrafrica, dove opera l’African Music School per dare un’educazione musicale e professionale bambini provenienti da famiglie povere. Infine a Tarcha, in Etiopia, i nostri frati cappuccini sono cappellani del carcere e sono impegnati in progetti finalizzati alla riabilitazione dei carcerati». (r.cr.)

Nella foto: una edizione del Mercatino dei Cappuccini

Da domani il Mercatino dei Cappuccini dove si aiuta un… Mondou migliore
Cronaca 1 Agosto 2022

A Imola riparte il Mercatino dei Cappuccini per sostenere tre progetti in Africa

A Imola riapre il Mercatino dei Cappuccini di via Villa Clelia organizzato d Missioni dei Cappuccini dell”Emilia-Romagna e Missione per Bene Odv. Dal 22 agosto al 3 settembre, acquistando capi d’abbigliamento, oggetti per la casa, mobili, piccoli elettrodomestici, libri, giochi per bambini e tanto altro, sarà possibile sostenere tre progetti in tre paesi africani.

Il primo a Mondou (Ciad) per la «Maison Notre Dame de Paix» (Casa Nostra Signora della Pace), un importante centro di servizi socio-sanitari, soprattutto per chirurgia
ortopedica e la riabilitazione motoria dei disabili. Il secondo a Bouar (Centrafrica) dove i frati cappuccini hanno avviato già da alcuni anni l’African Music School, una scuola in cui bambini provenienti da famiglie povere ricevono un’educazione musicale professionale. Infine a Tarcha (Etiopia) dove i frati cappuccini sono cappellani del carcere impegnati in progetti finalizzati alla riabilitazione dei carcerati.

Per saperne di più: www.centromissionario.it; per info e volontariato: 0542 40265 
oppure centromissionario.imola@gmail.com

Foto dell’edizione 2021

A Imola riparte il Mercatino dei Cappuccini per sostenere tre progetti in Africa
Cronaca 8 Marzo 2022

Ruba un orologio e aggredisce l’ambulante, arrestato un 40enne al mercatino di Medicina

Un 40enne è finito nei guai dopo aver rubato un orologio da una delle bancarelle del mercatino d’antiquariato nel centro storico di Medicina. L’episodio nel primo pomeriggio di domenica 6 marzo. Ad accorgersene la proprietaria della bancarella, una 50enne medicinese, che nel tentativo di farsi restituire l’oggetto è stata aggredita dall’uomo che le ha sferrato un pugno in faccia.

Per lei, medicata in pronto soccorso, ferite guaribili in cinque giorni. Fermato dai militari con addosso l’orologio rubato il 40enne, già noto alle forze dell’ordine, ha opposto resistenza prima di finire in manette. Processato per direttissima, il suo arresto è stato convalidato e il giudice ha disposto l’obbligo di firma in attesa del processo. (r.cr.)

Foto d’archivio

Ruba un orologio e aggredisce l’ambulante, arrestato un 40enne al mercatino di Medicina
Cronaca 5 Settembre 2021

Conclusa l’edizione 2021 del Mercatino dei cappuccini – Le immagini più belle

Si è conclusa ieri, sabato 4 settembre, l’edizione 2021 del Mercatino del riuso dei frati cappuccini. Tante le persone che hanno preso parte all’iniziativa ed approfittato delle varie aperture in programma. Tra queste, il sindaco Marco Panieri, insieme al vice sindaco Fabrizio Castellari ed all’assessore al Welfare, Daniela Spadoni che nei giorni scorsi hanno fatto visita ai frati cappuccini. (r.cr.)

Foto Isolapress

Conclusa l’edizione 2021 del Mercatino dei cappuccini – Le immagini più belle
Cronaca 21 Agosto 2021

«Soddo a chi tocca!», dal 23 agosto torna a Imola il Mercatino dei frati cappuccini per i ragazzi di strada dell’Etiopia

«Soddo a chi tocca!» è il titolo del Mercatino del riuso dei frati cappuccini di Imola, che si terrà dal 23 agosto al 4 settembre. Come lo scorso anno la raccolta fondi sarà destinata al Centro caritativo San Giuseppe di Almea Bordino, ad Addis Abeba, e allo Smiling Children Town di abba («padre» in lingua locale) Marcello Signoretti a Soddo, sempre in Etiopia, due realtà volte all’accoglienza e all’educazione di giovani madri e bambini che vivono per strada.

Quest’anno  la  durata  del  mercatino  è  stata  riportata  a  due  settimane,  come  prima  della pandemia: dal lunedì al venerdì (ore 15-18.30), sabato 28 agosto (ore 10-12 e ore 15-18.30) e sabato 4 settembre (ore 10-12). Venerdì 3 settembre è inoltre in programma il Mercatino in musica (ore 15-19.30), che rientra nella manifestazione Imola in musica. A seguire, festa con stand gastronomici e musica.

Il mercatino avrà due ingressi, con percorsi distinti, per evitare assembramenti, da via Villa Clelia 10 e da via Fontanelle 1/C. Sarà inoltre necessario indossare sempre la mascherina e igienizzarsi le mani all’ingresso. Per informazioni: tel. 0542 40265. (r.cr.)

 Nella foto (di Federico Lamanna): strada di Soddo in Etiopia

«Soddo a chi tocca!», dal 23 agosto torna a Imola il Mercatino dei frati cappuccini per i ragazzi di strada dell’Etiopia
Cronaca 5 Giugno 2021

Dopo mesi riapre il mercatino d’antiquariato «I Portici di Medicina»

Riparte domani, domenica 6 giugno, dopo sette mesi di chiusura, il mercatino d’antiquariato «I portici a Medicina». Il mercatino era stato annullato durante i mesi della pandemia, per riaprire un”unica volta lo scorso ottobre.

L”associazione «I portici di Medicina», considerando l”attuale andamento della pandemia, e in base agli accordi con l”amministrazione comunale, riprenderà così in via sperimentale lo svolgimento del mercatino. Per tutta la giornata, l’esposizione della merce è permessa solo agli hobbisti (operatori non professionali del commercio in possesso del tesserino di riconoscimento ed elenco merce da esibire) che hanno già un posto assegnato. Non si procederà ad assegnare posti liberi tramite la cosiddetta «spunta». (c.gam.)

Foto di una precedente edizione del mercatino d’antiquariato a Medicina 

Dopo mesi riapre il mercatino d’antiquariato «I Portici di Medicina»
Cronaca 18 Aprile 2021

In via Serraglio riapre il Mercatino solidale della Croce rossa di Imola

Domani, lunedì 19 aprile, riapre il Mercatino solidale della Croce rossa di Imola in via Serraglio 12/B. Tassativo l’utilizzo del gel sanificante prima dell”ingresso e obbligo della mascherina. Gli ambienti, così come gli abiti, sono stati sanificati.

L’entrata sarà coordinata da personale Cri che darà le indicazioni circa il numero massimo di persone che potranno accedere e la distanza di sicurezza da osservare. Il mercatino sarà aperto il lunedì dalle 8.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30 e  il mercoledì dalle 8.30 alle 12. (r.cr.)

In via Serraglio riapre il Mercatino solidale della Croce rossa di Imola
Cronaca 23 Gennaio 2021

Da lunedì 25 gennaio riapre a Imola il mercatino di solidarietà della Croce rossa

Lunedì 25 gennaio riaprirà in via Serraglio 12 a Imola, al di là del sottopassaggio della stazione ferroviaria, il mercatino di solidarietà del comitato di Imola della Croce rossa italiana. Sarà aperto ogni lunedì ore 8.30-12 e 14.30-18 e si potranno acquistare a prezzi irrisori capi di abbigliamento in ottimo stato per uomo, donna e bambino e oggetti di vario genere. Si potranno anche consegnare agli addetti i propri capi di abbigliamento, scarpe, libri e giocattoli da offrire alla Cri.

Per l”ingresso bisognerà utilizzare gel sanificante e mascherina. L’entrata sarà coordinata dal personale Croce rossa, che darà le indicazioni per mantenere la distanza di sicurezza e preciserà il numero massimo di persone che potranno accedere. (gi.gi.)

Da lunedì 25 gennaio riapre a Imola il mercatino di solidarietà della Croce rossa
Cronaca 8 Dicembre 2020

Mercatino della Solidarietà più forte del Covid,la Cri di Imola annuncia aperture straordinarie

Le restrizioni anti Covid-19 non fermano l’attività della Cri di Imola che, come negli anni scorsi, ha pensato ad alcune giornate di apertura straordinaria del Mercatino della Solidarietà  (via Serraglio 12/B, sul retro della stazione  delle  ferrovie).

Nello  specifico si tratta di venerdì 11 dicembre  (15-18), sabato 12 dicembre (10-12 e 15-18), domenica 13 dicembre (10-12 e 15-18), venerdì 18 dicembre (15-18), sabato 19 dicembre (10-12 e 15-18) e domenica 20 dicembre (10-12 e 15-18).

L’iniziativa è finalizzata a raccogliere fondi per l’emergenza dovuta alla pandemia e per aiutare le tante famiglie in difficoltà, per offrire loro un sostegno e non lasciarle sole. (r.cr.)

Foto presa dalla pagina Facebook della Cri di Imola

Mercatino della Solidarietà più forte del Covid,la Cri di Imola annuncia aperture straordinarie

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA