Posts by tag: parcheggi rosa

Cronaca 4 Settembre 2023

Il Comune di Imola raddoppia i parcheggi «rosa», cinque saranno installati anche nelle frazioni

A Imola raddoppiano i “parcheggi rosa”, destinati alla sosta gratuita dei veicoli delle donne in gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore ai due anni. Dagli attuali trenta posti diventeranno a breve sessanta, grazie a un bando ministeriale che nel maggio scorso ha permesso di realizzare anche undici nuovi stalli per disabili. Introdotti nel nuovo Codice della strada nel 2021, il Comune di Imola li aveva già introdotti in precedenza, sempre vicino a uffici pubblici, farmacie e ospedali, attività commerciali, parchi. Nelle frazioni ne saranno installati cinque, uno ciascuno a Ponticelli, Zello, San Prospero, Sasso Morelli e Sesto Imolese.

L’utilizzo dei «parcheggi rosa» è gratuito e subordinato all’esposizione del contrassegno «Permesso Rosa», che si può richiedere dal 2 ottobre mediante la compilazione di un modulo scaricabile dal sito di Area Blu e che viene poi rilasciato dal Comando di Polizia locale. La sosta è permessa per un massimo di due ore consecutive. (r.cr.)

Foto d’archivio

Il Comune di Imola raddoppia i parcheggi «rosa», cinque saranno installati anche nelle frazioni
Cronaca 30 Luglio 2022

Imola raddoppia i parcheggi «rosa» per donne incinte e genitori con figli fino a due anni

Il Comune di Imola partecipa al bando che prevede contributi per la realizzazione di stalli rosa destinati alla sosta gratuita dei veicoli delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino in età non superiore a due anni. Nel Comune di Imola sono attualmente presenti 30 stalli rosa, che sono posti vicino a ospedale, consultorio, uffici postali, centro storico, Ausl, piscina comunale, stazione ferroviaria e alcuni parchi pubblici.

Il Comune ha deciso di partecipare a questo bando per raddoppiare questa dotazione, da un lato chiedendo che siano “riconosciuti”, rispetto alla nuova disciplina, i 30 posti che aveva istituito in precedenza all’entrata in vigore del nuovo codice della strada (entrato in vigore il 10 novembre 2021) e dall’altro chiedendo di istituire 30 nuovi stalli, per concorrere ad avere tutto il plafond previsto, ovvero i contributi per 60 stalli.

«Abbiamo scelto di ampliare fino a raddoppiare la presenza di stalli rosa sul territorio comunale per rendere sempre più accessibili e inclusivi i servizi a favore delle donne in gravidanza e dei neogenitori – commenta Elisa Spada, assessore all’Ambiente e alla Mobilità sostenibile –, nell’ottica di una città sempre più attenta ai bisogni delle donne e della genitorialità». (r.cr.)

Immagine di archivio

Imola raddoppia i parcheggi «rosa» per donne incinte e genitori con figli fino a due anni

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA