Posts by tag: polizia municipale

Cronaca 20 Agosto 2019

Centauro cade con la moto e si scontra contro un'auto

Un violento incidente è avvenuto ieri pomeriggio, intorno alle 12.45, in via Nuvolari a Imola.

Per cause ancora da accertare e al vaglio deli agenti della municipale, un 66enne bolognese ha perso il controllo del suo scooter Suzuki Burgman mentre procedeva su via Nuvolari in direzione di via Ghiandolino, scivolando sull’asfalto, invadendo la corsia opposta e terminando la sua corsa contro un Hummer, guidato da un 56enne imolese.

Sul posto i sanitari del 118 che hanno trasportato il centauro all”ospedale di Imola dove risulta tuttora ricoverato con una prognosi di 21 giorni. Illeso, invece, l”automobilista. (d.b.)

Foto d”archivio

Centauro cade con la moto e si scontra contro un'auto
Cronaca 8 Agosto 2019

Festa non autorizzata sospesa. Identificati molti avventori minorenni

Festa non autorizzata sospesa a seguito di un controllo congiunto della Polizia municipale e del Dipartimento di sanità pubblica dell”Azienda usl nella serata di ieri. Fra gli avventori sono stati identificati molti minorenni.

«La festa era stata pubblicizzata come “free drink” e “birra pong”, intrattenimenti che portano all”abuso di bevande alcoliche – spiegano dal Comune –. Per le nuove generazioni l’abuso di alcol è un nemico più subdolo rispetto alle droghe: non viene percepito come pericoloso, e la sottostima del rischio porta a liquidare come inevitabili incidenti di percorso episodi che dovrebbero invece essere considerati veri e propri campanelli di allarme, come finire al Pronto soccorso o essere fermati per guida in stato di ebbrezza».

«Da tempo arrivavano segnalazioni di feste non autorizzate sul territorio imolese con abuso di sostanze alcoliche da parte di soggetti minorenni poi costretti alle immediate cure del Pronto soccorso – aggiunge Andrea Longhi, assessore alla Sicurezza e alla Legalità –. Un fenomeno dilagante ed altamente dannoso per la salute e l”incolumità pubbliche, in particolar modo riguardante le fasce più giovani della cittadinanza, che vogliamo fortemente contrastare attraverso l”attivazione sinergica di tutte le forze dell”ordine intensificando i controlli nei luoghi oggetto di feste non autorizzate».

Fotografia di Marco Isola/Isolapress

Festa non autorizzata sospesa. Identificati molti avventori minorenni
Cronaca 24 Luglio 2019

Violento scontro tra auto e moto in via Pisacane, centauro trasportato al Bufalini

Un violento scontro tra un”auto e una moto è avvenuta nella serata di ieri, intorno alle 18.25, lungo la via Pisacane a Imola.

Secondo la ricostruzione della polizia municipale una Fiat Tipo, condotta da un 61enne di Imola, usciva da una proprietà privata, al civico 71, e svoltava a sinistra sulla via Pisacane in direzione centro città quando, per cause ancora da accertare, si è scontrata con un scooter Liberty, guidato da un 34enne imolese, che viaggiava invece verso Faenza.

Inevitabile la collisione, con la moto e il centauro che sono finiti a terra. Sul posto anche i carabinieri, i sanitari del 118 e l”eliambulanza che ha trasportato il centauro all”ospedale Bufalini di Cesena. Illeso, invece, l”automobilista. (d.b.)

Nella foto (Isolapress): il luogo dell”incidente

Violento scontro tra auto e moto in via Pisacane, centauro trasportato al Bufalini
Cronaca 23 Luglio 2019

Scontro tra un'auto e una moto all'incrocio tra viale Dante e via Pirandello

Uno scontro tra un”auto e una moto è avvenuto ieri sera all”incrocio tra viale Dante e via Pirandello, intorno alle 19.40.

Secondo una prima ricostruzione della polizia municipale una Peugeot 206, condotta da un 45enne imolese, procedeva su via Pirandello in direzione Forlì quando, svoltando a sinistra su viale Dante, si è scontrata con una moto Yamaha, guidata da un 45enne di Imola che viaggiava, invece, in direzione opposta su via Graziadei.

Sul posto anche i sanitari del 118 che hanno trasportato il centauro al pronto soccorso di Imola. L”uomo ha riportato ferite lievi, tanto da essere già stato dimesso con una prognosi di 10-15 giorni. (d.b.)

Foto d”archivio   

Scontro tra un'auto e una moto all'incrocio tra viale Dante e via Pirandello
Cronaca 12 Luglio 2019

Incidente sulla Montanara, 87enne trasportato in gravi condizioni al Maggiore

Un grave incidente è avvenuto questa mattina, intorno alle 8.30, sulla Montanara in località Ponticelli, all”altezza del civivo 330, poco lontano dalla chiesa di San Savino in Mezzocolle.

Secondo una prima ricostruzione della polizia municipale un autocarro Man, condotto da un 39enne imolese, mentre viaggiava in direzione Imola, ha urtato un 87enne, residente sulla Montanara, che pedalava in sella alla propria bici sullo stesso lato della carreggiata. Non è ancora chiaro, però, dalla dinamica se il ciclista pedalasse nel medesimo senso di marcia dell”autocarro.

Sul posto i sanitari del 118 che hanno trasportato l”87enne all”ospedale di Imola, ma per le lesioni gravi riportate si è reso necessario il trasferimento al Maggiore di Bologna dove si trova tuttora ricoverato nel reparto di rianimazione in prognosi riservata. Ora sull”incidente, come riferito dalla stessa polizia municipale, sta indagando la Procura che ha subito messo sotto la sequestro la bicicletta e aperto un procedimento nei confronti del conducente dell”autocarro. Per lui è scattata una denuncia per lesioni gravi, in attesa che vengano accertate tutte le responsabilità. (d.b.)

Nella foto (Isolapress): il luogo dell”incidente

Incidente sulla Montanara, 87enne trasportato in gravi condizioni al Maggiore
Cronaca 11 Luglio 2019

Scontro all'incrocio tra via Don Sturzo e via Laguna, auto si ribalta e finisce nel fosso

Un incidente si è verificato ieri a Imola, all”incrocio tra via Don Sturzo e via Laguna, intorno alle 16.40.

Secondo una prima ricostruzione della polizia municipale, una Toyota Yaris guidata da una 88enne imolese procedeva sulla via Don Sturzo quando, giunta all”intersezione con via Laguna, per cause ancora da accertare, si scontrava con un furgone Fiat Ducato, condotto da un 47enne imolese, che invece viaggiava su via Laguna in direzione Imola.

Nell”impatto l”auto si è ribaltata ed è finita nel fosso adiacente alla strada con tutte le quattro ruote in aria. Sul posto anche i vigili del fuoco chiamati per estrarre la donna dall”abitacolo. La 88enne, trasportata al pronto soccorso di Imola dai sanitari del 118, è già stata dimessa con 14 giorni di prognosi. (d.b.)

Nella foto (Isolapress): il luogo dell”incidente

Scontro all'incrocio tra via Don Sturzo e via Laguna, auto si ribalta e finisce nel fosso
Cronaca 13 Giugno 2019

In funzione le telecamere targa system a Imola, controllano chi non ha assicurazione o revisione in regola

Questa settimana sono entrate in attività a Imola le 18 telecamere targa system (leggi-targa) che scansionano il traffico e permettono di riconoscere i veicoli senza copertura assicurativa o con mancata revisione. Per multare i veicoli non a norma occorre sia presente una pattuglia che, notata l’irregolarità sul tablet, ferma il conducente in tempo reale. Ma i varchi controllano costantemente il traffico agendo anche come strumento per le forze dell”ordine e in prospettiva potranno essere collegati anche ad altre banche dati per fornire informazioni utili per il controllo e la sicurezza del territorio. 

«La realizzazione del sistema risponde alla necessità delle forze di polizia dello Stato e della Polizia locale di perseguire l’obiettivo di un controllo efficace di tutti i veicoli in transito nella città e nel circondario» sottolinea Andrea Longhi, assessore alla Legalità e Sicurezza del Comune di Imola, con delega alla Polizia municipale, nell’annunciare l’avvio operativo delle nuove telecamere. Il costo di 126 mila euro è stato coperto dal Comune di Imola tramite i fondi stanziati a fine 2017 dall’allora Giunta Manca.

Le postazioni su cui sono state installate sono: in zona Punta/Montericco, Dante/Pirandello, Marconi/Vittorio Veneto, Costa/stazione ferroviaria, I Maggio/del lavoro, Cooperazione, Selice/Fossetta, San Vitale frazione di Sesto Imolese, Pisacane/ Hotel Olimpia, Montanara/ ristorante Fagiano, Lughese/Lasie, Selice/Bicocca. (l.a.)

Altri particolari sul “sabato sera” del 13 giugno.

Nella foto una pattuglia della municipale di Imola controlla il tablet del “targa system” mobile (foto d”archivio)

In funzione le telecamere targa system a Imola, controllano chi non ha assicurazione o revisione in regola
Cronaca 10 Giugno 2019

Tragico frontale sull'Adriatica, muore il motociclista imolese Tiziano Seganti

Tragedia sulle strade della Riviera. Nella mattinata di ieri, intorno alle 11.30, un violento scontro frontale ha interessato un moto e un”auto sulla statale 16 Adriatica, all’inizio della Variante di Savio, a poca distanza da Mirabilandia, in provincia di Ravenna.

La vittima è il 58enne centauro imolese Tiziano Seganti che era in sella alla sua Honda insieme alla compagna, una 50enne di Riolo Terme. Per cause ancora da accertare la moto, che viaggiava verso Cervia, avrebbe invaso la corsia opposta finendo per scontrarsi con una Renault Scénic guidata da un 43enne che proseguiva invece verso Nord. Seganti, sbalzato a terra, è morto sul colpo, come accertato dai sanitari del 118 accorsi subito sul posto, mentre la donna è stata trasportata in condizioni disperate all”ospedale Bufalini di Cesena dove sarebbe ancora ricoverata in Rianimazione, in prognosi riservata. L”automobilista, invece, è stato trasportato all”ospedale di Ravenna.

Sul luogo dell”incidente, oltre ai vigili del fuoco, anche la polizia municipale che ha provveduto a chiudere l’Adriatica per diverse ore, causando inevitabili code. Ora spetterà agli agenti della municipale ricostruire la dinamica e le eventuali responsabilità.

La notizia è arrivata ben presto a Imola, gli amici hanno affidato pensieri personali e ricordi sui social network. Seganti, infatti, era molto conosciuto in città dove conviveva con la compagna e lavorava all”Imola Legno. Una delle sue passioni più grandi, oltre alla moto, era il calcio, tanto da aver giocato nell”Imolese nella stagione ”85/”86 e, ultimamente, nella squadra amatori di Sasso Morelli, sempre come portiere (d.b.)

Foto d”archivio

Tragico frontale sull'Adriatica, muore il motociclista imolese Tiziano Seganti
Cronaca 29 Maggio 2019

Schianto nella notte all'incrocio tra via Pirandello e viale Dante, ferite quattro persone

Un violento schianto è avvenuto nella notte a Imola, poco dopo la mezzanotte, all”incrocio tra via Pirandello e viale Dante.

Secondo una prima ricostruzione della polizia municipale una Lancia Y, condotta da un 27enne imolese con a bordo una 19enne, stava percorrendo via Graziadei quando, mentre era intenta a girare a sinistra per attraversare il ponte di viale Dante, si è scontrata con una Mercedes Glk che proveniva di fronte procedendo su via Pirandello in direzione Forlì e guidata da un 76enne imolese. In auto con lui anche una donna di 72 anni. 

Sul posto i vigili del fuoco di Imola, che hanno provveduto a far uscire dalla lamiere gli occupanti della Lancia Y, oltre agli operatori del 118 che hanno trasportato i quattro feriti al pronto soccorso di Imola. 

Nella foto (Isolapress): il luogo dell”incidente
Schianto nella notte all'incrocio tra via Pirandello e viale Dante, ferite quattro persone
Cronaca 17 Maggio 2019

Domani sabato 18 maggio il saggio di educazione stradale per la prima volta all'autodromo

A conclusione del percorso di educazione stradale per questo anno scolastico domani, sabato 18 maggio, la polizia municipale organizza il 34° Saggio di educazione stradale, che per la prima volta si svolgerà all’autodromo «Enzo e Dino Ferrari».

Il programma prevede il ritrovo alle ore 9 al paddock dell’autodromo con i ragazzi di quinta elementare e tutti gli adulti che vogliono partecipare. Alle ore 9.15 partenza in bicicletta per percorrere una parte della pista (non sarà completato l’intero giro). Al ritorno al paddock, i ciclisti saranno accolti dalla Banda musicale di Imola. Alle 9.45, inoltre, è previsto l’arrivo degli studenti delle scuole medie che la polizia locale ha incontrato durante l’anno scolastico con un progetto che parla di legalità, percezione del rischio, guida in stato di ebbrezza. All’iniziativa sono stati invitati anche i circa 400 bimbi di 5 anni delle scuole dell’infanzia.

Alle ore 10 si svolgeranno le premiazioni del concorso fotografico Obiettivo Sicurezza Urbanae del concorso grafico Immagine sul Patentino del ciclista: il segnale che vorrei. Il concorso, che ha visto in gara tutte le 19 classi quinte che hanno svolto il programma di educazione stradale, è stato vinto dalla classe 5ª B Cappuccini con un disegno che rappresenta un segnale di obbligo (tondo blu) con all’interno un caschetto per la bici e lo slogan “Se in bici vuoi andare… il casco devi agganciare”, che verrà stampato sui Patentini del ciclista e sulle magliette, che saranno consegnati a tutti i ragazzi che parteciperanno al Saggio finale di educazione stradale.

Alle ore 10.30 si svolgeranno dimostrazioni di pronto intervento da parte di polizia locale, carabinieri, polizia di Stato, polizia stradale, vigili del fuoco, 118, Cri, protezione civile, Gev, Volontari civici, volontari del centro anziani Tiro a Segno. Ci saranno veicoli speciali e attrezzature, quali etilometro, autovelox, targa system, e occhiali che, grazie a lenti particolari che deformano e limitano la percezione visiva, simulano gli effetti dell’abuso di alcool sulle attività e i comportamenti. (r.cr.)

Nella foto lezione di educazione stradale alla scuola di Chiusura

Domani sabato 18 maggio il saggio di educazione stradale per la prima volta all'autodromo

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA