Posts by tag: rocca

Cultura e Spettacoli 15 Gennaio 2020

Restauro senza “sorprese' della «Loggia degli Strappi» nel cortile interno della Rocca di Dozza

Nell’antica Rocca di Dozza continua l’opera di restauro del cortile interno. Lo scorso luglio era stata inaugurata e presentata al pubblico la «Loggia dei Fogliami», così intitolata perché il restauro aveva portato alla luce un affresco raffigurante, appunto, una decorazione composta da foglie d’ulivo e quercia. Questa volta il restauro ha riguardato un altro lato del porticato del cortile interno, chiamato «Loggia degli Strappi» perché lì sono collocati due strappi ovvero due dipinti parietali, opera degli artisti Bruno Saetti e Domenico Purificato, realizzati negli anni Settanta durante le Biennali del Muro Dipinto di Dozza che aveva preso avvio pochi anni prima. Le due opere erano state «strappate» dalle loro sedi originarie un po’ per preservarle (il dipinto di Purificato, ad esempio, aveva una collocazione molto esposta agli agenti atmosferici e rischiava di rovinarsi) e un po’ per dare spazio a nuovi lavori e nuovi artisti.

I lavori alla seconda loggia, spiega Simonetta Mingazzini, presidente della Fondazione Dozza Città d’Arte, non hanno, purtroppo, riservato sorprese: «Mentre il restauro della prima loggia ci ha riconsegnato il motivo decorativo a foglie, prima invisibile, nella loggia centrale non abbiamo ritrovato alcun impianto decorativo». Lo scopo del restauro è quindi stato quello di dare omogeneità al cortile interno, come raccontano i restauratori Francesco Savoia e Marcello Pedocchi: «La parete della loggia centrale presentava una tinta giallastra e piccole lesioni non strutturali. Nella sezione più a sinistra, vicino al bagno, abbiamo riscontrato anche un attacco biologico dovuto a un’infiltrazione che abbiamo risolto. Abbiamo eliminato l’intonaco non più conservabile e quello non più compatibile. Non avendo rinvenuto apparati decorativi cinquecenteschi abbiamo steso calce bianca per dare omogeneità e una rilettura della loggia. Se c’erano affreschi, la loggia è già stata descialbata, ovvero sono già stati rimossi. Per tutta la durata dei lavori i due strappi di Bruno Saetti e Domenico Purificato sono stati ovviamente spostati per poi essere ricollocati in maniera sicura».

Per finire di dare omogeneità al cortile manca ancora una loggia ma Simonetta Mingazzini si dice fiduciosa di poter continuare i lavori. (re.co.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 9 gennaio

Nella foto la Loggia degli Strappi

Restauro senza “sorprese' della «Loggia degli Strappi» nel cortile interno della Rocca di Dozza
Cronaca 2 Settembre 2019

Ultimi appuntamenti per le rassegne “Rocca cinema Imola' e “Cinema in tour'

Ultima settimana della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, con la replica delle proiezioni più seguite, ovvero “Green Book”, di Peter Farrely (questa sera), ma soprattutto il recupero di quelle annullate a causa del maltempo: “Dilili a Parigi”, di Michel Ocelot (domani), “Il traditore”, di Marco Bellocchio (mercoledì), e “Bohemian Rhapsody”, di Bryan Singer (giovedì).
Biglietto ridotto per i lettori del “Sabato sera” che mostrano il coupon pubblicato sul numero del settimanale in edicola e per gli utenti che hanno scaricato l’app gratuita “AppU” sul proprio smartphone.

Ultima settimana anche per la rassegna “Cinema in tour” nel circondario, con le proiezioni dei film “Il postino”, di Massimo Troisi, in piazza Dante Cassani a Bubano (questa sera), “Cattivissimo me 3”, di Pierre Coffin, alla sede dell’associazione Villa Fontana a Villa Fontana di Medicina (mercoledì), e “Non ci resta che piangere”, di Roberto Benigni e Massimo Troisi, in piazza XX settembre a Castel San Pietro (lunedì prossimo).
Ciascun film verrà anticipato da un cortometraggio. (r.cr.)

Nella fotografia, una scena del film “Bohemian Rhapsody”

Ultimi appuntamenti per le rassegne “Rocca cinema Imola' e “Cinema in tour'
Cronaca 26 Agosto 2019

Penultima settimana per “Rocca cinema Imola' e “Cinema in tour'

Nuovo appuntamento della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.15, con la proiezione del film “Bentornato presidente”, di Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi, con Claudio Bisio.
In questa ultima settimana prima dei recuperi, la rassegna continua con “Il colpevole-The Guilty”, di Gustav Möller (domani), con “Le invisibili”, di Louis-Julien Petit, con la replica di “Sulla mia pelle”, di Alessio Cremonini, (giovedì), con “Animali fantastici-I crimini di Grindelwald”, di David Yates (venerdì), con “Euforia”, di Valeria Golino (sabato), e con “Cafarnao-Caos e miracoli”, di Nadine Labaki (domenica).
Biglietto ridotto per i lettori del “Sabato sera” che mostrano il coupon pubblicato sul numero del settimanale in edicola e per gli utenti che hanno scaricato l’app gratuita “AppU” sul proprio smartphone. Biglietto ridotto per tutti e biglietto gratuito per il quinto componente della famiglia il venerdì.

Prosegue anche la rassegna “Cinema in tour” nel circondario, con la proiezione del film “La La Land”, di Damien Chazelle, al parco pubblico di Chiavica di Mordano, questa sera, alle 21.
Seguono “Un affare di famiglia”, di Hirokazu Kore’eda, a Villa Maria di Medicina (domani), “Un profilo per due”, di Stephane Robelin, al centro sociale Tarozzi di Sesto imolese (mercoledì), e “Alice attraverso lo specchio”, di James Bobin, al campo sportivo di San Martino in Pedriolo, frazione di Casalfiumanese (giovedì).
Ciascun film verrà anticipato da un cortometraggio. (r.cr.)

Nella fotografia, una scena del film “Sulla mia pelle”

Penultima settimana per “Rocca cinema Imola' e “Cinema in tour'
Cultura e Spettacoli 12 Agosto 2019

Settimana di Ferragosto – Aperture straordinarie dei musei civici

Dopo le aperture serali proposte al pubblico nel corso dei mesi di giugno e luglio, continuano le aperture straordinarie dei Musei civici.

Giovedì 15 agosto, la Rocca sforzesca, Palazzo Tozzoni e il Museo di San Domenico saranno aperti al pubblico dalle 17 alle 21, un’opportunità rivolta ai turisti che si trovano in zona e agli imolesi rimasti in città per una sempre gradevole passeggiata al tramonto sui camminamenti della fortezza di Caterina Sforza, per ammirare le affascinanti sale della settecentesca dimora dei conti Tozzoni o per una visita alle ricche collezioni esposte nel Museo di San Domenico.

Altre aperture straordinarie sono previste alla Rocca sforzesca nelle mattinate di martedì 13, mercoledì 14, venerdì 16 e sabato 17, dalle 10 alle 13. (r.cr.)

Nella fotografia, la Rocca sforzesca

Settimana di Ferragosto – Aperture straordinarie dei musei civici
Cronaca 12 Agosto 2019

Settimana di Ferragosto – Gli appuntamenti di “Rocca cinema Imola'

Nuovo appuntamento della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.15, con la proiezione del film “Old Man & the Gun”, di David Lowery, con Robert Redford, Casey Affleck, Danny Glover, Sissy Spacek e Tom Waits. Il film è basato sulla storia vera di Forrest Tucker, criminale in carriera e artista delle evasioni.
Questa settimana, la rassegna continua con “Spiderman-Un nuovo universo”, di Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman (domani), con “Quasi nemici-L’importante è avere ragione”, di Yvan Attal (mercoledì), con la replica di “Ma cosa ci dice il cervello”, di Riccarco Milani (giovedì), con “Toy Story 4”, di John Lasseter (venerdì), con “Cold War”, di Pawel Pawlikowski (sabato), e con “Il corriere-The Mule”, di Clint Eastwood (domenica).
Biglietto ridotto per i lettori del “Sabato sera” che mostrano il coupon pubblicato sul numero del settimanale in edicola e per gli utenti che hanno scaricato l’app gratuita “AppU” sul proprio smartphone. Biglietto ridotto per tutti e biglietto gratuito per il quinto componente della famiglia il martedì e il venerdì.

Nella fotografia, una scena del film “Old Man & the Gun”

Settimana di Ferragosto – Gli appuntamenti di “Rocca cinema Imola'
Cronaca 5 Agosto 2019

Grandi schermi all'aperto con “Rocca cinema Imola' e “Cinema in tour'

Nuovo appuntamento della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.15, con la proiezione del film “Un affare di famiglia”, di Hirokazu Kore’eda. Il film, presentato in concorso alla settantunesima edizione del “Festival di Cannes”, lo scorso anno, si è aggiudicato la Palma d’oro.
Questa settimana, la rassegna continua con “Hotel Transilvania 3”, di Genndy Tartakovsky (domani), con “Rocketman”, di Dexter Fletcher (mercoledì), con “Colette”, di Wash Westmoreland (giovedì), con “Dumbo”, di Tim Burton (venerdì), con “Il testimone invisibile”, di Stefano Mordini (sabato), e con “Van Gogh-Sulla soglia dell’eternità”, di Julian Schnabel (domenica).
Biglietto ridotto per i lettori del “Sabato sera” che mostrano il coupon pubblicato sul numero del settimanale in edicola e per gli utenti che hanno scaricato l’app gratuita “AppU” sul proprio smartphone. Biglietto ridotto per tutti e biglietto gratuito per il quinto componente della famiglia il martedì e il venerdì.

Prosegue anche la rassegna “Cinema in tour” nel circondario, con la proiezione del film “Il libro della giungla”, di Jon Favrau, al centro sociale Arci di Crocetta di Medicina, alle 21.
Seguono “Il drago invisibile”, di David Lowery, all’Area Pasi di Medicina (mercoledì), e “Parigi a piedi nudi”, di Dominique Abel, in piazza della Repubblica a Castel del Rio (venerdì).
Ciascun film verrà anticipato da un cortometraggio.

Nella fotografia, una scena del film “Rocketman”, sulla vita e la carriera di Elton John

Grandi schermi all'aperto con “Rocca cinema Imola' e “Cinema in tour'
Cronaca 29 Luglio 2019

Metti, una sera al cinema… alla Rocca e in tour

Nuovo appuntamento della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.30, con la proiezione del film “Domani è un altro giorno”, di Simone Spada, con Marco Giallini e Valerio Mastandrea. Il film è il remake del film spagnolo “Truman-Un vero amico è per sempre”.
Questa settimana, la rassegna continua con “Gli incredibili 2”, di Brad Bird (domani), con “A un metro da te”, di Justin Baldoni (mercoledì), con “Il primo re”, di Matteo Rovere (giovedì 1 agosto, ore 21.15), con “Lo schiaccianoci e i quattro regni”, di Lasse Hallström e Joe Johnston (venerdì 2, ore 21.15), con il film vincitore del Premio Oscar “Green Book”, di Peter Farrelly (sabato 3, ore 21.15), e con “A Star is Born”, di Bradley Cooper (domenica 4, ore 21.15).
Biglietto ridotto per i lettori del “Sabato sera” che mostrano il coupon pubblicato sul numero del settimanale in edicola e per gli utenti che hanno scaricato l’app gratuita “AppU” sul proprio smartphone. Biglietto ridotto per tutti e biglietto gratuito per il quinto componente della famiglia il martedì e il venerdì.

Prosegue anche la rassegna “Cinema in tour” nel circondario, con la proiezione del film “Non ci resta che vincere”, di Javier Fesser, in piazza XX settembre a Castel Guelfo, alle 21.
Seguono “Indiana Jones e l’ultima crociata”, di Steven Spielberg, al centro sociale Zolino (domani), “Samba”, di Eric Toledano, al centro sociale di Ponticelli (mercoledì), “Baby Boss”, di Tom Grath, in piazza del lavatoio a Fontanelice (giovedì 1 agosto), e “Home-A casa”, di Tim Johnson, in piazza Libertà a Toscanella (venerdì 2).
Ciascun film verrà anticipato da un cortometraggio.

Nella fotografia, una scena del film “A Star is Born”

Metti, una sera al cinema… alla Rocca e in tour
Cronaca 22 Luglio 2019

Cinema all'aperto con “Rocca cinema Imola' e “Cinema in tour'

Nuovo appuntamento della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.30, con la proiezione del film “Il traditore”, di Marco Bellocchio, sul mafioso poi collaboratore di giustizia Tommaso Buscetta, con Pierfrancesco Favino. Il film è stato presentato in concorso nel corso della settantaduesima edizione del “Festival di Cannes”, lo scorso maggio.
Questa settimana, la rassegna continua con “Wonder Park”, di Dylan Brown (domani), con “Momenti di trascurabile felicità”, di Daniele Luchetti (mercoledì), con “The Children Act-Il verdetto”, di Richard Eyre (giovedì), e con “Il ritorno di Mary Poppins”, di Rob Marshall (venerdì).
Biglietto ridotto per i lettori del “Sabato sera” che mostrano il coupon pubblicato sul numero del settimanale in edicola e per gli utenti che hanno scaricato l’app gratuita “AppU” sul proprio smartphone. Biglietto ridotto per tutti e biglietto gratuito per il quinto componente della famiglia il martedì e il venerdì.

Prosegue anche la rassegna “Cinema in tour” nel circondario, con la proiezione del film “Oceania”, di Ron Clements, in via Montebottone a Mordano, alle 21.
Seguono “Famiglia all’improvviso”, di Hugo Gelin, al centro sociale di Sasso Morelli (martedì), “Suffragette”, di Sarah Gavron, al centro sociale di Fiorentina di Medicina (mercoledì), “L’ora più buia”, di Joe Wright, in piazza della Repubblica a Castel del Rio (giovedì), “Lupin III-Il castello di Cagliostro”, di Hayao Miyazaki, in piazza Libertà a Toscanella (venerdì), “Il castello errante di Howl”, di Hayao Miyazaki, al circolo Mcl di Zello (sabato 20), e “Dio esiste e vive a Bruxelles”, di Jaco Van Dormael, nella piazzetta interna del centro commerciale di Osteria Grande (domenica 21).
Ciascun film verrà anticipato da un cortometraggio.

Nella fotografia, una scena del film “Il traditore”

Cinema all'aperto con “Rocca cinema Imola' e “Cinema in tour'
Cronaca 15 Luglio 2019

Tanti film all'aperto con “Rocca cinema Imola' e “Cinema in tour'

Nuovo appuntamento della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.30, con la proiezione del film “Juliet, Naked”, di Jesse Peretz, tratto dall’omonimo romanzo di Nick Hornby, con Ethan Hawke. Il film è stato presentato in anteprima nel corso della quindicesima edizione del “Sundance Film Festival”, lo scorso anno.
Questa settimana, la rassegna continua con “Mia e il leone bianco”, di Gilles De Maistre (domani), con “Book Club”, di Bill Holderman (giovedì, dopo una pausa di una serata), con “Ralph spacca Internet”, di Phil Johnston e Rich Moore (venerdì), con “First Man”, di Daniel Chazelle (sabato), e con “Moschettieri del re-La penultima missione”, di Giovanni Veronesi (domenica).
Biglietto ridotto per i lettori del “Sabato sera” che mostrano il coupon pubblicato sul numero del settimanale in edicola e per gli utenti che hanno scaricato l’app gratuita “AppU” sul proprio smartphone. Biglietto ridotto per tutti e biglietto gratuito per il quinto componente della famiglia il martedì e il venerdì.

Prosegue anche la rassegna “Cinema in tour” nel circondario, con la proiezione del film “Borg McEnroe”, di Janus Metz Pedersen, in piazza XX settembre a Castel Guelfo, alle 21.
Seguono “Ricomincio da tre”, di Massimo Troisi, a Sant’Antonio di Medicina (martedì), “Wolf Children”, di Mamoru Hosoda, nella terrazza del Centro civico di Osteria Grande (giovedì), “Il grande e potente Oz”, di Sam Raimi, in piazza Libertà a Toscanella (venerdì), “Il maledetto United”, di Tom Hooper, al centro sociale Tozzona di Imola (sabato 20), e “Il drago invisibile”, di David Lowery, all’Area Pasi di Medicina (domenica 21).
Ciascun film verrà anticipato da un cortometraggio.

Nella fotografia, una scena del film “Moschettieri del re-La penultima missione”

Tanti film all'aperto con “Rocca cinema Imola' e “Cinema in tour'

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA