Posts by tag: ozzano

Basket 25 Novembre 2023

Basket B1: Ozzano al fotofinish, contro Mestre c’è la firma di capitan Cortese

Torna al successo la Logimatic Ozzano che, in casa, batte 68-64 Mestre. Match sostanzialmente equilibrato e dalle basse percentuali al tiro, ma che ha comunque visto i biancorossi (privi di Abega) inseguire per larga parte della partita. Decisivi i minuti (o per meglio dire i secondi) finali che hanno sorriso ai ragazzi di coach Conti trascinati da un Cortese in grande spolvero (25 punti e 26 di valutazione). Da sottolineare anche la «doppia doppia» di Balducci con 11 punti e 10 rimbalzi. (r.s.)

Nella foto (dalla pagina Facebook della Logimatic Ozzano): Cortese

Logimatic – Mestre 68-64 (16-17; 29-36; 49-50)

Ozzano: Myers, Bechi 6, Pavani 1, Ly-Lee 5, Zambianchi ne, Martini 4, Cortese 25, Balducci 11, Piazza 14, Abega ne, Mancini 2, Zanasi. All. Conti. 

Mestre: Bocconcelli 10, Mazzucchelli 13, Pellicano 5, Zinato ne, Morgillo 14, Perin 7, Lenti 8, Caversazio 5, Sebastianelli 2, Zampieri ne. All. Ciocca.

Basket B1: Ozzano al fotofinish, contro Mestre c’è la firma di capitan Cortese
Basket 18 Novembre 2023

Basket B1: Ozzano si ferma a 50, contro Jesi mani «fredde» e troppe palle perse

Si ferma a due vittorie consecutive la striscia positiva della Logimatic Ozzano, caduta 63-50 in casa contro Jesi. Un match dal punteggio bassissimo dove a brillare sono state le difese o, se si guarda l’altro lato della medaglia, gli attacchi sono rimasti negli spogliatoi. Senz’altro quello biancorosso, che ha chiuso con il 32% da due, il 26% da tre e il 65% ai liberi. A queste vanno poi aggiunte le 20 palle perse, troppe per pensare di battere i marchigiani. Nonostante questo la squadra di Conti (al primo ko sulla panchina dei Flying) ha tenuto in equilibrio la sfida fino all’intervallo lungo, per poi crollare nel terzo quarto segnando solo 5 punti. Top scorer Balducci, autore di 13 punti. (r.s.)

Logimatic – Jesi 50-63 (14-17, 31-28, 36-46)

Ozzano: Carlo Balducci 13 (2/3, 3/8), Riccardo Cortese 12 (4/7, 1/7), Costantino Bechi 11 (3/10, 1/3), Alessandro Piazza 5 (0/1, 1/2), Giulio Martini 5 (2/6, 0/0), Lionel Abega 4 (1/6, 0/2), Gianni Mancini 0 (0/3, 0/0), Keller cedric Ly-lee 0 (0/2, 0/0), Mattia Pavani 0 (0/0, 0/0), Giulio Zambianchi 0 (0/0, 0/1), Joel Myers ne, Federico Terzi ne. All. Conti.

Jesi: Giulio Casagrande 15 (4/8, 1/5), Tommaso Rossi 13 (2/3, 3/9), Giacomo Filippini 8 (3/6, 0/0), Lorenzo Varaschin 8 (2/8, 0/0), Antonio Valentini 8 (2/2, 1/4), Roberto Marulli 6 (1/2, 1/3), Daniele Merletto 5 (0/1, 1/2), Santiago Bruno 0 (0/1, 0/0), Emanuele Carnevale 0 (0/1, 0/0), Alessandro Nisi ne, Francesco Ikechukwu Ihedioha ne. All. Ghizzinardi.

Foto dalla pagina Facebook della Logimatic Ozzano

Basket B1: Ozzano si ferma a 50, contro Jesi mani «fredde» e troppe palle perse
Basket 4 Novembre 2023

Basket B1: Ozzano a tutto… «Gus», Vicenza battuta e ultimo posto in compagnia

Buona la prima per il nuovo coach della Logimatic Ozzano Augusto «Gus» Conti, chiamato in settimana a sostituire Giuliani e subito vittorioso in casa contro Vicenza (65-60 il finale). Con questo successo i Flying agganciano proprio i veneti a 4 punti in fondo alla classifica.

I biancorossi, che ritrovano capitan Cortese, partono subito forte e nei primi 20′ mettono alle corde gli ospiti, scappando anche a +11. Dopo l’intervallo lungo, però, la musica cambia. I veneti mettono la freccia e per Abega (20 punti alla sirena) e compagni tocca inseguire. Nell’ultimo quarto Ozzano torna avanti, questa volta definitivamente. (r.s.)

Nella foto (Isolapress): Piazza

Logimatic – Vicenza 65-60 (19-12, 30-28, 46-47)

Ozzano: Lionel Abega 20 (4/9, 1/6), Costantino Bechi 13 (4/11, 1/4), Riccardo Cortese 12 (2/3, 2/4), Alessandro Piazza 12 (2/6, 0/3), Giulio Martini 4 (2/3, 0/0), Keller Cedric Ly-lee 2 (1/5, 0/0), Mattia Pavani 2 (1/2, 0/1), Gianni Mancini 0 (0/0, 0/0), Carlo Balducci 0 (0/1, 0/1), Federico Terzi 0 (0/0, 0/0), Joel Myers ne (0/0, 0/0), Giulio Zambianchi ne (0/0, 0/0). All. Conti.

Vicenza: Luca Brambilla 20 (5/7, 2/5), Diego Terenzi 13 (4/6, 0/4), Valerio Cucchiaro 8 (3/6, 0/0), Andrea Ambrosetti 7 (1/3, 1/3), Alessandro Riva 5 (0/5, 1/1), Luca Antonietti 5 (1/4, 0/4), Stefano Cernivani 2 (0/0, 0/1), Andrea Pavan 0 (0/0, 0/1), Andrea Campiello 0 (0/0, 0/0), Alberto Pendin ne (0/0, 0/0), Lorenzo Manganotti ne (0/0, 0/0), Drjibril Mattia Fall ne (0/0, 0/0). All. Cilio.

Basket B1: Ozzano a tutto… «Gus», Vicenza battuta e ultimo posto in compagnia
Basket 2 Novembre 2023

Basket B1: Augusto Conti è il nuovo coach della Logimatic Ozzano

Poche ore dopo l’esonero di coach Giuliani, la Logimatic Ozzano ha già annunciato il suo successore. Come avevamo già anticipato, si tratta di Augusto Conti, ex Castel Guelfo (dove nel 2022 ha vinto la C Silver) e Bakery Piacenza.

«La società Logimatic Ozzano comunica la scelta di affidare ad Augusto Conti la carica di allenatore capo della prima squadra – si legge nel comunicato del club -. L’ex tecnico del Basket Guelfo e della Bakery Piacenza ha sottoscritto un accordo con la società del Presidente Paolo Cuzzani  sino al termine della stagione 2023/24. In un secondo momento sarà resa nota la composizione del nuovo staff a disposizione del tecnico che, dopo aver incontrato la squadra nella tarda mattinata di oggi, dirigerà il primo allenamento nel pomeriggio». (r.s.)

Nella foto (dalla pagina Fb del Guelfo Basket): a destra Augusto Conti durante i festeggiamenti per la promozione in C Gold

Basket B1: Augusto Conti è il nuovo coach della Logimatic Ozzano
Basket 2 Novembre 2023

Basket B1: la Logimatic Ozzano cambia, esonerato coach Giuliani

Gabriele Giuliani non è più l’allenatore della Logimatic Ozzano. Fatale al tecnico la sconfitta di ieri sera al palaCattani di Faenza dove i biancorossi, ultimi in classifica, hanno subito il 6° ko in sette giornate di campionato.

«La società Logimatic Ozzano comunica la scelta di sollevare coach Gabriele Giuliani dall’incarico di allenatore della prima squadra. Assieme a coach Giuliani anche il vice Bruno Canè lascia la panchina della Logimatic – si legge nel comunicato stampa del club – Ad entrambi va un sentito ringraziamento per l’impegno e la professionalità dimostrati e l’augurio per un soddisfacente proseguo di carriera».

Atteso nelle prossime ore il nome del sostituto che siederà in panchina sabato nel match casalingo contro Vicenza. In pole c’è l’ex Castel Guelfo, Augusto Conti. (r.s.)

Nella foto (Isolapress): coach Giuliani

Basket B1: la Logimatic Ozzano cambia, esonerato coach Giuliani
Basket 15 Ottobre 2023

Basket B1: tanta Virtus, Ozzano non poteva fare di più

Ozzano è già meno strutturata e senza Cortese (ko a San Severo per un infortunio originale, guardatevi il video su Youtube).

La Virtus non fatica a prendere spazio già nel primo quarto con Chiappelli e Ohenhen protagonisti insieme al solito Balciunas.

Giuliani ruota i giocatori come la lavatrice in modalità centrifuga e si mette a zona. La Neupharma lo inchioda con il tiro da tre (9 su 19 in 20 minuti) e con Masciarelli che in 10 minuti ne infila 13 (solo un libero sbagliato e 3 bombe).

Il significato della seconda metà di partita è nei post-it che lascia. Per la Logimatic: Abega è bravo (e troppo solo), Bechi, Ly-Lee e Martini hanno prospettive da scoprire. Ma non oggi.

Per la Neupharma: Masciarelli è in un magic moment; Balciunas è troppo forte; il PalaRuggi è una casa che dà sicurezze su cui costruire una stagione che può essere o non essere. Oggi è.

Virtus Imola – Ozzano 89-59
(21-13, 28-15, 15-15, 25-16)
Virtus Imola: Balciunas 20 (4/4, 3/10), Masciarelli 19 (1/3, 5/6), Ohenhen 16 (8/11), Morina 13 (4/6, 1/4), Aglio 8 (1/3, 2/3), Magagnoli 6 (0/2, 2/3), Barattini 4 (1/4 da tre), Chiappelli 3 (1/2 da tre), Morara (0/1 da tre), Dalpozzo (0/1, 0/1), Alberti. All. Regazzi.
Tiri liberi: 8/12 – Rimbalzi: 44, 13+31 (Chiappelli 10) – Assist: 22 (Chiappelli, Morara 4)
Ozzano: Abega 24 (5/10, 2/7), Bechi 14 (5/9, 1/3), Martini 6 (3/4), Ly-lee 6 (3/9), Piazza 5 (1/7, 1/1), Balducci 4 (1/3, 0/2), Mancini, Pavani (0/1), Myers (0/1, 0/1), Zambianchi (0/2 da tre), Terzi, Zanasi. All. Giuliani.
Tiri liberi: 11/19 – Rimbalzi: 31, 11+20 (Abega, Balducci 7) – Assist: 12 (Bechi 5)

Paolo Bernardi

Nella foto Isolapress: Abega (Ozzano) di fronte a Masciarelli (Virtus).

Basket B1: tanta Virtus, Ozzano non poteva fare di più
Cronaca 17 Giugno 2023

Comunità energetiche rinnovabili, tra i progetti finanziati dalla Regione anche quelli dei Comuni di Castello e Ozzano

Ci sono anche i progetti dei Comuni di Castel San Pietro, l’unico del circondario, e Ozzano tra i 124 finanziati dalla Regione per la costituzione e progettazione di Comunità energetiche rinnovabili (Cer). Si tratta, in pratica, di un’associazione che produce e condivide energia rinnovabile, per generare e gestire in autonomia energia verde a costi vantaggiosi, riducendo nettamente le emissioni di CO2 e lo spreco energetico. Ne possono far parte semplici cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni e piccole e medie imprese.

Per quanto riguarda per il progetto del Comune di Castel San Pietro l’Amministrazione riceverà 50 mila euro di contributo sui 60 mila circa previsti per l’investimento. «Siamo lieti che la Regione abbia riconosciuto il valore del nostro progetto – sottolinea Andrea Bondi, vicesindaco con delega alle Politiche per la difesa del territorio, l’ambiente, le energie rinnovabili e la mobilità sostenibile – e ora sarà nostra cura realizzarlo al meglio, insieme a chi, cittadini, imprese o organizzazioni, vorrà essere soggetto attivo insieme all’Amministrazione della nascente comunità energetica. Affiancheremo cittadini e imprese, soprattutto quelli più a rischio di cadere nella povertà energetica, nel loro consapevole e partecipato sforzo di ridurre i costi delle bollette, entrando in una rete virtuosa che potrà condividere con tutti i partecipanti i benefici di una produzione di energia finalmente rinnovabile e autoprodotta».
Chiunque sia interessato a partecipare è invitato a manifestare il proprio interesse compilando l’apposito modulo disponibile presso gli uffici comunali o scaricabile dal sito web del Comune. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro venerdì 30 giugno all’indirizzo email suap@pec.cspietro.it, oppure con consegna a mano all’Ufficio Protocollo, in piazza XX Settembre 3, al piano terra del Municipio (lunedì, mercoledì, venerdì 8.30-12.30; martedì 8.30-12.30 e 15-17.45; giovedì 8.30-17.45).

A Ozzano, invece,  sono due i progetti che saranno finanziati dalla Regione, per un totale di circa 100 mila euro di contributo sui 111 mila previsti per l’investimento. «Se vogliamo dirla tutta non siamo ancora certi del finanziamento – ammette il sindaco, Luca Lelli -. La Regione ha detto che finanzierà tutti in progetti in graduatoria, ma per l’ufficialità serve un altro provvedimento. I progetti comunque sono due: il primo, di cui è promotore il Comune con una società esterna come partner, riguarda una cabina elettrica del capoluogo (che riguarda anche Osteria Grande e parte della pianura), mentre il secondo, che interessa invece una cabina elettrica a Mercatale (compresa San Lazzaro), è guidato dalla comunità Papa Giovanni XXIII. Abbiamo tempo un anno da quando saremo certi del finanziamento, ma i soggetti interessati vogliono lo stesso continuare già da ora a lavorare sui progetti». (r.cr.)

Foto dal Comune di Castel San Pietro

Comunità energetiche rinnovabili, tra i progetti finanziati dalla Regione anche quelli dei Comuni di Castello e Ozzano
Sport 22 Aprile 2023

Basket serie B: Sinermatic, «dolci» della Bakery indigesti e Piacenza sorride nel finale

Si ferma a cinque la striscia di vittorie consecutive in casa della Sinermatic (ultimo ko il 7 gennaio contro Fiorenzuola). Stasera a Ozzano è finita 87-85 per Piacenza, nonostante un super ultimo quarto dei biancorossi che si sono regalati un finale punto a punto poi risultato amaro. Migliori in campo Klyuchnyk e Barattini, autori di 25 e 20 punti. In attesa dei risultati di domani ora la strada verso il quarto posto della Sinermatic, agganciata al 5° posto da Piacenza (ma differenza canestri a favore di Ozzano) si fa più in salita, soprattutto se Jesi dovesse espugnare, cosa non impossibile, il campo di Matelica. (r.s.)

Nella foto: Klyuchnyk

Sinermatic-Piacenza 85-87 (25-23, 40-44, 55-69)

Ozzano: Lasagni 1, Klyuchnyk 25, Chiappelli 13, Folli 5, Barattini 20, Buscaroli ne, Felici 4, Bonfiglio 8, Carpani, Balducci 9, Cisbani ne. All. Loperfido.

Piacenza: Coltro 17, Basso 3, Passoni 10, Venuto 9, Angelucci 12, Carone ne, Balestra ne, Berra 24, El Agbani, Korsunov 2, Cecchetti 10, Alessandrini. All. Del Re.

Basket serie B: Sinermatic, «dolci» della Bakery indigesti e Piacenza sorride nel finale
Sport 2 Aprile 2023

Basket serie B: Ozzano, niente poker a Senigallia

Dopo tre vittorie consecutive arriva un ko per la Sinermatic, caduta 79-77 nel finale a Senigallia. Biancorossi avanti anche +15, poi nel secondo tempo la luce si è spenta in attacco e i padroni di casa sono rientrati in partita e messo la freccia. Ozzano, però, non si è data per vinta, provando a tutti i costi la rimonta ma l’ultimo tiro da tre di Barattini a due secondi dalla sirena non è andato a segno. A pesare nella sconfitta le troppe palle perse della squadra di coach Loperfido (20 contro 7), al netto di migliori percentuali al tiro. Ma anche i 45 liberi «concessi» dagli arbitri a Senigallia hanno senza dubbio spostato gli equilibri. Migliore in campo Klyuchnyk, autore di 14 punti. (r.s.)

Nella foto (dalla pagina Fb della Sinermatic): Klyuchnyk

Senigallia-Sinermatic 79-77 (22-17, 35-45, 53-58, 26-19)

Senigallia: Giacomini 18, Pozzetti 11, Lemmi 11, Neri 10, Giannini 10, Musci 8, Valle 7, Gnecchi 4, Cerruti, Marini ne, Arceci ne, Ciacci ne. All. Filippetti.

Ozzano: Klyuchnyk 14, Barattini 13, Folli 11, Carpani 10, Chiappelli 8, Lasagni 8, Felici 7, Bonfiglio 6, Balducci, Buscaroli, Galletti ne, Salsini ne. All. Loperfido.

Basket serie B: Ozzano, niente poker a Senigallia
Sport 7 Marzo 2023

Calcio, basket e volley: il «su e giù» della settimana

Calcio Imolese – Trovare delle cose positive in questa Imolese non è facile. E allora ci uniamo alla Fermana, che ha ringraziato i sanitari intervenuti sul campo a soccorrere il calciatore Giandonato e quelli dell’ospedale di Imola per la professionalità mostrata. Dietro la lavagna ci vanno in due: Simeri per le occasioni sprecate (rigore e ribattuta soprattutto) e mister Antonioli, che continua ad essere troppo timido, schierando formazioni e facendo cambi che non portano da nessuna parte. Qua o si inizia a rischiare, o si retrocede senza passare dal via.

Basket Flying Balls Ozzano – A prendersi la scena nel derby, come all’andata, è stato l’ex Marco Barattini: 24 punti per il numero 24 biancorosso. Forse a Ozzano da sabato sono aumentate le giocate al Lotto. Nota stonata i tifosi della curva che, in una partita fondamentale, hanno ben pensato di scioperare, rimanendo in silenzio per un quarto e uscendo 30 secondi prima della fine. Lo striscione «+ professionisti, -protagonisti» denota un certo distacco dalla squadra, che pare essersi lamentata di alcuni cori.

Basket Virtus – C’è chi dice che sia il miglior play del girone e non esagera. Luca Galassi, alla sua prima stagione di serie B, sforna sempre prestazioni d’autore, come a Ozzano: 25 punti, 8 falli subiti, 5 rimbalzi, 28 di valutazione. Senza considerare l’ultimo assist vincente per Vigori che avrebbe dato la vittoria, se gli arbitri non si fossero inventati un fallo inesistente in attacco. Tommasini 1/9 da tre, Magagnoli 2/9 da due e 1/7 da tre. Va bene che mancava Mladenov, ma hanno sparato in maniera esagerata, pur non essendo cecchini affidabili. Tra i due, almeno Magagnoli si è sacrificato con rimbalzi e recuperi.

Basket Andrea Costa – Magari in area serviva qualcosa dal migliore impatto fisico ma intanto, senza fare nulla di speciale, Kevin Cusenza ha già dimostrato di essere più utile di chi l’ha preceduto. Basterà? Per 11 volte su 20 non è arrivata a 70 punti e al 40% al tiro. Questa Andrea Costa e il canestro sono un ossimoro e non si capisce come facciano i biancorossi a vincere tante partite. Forse perché sono una squadra vera, anche se scarsa.

Volley Clai – In una giornata negativa per tutte le titolari, è la 2004 imolese Rita Arcangeli a far vedere di essere cresciuta quando entra come opposta. Sono altre le peggiori in assoluto, ma anche il libero Alessia Mastrilli è meno positiva del solito. (r.s.)

Nella foto (Isolapress): Luca Galassi, play della Virtus, migliore in campo nel derby contro Ozzano

Calcio, basket e volley: il «su e giù» della settimana

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA