Posts by tag: pediatria

Cronaca 5 Marzo 2023

Alla pediatra dell’ospedale di Imola tornano i clown per portare il buonumore in corsia

Dopo la sosta causa Covid, riprende all’ospedale di Imola l’attività dei clown di corsia, lanciata dalla Croce rossa. Naso rosso, un nome di fantasia e divertente, vestiti o camici bizzarri. Personaggi simpatici dal sorriso contagioso che portano il buonumore in ospedale tra i piccoli degenti. Al momento la loro presenza in ospedale è prevista per la mattina di domenica 12 marzo, la sera di martedì 14 marzo ed il pomeriggio di sabato 25 marzo. 

Il clown è un operatore specificamente formato nell’applicazione (quindi nella terapia) della cosiddetta «Scienza del sorriso», che studia e trasmette sorriso ed emozioni positive ai piccoli degenti con  l’utilizzo di varie tecniche come l’improvvisazione, l’utilizzo di strumenti specifici (la giocoleria e la micromagia). L’obiettivo è trasmettere gioia e sicurezza e incoraggiare i bambini al dialogo. Il clown entra nei reparti con l’intento di spezzare la routine ospedaliera; nessun volontario interviene da solo, infatti le attività vengono svolte sempre in gruppo, formatosi insieme e affiancato e supportato da una psicologa. (r.cr.)

Nella foto: clown all’ospedale di Imola

Alla pediatra dell’ospedale di Imola tornano i clown per portare il buonumore in corsia
Ciucci (ri)belli 24 Giugno 2021

L’associazione di volontariato Il Ponte azzurro dona kit alla Pediatria di Imola

Quest’estate anche il reparto di Pediatria e Nido di Imola prepara la valigia, ma niente teli e costumi: dentro ci sono un libro di stoffa, costruzioni, incastri, scatoline dei cubetti, un’asta con anelli, pelouche, pasta da modellare e perline da infilare. Quelli che sembrerebbero semplici giocattoli sono in realtà componenti del Kit Griffiths III: un importante test di screening per bambini fino ai sei anni. Tramite il gioco si confronta il profilo del bambino in cinque diverse aree con quello di altri bambini della stessa età, osservandone i punti di forza e di fragilità sui quali impostare un eventuale intervento di supporto.

Il Kit Griffiths III, che ha un valore di oltre 2.300 euro, è stato acquistato dall’associazione di volontariato Il Ponte azzurro, grazie a donazioni di privati cittadini nel contesto di eventi e iniziative private e attraverso le quote del Cinque per mille ricevute nel 2020.

Il kit Griffiths III

I volontari dell’associazione collaborano dal 2000 con l’Unità operativa di Pediatria dell’Ausl di Imola: con il loro progetto Gioco in ospedale intrattengono, ascoltano e sostengono nei momenti più difficili i bambini del reparto. È grazie a loro, ad esempio, che la Pediatria ha una ludoteca dotata di libri, audiovisivi e giochi.

«L’idea nasce – dice Laura Galeotti, presidente dell’associazione Il Ponte azzurro – dai volontari dell’associazione stessa che, in questo periodo di pandemia ove non è stato possibile  effettuare la normale attività di intrattenimento e animazione ai piccoli ricoverati, hanno voluto essere accanto ai bambini offrendo loro un utile strumento per la loro salute».

«Il Kit Griffiths – spiegano Laura Serra, direttrice della Pediatria e Nido, e Deborah Silvestrini, dirigente medico della Pediatria – ci aiuta a valutare diversi ambiti dello sviluppo del bambino: l’apprendimento, la comunicazione, la coordinazione, l’emotività e il controllo motorio. La cosa fondamentale è il fatto di riuscirci senza stress per il bambino, che si trova semplicemente a giocare con oggetti a lui familiari».

«Siamo sempre felici – commenta Andrea Rossi, direttore generale dell’Azienda Usl di Imola – di ricevere dimostrazioni di affetto come questa, in un mondo volto sempre più all’individualismo è bello sapere che le persone hanno ancora a cuore i problemi e le cure altrui».

Nelle foto: la consegna e un dettaglio del Kit Griffiths III

L’associazione di volontariato Il Ponte azzurro dona kit alla Pediatria di Imola
Cronaca 18 Aprile 2021

«Festa degli acquisti», approvata la proposta della consigliera De Veredicis (Pd) per sostenere i reparti imolesi di pediatria e neuropsichiatria

E’ stata approvata all’unanimità, giovedì scorso, la mozione presentata dalla consigliera Anna De Veredicis del Partito Democratico per patrocinare una iniziativa affinché, durante la festa degli acquisti, sia possibile acquistare nei negozi del centro storico, giochi, libri, materiali di cancelleria e altro che verranno donati ai reparti di pediatria e neuropsichiatria infantile imolese. «La festa degli acquisti è un evento molto importante per Imola, che ha visto la sua prima edizione nel 2014 – dichiara De Veredicis -. Ci piacerebbe collegare il centro storico della nostra città a due reparti molto importanti dell’ospedale di Imola: quella della pediatria e della neuropsichiatria infantile. Nella nostra mozione abbiamo richiesto che il Comune possa patrocinare l’iniziativa».

«Siamo molto soddisfatti la proposta della consigliera De Veredicis abbia trovato pieno consenso in Consiglio comunale – dichiara la Capogruppo Degli Esposti -. E’ un”importante iniziativa di solidarietà che va nella direzione di sostegno a due importanti reparti del nostro ospedale e rispecchia lo spirito solidaristico e di coesione sociale della nostra comunità». (r.cr.)

Nella foto: la consigliera Pd Anna De Veredicis

 

«Festa degli acquisti», approvata la proposta della consigliera De Veredicis (Pd) per sostenere i reparti imolesi di pediatria e neuropsichiatria
Ciucci (ri)belli 19 Gennaio 2021

Dalle scuole Rodari fondi per la Camera delle mamme in Pediatria a Imola

In occasione delle festività natalizie l’Istituto Rodari di Imola ha effettuato una raccolta fondi che ha fruttato 774 euro alla Pediatria dell’Ausl di Imola, e ha raccolto i lavori originali degli alunni in un volumetto a disposizione della ludoteca interna all’ospedale e in un cartellone già affisso in reparto.

L’originale iniziativa si è conclusa oggi con la cerimonia ufficiale di consegna dei doni, rigorosamente on line, in un collegamento svoltosi tra l’équipe di Pediatria e Nido dell’Ospedale di Imola, diretta dalla dottoressa Laura Serra, le classi in sede con le loro insegnanti, alcuni bimbi collegati da casa e la dirigente scolastica, Adele D’Angelo.

“Sono molto orgogliosa di questi bambini e di tutto il corpo docente – ha dichiarato la dirigente -. Mi emoziona vedere come abbiano tutti aderito a questo bellissimo progetto. Questo Natale avevamo infatti pensato di realizzare un’iniziativa che andasse a sostenere chi era in difficoltà, per educare i nostri bambini alla solidarietà e insegnare loro i giusti valori, che si fondano sull’amore per se stessi e per gli altri”.

Il progetto della scuola, che ha visto la partecipazione di tutte le classi, si poneva come obiettivo dare un volto diverso al Natale, indirizzando l’attenzione e la solidarietà dei bambini verso l’esterno attraverso azioni concrete. Una miriade di gesti di solidarietà che hanno investito vari settori della comunità locale: la Pediatria di Imola, un progetto di adozione a distanza, la produzione di letterine indirizzate agli anziani ospiti delle case protette, una iniziativa per i ricoverati di Montecatone, una raccolta di doni per la Caritas… Denominatore comune, il protagonismo dei ragazzi che, supportati da insegnanti e famiglie, hanno donato parte di sé per gli altri.

“Un sincero ringraziamento a tutti i bambini, alle loro famiglie e a tutto il corpo docente per questa preziosa donazione e per il progetto messo in campo – ha commentato la direttrice della Pediatria e Nido dell’Ausl di Imola, Serra – sono tutte iniziative ammirevoli che ci scaldano il cuore. Per quanto ci riguarda, abbiamo utilizzato una piccola parte della somma donata per l’acquisto di piccoli doni per i bimbi ricoverati, mentre una quota maggiore è stata vincolata a un progetto a cui tutta la nostra équipe tiene moltissimo: la ristrutturazione della Camera delle mamme. Questo spazio, già presente in reparto, è necessario per le neomamme che devono stare accanto ai neonati che per qualche motivo devono restare in ospedale dopo la nascita. Per questo deve essere un luogo confortevole, allegro e rilassante. Questa donazione dei bambini delle Rodari è il primo passo per raggiungere questo obiettivo. Quando sarà realizzato e il Covid sarà sconfitto, ci incontreremo ancora in Pediatria”.

Nelle foto: il collegamento on line con cui i bimbi delle scuole Rodari di Imola hanno partecipato oggi alla donazione alla Pediatria di Imola

Dalle scuole Rodari fondi per la Camera delle mamme in Pediatria a Imola
Sport 11 Gennaio 2020

Baricento Gim e l'evento di beneficenza per il reparto di pedriatria e nido dell'ospedale di Imola

Domani, domenica 12 gennaio, l’associazione Baricentro Gim organizza, al centro sociale La Tozzona, un evento di beneficienza il cui ricavato sarà interamente devoluto al reparto di pediatria e nido dell’ospedale di Imola.

Le lezioni sono aperte a tutti e l’ingresso sarà ad offerta libera. Il programma prevede, alle 9.30, una lezione di Flexibility Tone, alle 10 una di Fit Yoga e, per finire, alle 10.30 una di ginnastica muscolo-articolare. 

Per informazioni: baricentrogim@gmail.com oppure telefonare al 339-1059988 (anche Whatsapp). (da.be.)

Nella foto: la locandina dell’evento

Baricento Gim e l'evento di beneficenza per il reparto di pedriatria e nido dell'ospedale di Imola
Cronaca 10 Gennaio 2020

L’Andrea Costa ha donato più di 200 peluches al reparto di pediatria dell'ospedale di Imola

Come promesso, ieri pomeriggio, l’Andrea Costa si è recata nel reparto di pediatria dell”ospedale Santa Maria della Scaletta di Imola per visitare e salutare i piccoli pazienti, e per consegnare loro tutti gli oltre 200 peluches raccolti grazie all”iniziativa «Teddy Bear Toss» avvenuta durante la partita casalinga dello scorso 29 dicembre tra i biancorossi e San Severo. «Ringrazio a nome del club – spiega il dirigente responsabile dell”Andrea Costa Alex Petrilli – l’Azienda Sanitaria di Imola che, anche quest’anno, ci ha permesso di dare una mano, per quanto possibile, con la raccolta di peluche che verranno utilizzati per regalare un sorriso a chi ha bisogno e si trova in un momento difficile della vita. Giocatori e membri dello staff sono stati orgogliosi di partecipare a questa iniziativa, come gli stessi tifosi che hanno fatto si che oggi l’Andrea Costa potesse consegnarne così tanti». 

Alla consegna della donazione, oltre a Petrilli, hanno preso parte la squadra al completo guidata dal coach Emanuele Di Paolantonio, il direttore generale dell’Ausl di Imola Andrea Rossi e l”équipe della Pediatria con la direttrice dottoressa Laura Serra. «L”Andrea Costa è parte della città – introduce il direttore dell”Ausl Andrea Rossi – ed è bello quando ci si unisce grazie a queste iniziative. E” un”occasione che ci aiuta a regalare sorrisi e momenti di serenità ai bambini. Siamo entusiasti di questo dono che permette ai nostri piccoli pazienti di attenuare la paura di visite ed esami e rende un po” più piacevole la permanenza nel reparto. Nei prossimi giorni consegneremo i peluches ai bambini dopo un attento controllo della corrispondenza alle norme di sicurezza».

Soddisfazione anche nelle parole di coach Emanuele Di Paolantonio. «Partecipo per il secondo anno consecutivo a questa splendida iniziativa che, per noi allenatori e giocatori, equivale a donare un sorriso a dei bimbi che invece stanno affrontando problematiche che alla loro età dovrebbero essere invece estrenee. Per cui, con estremo piacere, abbiamo consegnato questi peluche che i nostri tifosi hanno donato davvero in gran numero». (da.be.)

Nella foto (Isolapress): la consegna dei peluches al reparto di Pediatria da parte dell’Andrea Costa

L’Andrea Costa ha donato più di 200 peluches al reparto di pediatria dell'ospedale di Imola
Cronaca 15 Agosto 2018

I fondi raccolti da «La Centrale-Imola Summer Fest» sono stati donati alla Neonatologia della Pediatria di Imola

Bel gesto da parte dell”associazione App&Down che ha deciso di donare i fondi raccolti durante l”ultima edizione de «La Centrale – Imola Summer Fest» al reparto di Neonatologia della Pediatria dell’ospedale di Imola. «La solidarietà è un obiettivo comune a tutti i nostri eventi – dice Giuseppe Bianco di App&Down – e siamo felici di dare il nostro contributo ad un reparto così importante, sperando di regalare qualche sorriso in più ai bambini e alle famiglie che saranno ospitate qui».

In pratica l’intervento consisterà nell”installazione di un impianto di filodiffusione audio e di affreschi che daranno una nuova immagine a tutto il reparto, in collaborazione con gli artisti Andrea «Fungo» Pelliconi e Pietro Grandi. «Quando App&Down ci ha contattato abbiamo pensato subito a “Rallegrare il Nido” – spiega la dr.ssa Sandra Brusa, direttore Pediatria e Nido Ausl imola – in particolare la neonatologia che, a differenza del resto del reparto molto colorato, ha un aspetto tipicamente ospedaliero e noi tutti ritenevamo importante renderlo più allegro e luminoso, visto che accoglie neonati e neo-mamme che devono ritardare il loro ritorno a casa per risolvere un problema di salute».

r.c.

Nella foto: i ragazzi dell”associazione App&Down con il personale del reparto di Neonatologia della Pediatria dell”ospedale di Imola 

I fondi raccolti da «La Centrale-Imola Summer Fest» sono stati donati alla Neonatologia della Pediatria di Imola

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA