Posts by tag: Palazzo Calderini

Cronaca 14 Maggio 2023

Palazzo Calderini, domani l’inaugurazione dopo i lavori di restauro e le prime udienze dei giudici di pace

Domani, lunedì 15 maggio, alle ore 12, verrà inaugurato palazzo Calderini (via Cavour, 84), dopo il recente restauro che è stato completato nelle scorse settimane. All’inaugurazione interverranno il sindaco Marco Panieri, l’assessore ai Lavori pubblici Pierangelo Raffini, il vicario generale della Diocesi di Imola, don Andrea Querzè e rappresentanti degli organi giudiziari. Taglio del nastro ad una settimana esatta dalle prime udienze dei giudici di pace (al primo piano), mentre nei prossimi mesi troveranno posto gli uffici comunali dei settori Politiche sociali e Cultura al piano terra, e, sempre al piano terra, anche la sede dell’associazione avvocati imolesi.

Di proprietà comunale, Palazzo Calderini è un prestigioso palazzo del ‘400, in pieno centro storico, che ritorna ad essere pienamente fruibile e valorizzato grazie ad un investimento, da parte del Comune, pari a 420 mila euro. Ex sede distaccata del Tribunale di Bologna, l’edificio era chiuso da una decina di anni ed ora può ritornare alla sua tradizione di luogo deputato all’amministrazione della giustizia, oltre che ospitare uffici comunali. I lavori hanno visto un primo intervento che ha consentito di collegare l’edificio alla rete di teleriscaldamento, sostituendo anche la vecchia caldaia a gasolio e migliorando la sicurezza antincendio. In seguito, sono stati riqualificati gli spazi, sia al primo piano sia al piano terra, dove sono state recuperate quattro sale storiche, con interventi di risanamento, la posa di nuovi impianti e il cablaggio delle reti. 

«Con la riapertura di palazzo Calderini abbiamo riconsegnato alla città un luogo prestigioso dal punto di vista storico-architettonico, nel contempo riportando in centro storico uffici pubblici, sia legati all’ambito giudiziario, com’è nella vocazione dell’edificio, sia comunali» commentano il sindaco Marco Panieri e l’assessore ai Lavori pubblici, Pierangelo Raffini. (r.cr.)

Nella foto: Palazzo Calderini

Palazzo Calderini, domani l’inaugurazione dopo i lavori di restauro e le prime udienze dei giudici di pace
Cronaca 8 Novembre 2021

Lavori Hera in via Cavour, il termine del cantiere slitta di due settimane

Sarebbero dovuti terminare il 12 novembre ed invece è necessaria una proroga fino al 30 novembre, per concludere, salvo inconvenienti, i lavori di Hera per l’estensione della rete di teleriscaldamento cittadina al servizio di palazzo Calderini in via Cavour 84. In questo lasso di tempo la viabilità non subirà modifiche rispetto all’assetto attuale e quindi via Appia continuerà a rimanere aperta come già ora.

I ritrovamenti archeologici e le necessarie operazioni collegate stanno, infatti, comportando rallentamenti ai lavori del cantiere. Per la Soprintendenza, «le indagini archeologiche hanno consentito di mettere in luce il punto di incrocio delle strade antiche corrispondenti alle attuali vie Appia e Cavour.  In particolare, si è appurato come il tracciato originale del cardine massimo (via Appia) corresse sensibilmente più a est dell’attuale. La strada originale, brecciata, risalente alla fase di fondazione di Forum Cornelii, era pavimentata in ciottoli messi in opera con molta cura direttamente sul suolo sterile. In epoca successiva (presumibilmente in età romano imperiale) il suo asse fu traslato sensibilmente verso ovest e la pavimentazione venne rialzata e rifatta con blocchi poligonali di trachiti euganee. La strada antica corrispondente a via Cavour, invece, era costituita da una massicciata in cocciopesto. Purtroppo, la realizzazione alla fine dell’Ottocento della dorsale fognaria ne ha quasi completamente cancellato le tracce, visibili solo in corrispondenza dell’angolo di intersezione con via Appia, dove, in età imperiale e in occasione del rifacimento del manto stradale, venne posto un cippo di cui è stato messo in luce il basamento quadrangolare in selenite. Un altro breve tratto dell’antica via Cavour è indiziato dalla presenza di un marciapiede realizzato in macerie fittili grossolane, entro cui si ergeva un paracarro in selenite ancora in posto». (r.cr.)

Foto Isolapress

Lavori Hera in via Cavour, il termine del cantiere slitta di due settimane
Cronaca 24 Ottobre 2021

Da domani via all’ultima fase dei lavori in via Cavour per il teleriscaldamento a palazzo Calderini

Inizia domani, lunedì 25 ottobre. l’ultima fase dei lavori per allacciare palazzo Calderini al teleriscaldamento  Salvo inconvenienti, entro il 12 novembre, il cantiere in via Cavour sarà ultimato. Per l’esecuzione di questa ultima fase sarà necessario modificare la viabilità. La via Appia rimarrà aperta come lo è già ora.

Via Cavour. La chiusura al transito veicolare all’intersezione con Via F. Orsini, ad esclusione dei veicoli di residenti e aventi titolo del tratto compreso tra Via F. Orsini e Via Appia;  l’istituzione del doppio senso di circolazione tra Via F. Orsini e Via Appia per i soli veicoli di residenti e aventi titolo del tratto, con uscita ed entrata obbligatoria in Via Cavour intersezione Via F. Orsini; la chiusura al transito veicolare all’intersezione con Via Appia; l’istituzione del doppio senso di circolazione tra Via Appia e Via G. Carradori, per i veicoli di residenti e aventi titolo delle seguenti strade: Via Cavour del tratto tra Via Appia e Via G. Carradori, Via Calatafimi e Via Codronchi nel tratto tra il civico 4 e il civico 5;  l’istituzione del divieto di sosta con rimozione veicoli su tutti gli stalli di sosta compresi nel tratto tra Via F. Orsini e Via Appia e tra Via Appia e Via G. Carradori. 

Via Appia. L’apertura in deroga all’Ord. n. 738 del 02/10/2017 dell’Area Pedonale nel tratto compreso tra Via Galeati e Via Cavour per i soli veicoli di residenti ed aventi delle seguenti strade: Via Appia, Via Giudei e Via San Pier Grisologo, tratto compreso tra il civ. 19 e il civ. 31 e tra il civ. 24 e il civ. 3;
l’apertura in deroga all’Ord. n. 5 del 09/01/2014 dell’Area Pedonale nel tratto compreso tra Via Emilia e Via San Pier Grisologo per i soli veicoli di residenti ed aventi titolo delle seguenti strade: Via Giudei e Via San Pier Grisologo, tratto compreso tra il civ. 19 e il civ. 31 e tra il civ. 24 e il civ. 3. 

Via Emilia. la sospensione dell’Area Pedonale nel tratto compreso tra Via Baviera Maghinardo e Via Selice i sabati dalle ore 08:00 alle ore 24:00 e i giorni festivi dalle ore 00:00 alle ore 24:00. 

Via G. Carradori. L’istituzione della svolta a sinistra, esclusivamente per i veicoli di residenti e aventi titolo delle seguenti strade: Via Cavour del tratto tra Via Appia e Via G. Carradori, Via Calatafimi e Via Codronchi nel tratto tra il civico 4 e il civico 5. 

Via Alidosi. La chiusura al transito veicolare in corrispondenza dell’intersezione con Via Cavour; l’istituzione del senso unico alternato di circolazione, con ingresso e uscita su Via Callegherie. 

Via Giudei. La chiusura al transito veicolare in corrispondenza dell’intersezione con Via Cavour; l’istituzione del senso unico alternato di circolazione, con ingresso e uscita su Via San Pier Grisologo. 

Da domani via all’ultima fase dei lavori in via Cavour per il teleriscaldamento a palazzo Calderini
Cronaca 17 Settembre 2021

Lavori di Hera per palazzo Calderini, da domani modifiche alla viabilità fino all’11 ottobre

Proseguono i lavori per allacciare palazzo Calderini al teleriscaldamento. Per l’esecuzione dell’intervento in via Cavour, sarà necessario modificare la viabilità fino all’11 ottobre. Per l’esecuzione dei lavori, che arriveranno fino all’incrocio con via Alidosi, dalla mezzanotte di domani, sabato 18 settembre, e fino all’11 ottobre sarà modificata la viabilità.

Via Cavour. La chiusura al transito veicolare all’intersezione con via Orsini, ad esclusione dei veicoli di residenti e aventi titolo del tratto compreso tra via Orsini e via Appia; l’istituzione del doppio senso di circolazione tra via Orsini e via Appia per i soli veicoli di residenti e aventi titolo del tratto, con uscita ed entrata obbligatoria in via Cavour intersezione via Orsini; la chiusura al transito veicolare all’intersezione con via Appia; l’istituzione del doppio senso di circolazione tra via Appia e via Carradori, per i veicoli di residenti e aventi titolo delle seguenti strade: via Cavour del tratto tra via Appia e via Carradori, via Alidosi, via Giudei, via Calatafimi, via Codronchi nel tratto tra il civico 4 e il civico 5 e via San Pier Grisologo del tratto compreso tra il civ. 19 e il civ. 31 e tra il civ. 24 e il civ. 38; l’istituzione del divieto di sosta con rimozione veicoli su tutti gli stalli di sosta compresi nel tratto tra via Orsini e via Appia e tra via Appia e via Carradori.

Via Appia. La chiusura al transito veicolare all’intersezione con via Galeati, ad esclusione dei veicoli dei residenti e aventi titolo del tratto compreso tra via Galeati e via Cavour; l’istituzione del doppio senso di circolazione, per i soli veicoli di residenti e aventi titolo, nel tratto compreso tra via Galeati e via Cavour, con uscita obbligatoria nella via Callegherie seguendo la viabilità ordinaria. L’apertura in deroga dell’area pedonale nel tratto compreso tra via Galeati e via Cavour per i soli veicoli di residenti ed aventi titolo di via Appia; la chiusura al transito ciclabile, in corrispondenza dell’intersezione con via Cavour; l’apertura dell’area pedonale nel tratto compreso tra via Emilia e via Cavour per i soli veicoli di residenti ed aventi titolo delle seguenti strade: via Appia nel tratto compreso tra via Cavour e via San Pier Grisologo e via San Pier Grisologo nel tratto compreso tra via Appia e via Giudei; l’istituzione del doppio senso di circolazione tra via Cavour e via San Pier Grisologo, per i veicoli di residenti e aventi titolo delle seguenti strade: via Appia nel tratto compreso tra via Cavour e via San Pier Grisologo e via San Pier Grisologo nel tratto compreso tra via Appia e via Giudei.

Via Emilia. L’apertura della zona a traffico limitato del tratto compreso tra via Don Bughetti e via XX Settembre e dell’area pedonale nel tratto compreso tra via XX Settembre e via Appia per i soli veicoli di residenti ed aventi titolo delle seguenti strade: via Appia nel tratto compreso tra via Cavour e via San Pier Grisologo e via San Pier Grisologo nel tratto compreso tra via Appia e via Giudei. La sospensione dell’istituzione dell’area pedonale nel tratto compreso tra via Baviera Maghinardo e via Selice i sabati dalle ore 8 alle ore 24 e tutto il giorno nei festivi.

Via Carradori. L’istituzione della svolta a sinistra solo per i veicoli di residenti e aventi titolo delle seguenti strade: via Cavour del tratto tra via Appia e via Carradori, via Alidosi, via Giudei, via Calatafimi, via Codronchi nel tratto tra il civico 4 e il civico 5 e via San Pier Grisologo del tratto compreso tra il civ. 19 e il civ. 31 e tra il civ. 24 e il civ. 38.

Nella foto: palazzo Calderini

Lavori di Hera per palazzo Calderini, da domani modifiche alla viabilità fino all’11 ottobre
Cronaca 8 Agosto 2021

Lavori di Hera in via Cavour, da domani il cantiere si sposta tra via Orsini e via Appia

In via Cavour proseguono i lavori di Hera per l’estensione della rete di teleriscaldamento cittadina al servizio di palazzo Calderini, richiesta dal Comune di Imola. Da domani, lunedì 9 agosto, infatti, il cantiere si sposterà nel tratto di via Cavour tra via Orsini e via Appia. Previste quindi modifiche alla viabilità.

Fino alla mezzanotte del 17 settembre, in via Cavour, chiusura al transito veicolare nel tratto compreso tra via Orsini e via Appia, ad esclusione dei veicoli di residenti, aventi titolo, forze dell’ordine e soccorso. Sempre fino alla mezzanotte del 17 settembre, invece, in via Appia,  apertura in deroga dell’area Pedonale in via Appia, nel tratto compreso tra via Galeati e via Cavour per i soli veicoli di residenti ed aventi titolo.

Inoltre, in via Cavour, istituzione del doppio senso di circolazione, per i soli veicoli di residenti, aventi titolo, forze dell’ordine e soccorso, nel tratto compreso tra via Orsini e via Appia, con uscita ed entrata obbligatoria in via Cavour intersezione via Orsini e/o via Appia, in base allo stato di avanzamento dei lavori.  Una volta terminati i lavori in questo tratto di via Cavour, si avvierà la parte finale dell’intervento relativa alla sola intersezione di via Appia e successivamente al tratto di via Cavour tra via Appia e palazzo Calderini. (r.cr.)

Foto Isolapress

Lavori di Hera in via Cavour, da domani il cantiere si sposta tra via Orsini e via Appia
Cronaca 21 Giugno 2021

Via ai lavori per il teleriscaldamento a Palazzo Calderini, previste modifiche alla viabilità

Sono partiti oggi, 21 giugno, su richiesta del comune di Imola in via Cavour 84 i lavori di Hera Spa per l”estensione della rete di teleriscaldamento cittadina al servizio di palazzo Calderini.

Nel complesso, saranno posati circa 350 metri di condotta, a partire dalle scuole Carducci già allacciate al teleriscaldamento, per collegare il palazzo storico del centro, che andrà ad aggiungersi ad altri edifici simbolo della città già teleriscaldati.
La scelta nasce dal beneficio ambientale notevole che deriva dalla sostituzione delle caldaie e combustione tradizionali, per ridurre emissioni inquinanti e climalteranti. 

La prima delle tre fasi dei lavori si concluderà il 31 luglio, durante i quali la zona sarà soggetta a modifiche della viabilità, nel tratto di via Cavour, tra il civico 28 (intersezione con via Sacchi) e l”incrocio con via Orsini. Nello specifico, la strada è chiusa al transito dei veicoli in corrispondenza del civico 28, ed esclusione dei residenti. Inoltre divieto di sosta con rimozione dei veicoli, con soppressione del marciapiede e della pista ciclabile. In via Manfredi, invece, è prevista l”inversione del senso unico di circolazione nel tratto compreso tra via Cavour e viale Carducci. (c.gam.)

L’ORDINANZA PER LA MODIFICA ALLA VIABILITA’

Nella foto: Palazzo Calderini

Via ai lavori per il teleriscaldamento a Palazzo Calderini, previste modifiche alla viabilità

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA