Posts by tag: piazza

Cronaca 4 Giugno 2018

Pronta la riqualificazione di piazza Borgo General Vitali a Mordano

Sono passati un paio di mesi dalla fine dei lavori per il miglioramento della rete idrica e fognaria in piazza Borgo General Vitali e da allora, ai più attenti, non sarà certo passato inosservato come la riqualificazione dell’area sia ancora ferma. Questo semplicemente perché l’Amministrazione comunale, fino a poche settimane fa, non aveva ancora ricevuto il parere della Soprintendenza riguardo l’abbattimento dei platani malati posti nelle aiuole ai bordi della piazza stessa. «La Soprintendenza, dopo il parere favorevole sull’Archeologia e le Belle Arti, doveva pronunciarsi sul tema del Paesaggio, ovvero sugli ormai famosi alberi – spiega il sindaco, Stefano Golini –. In pratica è stato autorizzato l’abbattimento solo degli esemplari pericolanti, previa attestazione però di una perizia agronomica che ha fatto emergere come quattro platani, ovvero le due coppie ai lati del monumento, siano cavi all’interno. Per questo motivo saranno eliminati, mentre gli altri undici, seppur in buona parte malati, per ora rimarranno al loro posto».

Il progetto quindi dovrebbe partire a breve, anche se ci sono ancora dei dettagli da chiarire. «Dalla Soprintendenza ci è arrivata anche una richiesta di modifica al progetto originale – prosegue il primo cittadino –. I marciapiedi, infatti, non saranno in colorbit (resina chiara), bensì in asfalto. Per i cordoli, invece, ci è stato chiesto di utilizzare una pietra naturale come l’arenaria, ma è molto fragile e pensiamo sia meglio utilizzare il granito o l’alberese».

La palla, quindi, ora passa di nuovo nelle mani della Soprintendenza che dovrà decidere in merito alle controproposte del Comune di Mordano e queste modifiche dovrebbero far lievitare i costi di 30 mila euro circa. «Dipenderà dai materiali usati – conferma Golini -, ma quella è la cifra che abbiamo destinato dal fondo riserve. In tutto, quindi, il progetto verrà a costare circa 200 mila euro. Speriamo non subisca ulteriori rallentamenti. I lavori, che verranno eseguiti dalla ditta Zini Elio, dovrebbero partire nel mese di giugno per concludersi entro l’estate, con l’ultima asfaltatura prevista a settembre».

d.b.

L”articolo completo su «sabato sera» del 30 maggio.

Nella foto: piazza Borgo General Vitali

Pronta la riqualificazione di piazza Borgo General Vitali a Mordano
Cronaca 22 Maggio 2018

Ad Ozzano prevista una nuova illuminazione a led in piazza Allende e al centro commerciale «La Corte»

Una quarantina di lampade obsolete (ai vapori di sodio o di mercurio) da sostituire con altrettante a led, quindi a risparmio energetico. E’ l’intervento che il Comune di Ozzano si appresta a realizzare nei prossimi giorni. Le aree interessate sono sostanzialmente quattro. Presso il centro commerciale «La Corte», in seguito alle richieste avanzate dai commercianti, verrà migliorata l’illuminazione della piazzetta e riqualificato l’impianto dal punto di vista estetico. «Qui verranno sostituite quattro lampade e i relativi pali – dettaglia l’assessore ai Lavori pubblici, Mariangela Corrado -. Sempre in quest’area, abbiamo già risistemato le fioriere più vicine agli esercizi commerciali e abbiamo in programma l’aggiunta di alcune sedute per consentire la sosta nella piazzetta ».

Spostandosi in piazza XXV Aprile, nel centro del paese, verranno sostituiti otto lampioni ed eliminati quattro punti luce ridondanti, mentre lungo il percorso pedonale di collegamento tra il retro del parcheggio del palazzetto dello sport e la baita degli anziani, verranno inseriti due nuovi punti luce completi «per creare una continuità luminosa del passaggio pedonale molto utilizzato soprattutto tra la primavera e l’estate» aggiunge la Corrado.

L’ultimo intervento riguarderà piazza Allende dove, come si legge nella determinazione comunale, «per ovviare alle innumerevoli problematiche e disfunzioni che si verificano periodicamente sull’impianto, nonché per migliorare il grado di illuminamento della piazza stessa e delle aree verdi laterali rialzate» verranno sostituiti gli attuali proiettori con nuovi apparati a led. «Sostituiremo sedici lampade e otto proiettori, in modo da mantenere l’elemento a vela esistente e caratteristico della piazza – spiega l’assessore -. Nella sola piazza Allende, passeremo da un consumo annuo di circa 604 a circa 157 chilowattora, con una diminuzione dei consumi di circa il 75%».

L’intervento, del costo di 24 mila euro, verrà eseguito dalla ditta Aldrovandi di San Lazzaro, alla quale è affidata la manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica comunali. «I lavori dovrebbero cominciare lunedì 28 maggio per concludersi nell’arco di due o tre giorni – prosegue la Corrado -. Stiamo valutando se indirizzarci verso un appalto integrato tra fornitura e gestione degli impianti di illuminazione pubblica che comprenda interventi di miglioramento dell’efficienza e della sicurezza dei punti luce oppure se procedere con una programmazione cadenzata finanziata nel piano comunale delle opere». Sempre in queste settimane, verrà realizzato anche un campetto da basket nel parco di villa Maccaferri. Attualmente, infatti, c’è un’area impermeabilizzata senza attrezzature. Ora verrà realizzata una nuova pavimentazione più ampia, inseriti i canestri e, ovviamente, l’illuminazione. I lavori, del costo di 17 mila euro, sono stati affidati alla ditta Adaco Srl.

gi.gi.

Nella foto: l”attuale illuminazione del centro commerciale «La Corte»

Ad Ozzano prevista una nuova illuminazione a led in piazza Allende e al centro commerciale «La Corte»
Cultura e Spettacoli 27 Febbraio 2018

La frazione di Portonovo «saluta» febbraio con il tradizionale falò per Lòmm a Mèrz

Mercoledì 28 febbraio, come accade da vent”anni a questa parte l”ultimo giorno del mese, la piccola frazione di Portonovo festeggia Lòmm a Mèrz, evento patrocinato dal Comune di Medicina e reso possibile grazie al lavoro dell’Associazione Pro Portonovi’s.

Il consueto appuntamento in piazza vedrà l”accensione del tradizionale falò alle 19, mentre per chi volesse partecipare alla gara del miglior dolce casalingo deve consegnare la propria opera entro le 19.30 con il nome dell”ideatore, che poi sarà giudicata dalla giuria. 

Anche quest”anno prenderà il via la gara di briscola a coppie (iscrizione entro le 20) e ci sarà anche una dimostrazione di antichi mestieri con il gruppo «I mestieri della Campagna». La serata sarà accompagnata dalla musica del gruppo «Green Land Trio».

Ingresso libero. La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione atmosferica.

r.c.

Nella foto (dal sito ufficiale del Comune di Medicina): il falò in piazza

La frazione di Portonovo «saluta» febbraio con il tradizionale falò per Lòmm a Mèrz

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA