Posts by tag: sasso morelli

Cultura e Spettacoli 16 Novembre 2023

Piera la parrucchiera e le acconciature «show», l’imolese protagonista del talent su Real Time

La parrucchiera imolese Piera Borrelli partecipa al nuovo programma televisivo di Rossano Ferretti, hairstylist di fama mondiale, dedicato ai migliori parrucchieri d’Italia. «HairStyle: The Talent Show». Ogni giovedì in prima serata su Real Time ed è stato registrato questa primavera a Madrid, negli stessi studi televisivi in cui si sfidano i concorrenti di MasterChef Spagna. I dieci partecipanti, tutti parrucchieri professionisti, hanno affrontato diverse sfide di creatività e tecnica per vincere il premio finale di 150 mila euro. «Abbiamo dovuto realizzare acconciature per un matrimonio, per il red carpet o, ancora, trovare soluzioni per capelli completamente trascurati» spiega Piera scelta dopo una scrupolosa selezione, tra migliaia di candidati provenienti da tutta Italia.

Questa sera per la prima puntata alle 20.30 appuntamento presso il centro sociale di Sasso Morelli; nell’occasione Piera ha organizzato una raccolta fondi da devolvere in beneficenza all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova.

Altri particolari e l’intervista a Piera Borrelli sul «sabato sera» in edicola da oggi

r.c.

Nella foto Piera Borrelli durante il talent

Piera la parrucchiera e le acconciature «show», l’imolese protagonista del talent su Real Time
Economia 14 Novembre 2023

Pietro D’Angeli non è più il direttore della Clai: «Concluso il rapporto di lavoro»

Pietro D’Angeli non è più il direttore generale della Clai. Lo ha reso noto questa mattina la cooperativa di Sasso Morelli con una nota confermando che «si è concluso il rapporto di lavoro» e che la decisione è maturata «per sopraggiunte divergenze nell’assetto di governo e direzione, sotto il profilo della coerenza identitaria e organizzativa, con riguardo alle modalità di corretta attuazione della strategia economico-produttiva della cooperativa». D’Angeli ricopriva l’incarico di direttore generale Clai dal 2005, dal dicembre 2019 era anche amministratore unico di Zuarina Spa, storico prosciuttificio di Langhirano acquisito dal Gruppo Clai. Nel giugno di quest’anno, inoltre, D’Angeli era stato eletto all’unanimità nuovo presidente di Assica, l’associazione industriali delle carni e dei salumi di Confindustria.

Per quanto riguarda il futuro di Clai, e dei marchi Zuarina e Faggiola, «fino al prossimo conferimento d’incarico di direzione generale, le funzioni sono temporaneamente assunte dal Presidente della Cooperativa (Giovanni Bettini, ndr) al fine di garantire la continuità lavorativa e gli elementi cruciali per la stabilità e la crescita economica» affermano da Clai.

red.ec.

Nelle foto a sinistra Pietro D’Angeli

Pietro D’Angeli non è più il direttore della Clai: «Concluso il rapporto di lavoro»
Cronaca 10 Giugno 2023

La scuola materna di Sasso Morelli si «regala» un nuovo allestimento nel giardino

Festa doppia, nei giorni scorsi, per la scuola materna comunale di Sasso Morelli. La tradizionale festa di fine anno è stata infatti abbinata a quella per l’inaugurazione ufficiale del nuovo allestimento del giardino della scuola, realizzato dal Consiglio di Partecipazione e dai genitori, all’interno del progetto Q-Resque.

All’inaugurazione sono intervenuti, fra gli altri, il vice sindaco ed assessore alla Scuola, Fabrizio Castellari e l’assessora all’Ambiente, Elisa Spada. «È stato suggestivo inaugurare il nuovo allestimento degli spazi verdi della scuola dell’Infanzia di Sasso Morelli – commentano Fabrizio Castellari ed Elisa Spada -. Questo intervento è il frutto della generosità delle famiglie, dell’entusiasmo dei bambini e bambine e di un Consiglio di Partecipazione attivo e dinamico. È il frutto di una scuola con una storia pluridecennale di grande e consolidata qualità ed un progetto che ha mostrato e fatto riscoprire ai bambini il valore del fare assieme, della scuola come risorsa preziosa nel cuore della loro comunità». (r.cr.)

Foto concessa dal Comune di Imola

La scuola materna di Sasso Morelli si «regala» un nuovo allestimento nel giardino
Cronaca 18 Settembre 2022

Perde il controllo dello scooter e finisce fuori strada, 44enne perde la vita a Sasso Morelli

Tragedia ieri pomeriggio in via Sguazzaloca a Sasso Morelli. A perdere la vita in un incidente stradale un 44enne originario di Lugo.

Secondo le ricostruzioni, l’uomo era in sella al suo scooter quando, per cause ancora da accertare, all’incrocio con via Fornace Guerrino, ha perso il controllo del mezzo finendo la sua corsa nel fosso adiacente alla carreggiata. Nello schianto non sono rimasti coinvolti altri veicoli.

Sul posto i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure al 44enne, apparso già comunque in condizioni gravi al momento del loro arrivo e deceduto poco dopo. Presenti anche i carabinieri che hanno sequestrato il mezzo, mentre sarà l’autopsia sul corpo della vittima a stabilire l’esatta dinamica dell’incidente. (r.cr.)

+++ AGGIORNAMENTO +++

Da ulteriori verifiche effettuate dai carabinieri è stato comunicato che, diversamente da quanto rilasciato nelle ore successive all’incidente, la vittima aveva 41 anni ed abitava a Imola.

Foto d’archivio

Perde il controllo dello scooter e finisce fuori strada, 44enne perde la vita a Sasso Morelli
Cronaca 11 Agosto 2022

Troppo caldo negli studi medici, il Comune porta i condizionatori a Sesto Imolese e Sasso Morelli

La situazione di grave disagio per il caldo negli ambulatori medici del centro civico di Sesto Imolese, era stata raccontata da una lettera «sabato sera» del 4 agosto. Il lettore in sostanza lanciava un appello al Comune. Appello raccolto nei giorni scorsi con il posizionamento di un paio di condizionatori portatili per ovviare al problema.

Un analogo condizionatore è stato messo anche nella vicina frazione di Sasso Morelli. «Quando è arrivata la segnalazione tramite “sabato sera” – dettaglia l”assessore ai Lavori pubblici di Imola, Pierangelo Raffini – abbiamo fatto una verifica, per scrupolo, e deciso di metterli anche a Sasso. Capisco il disagio dei cittadini. Tra l’altro abbiamo già in mano i preventivi per un impianto fisso a Sesto, si tratta di un costo di 15 mila euro che avevamo programmato per l’anno prossimo. Poi c’è stato quest”anno, speriamo eccezionale, ma la volontà di fare il lavoro nel 2023 rimane». (l.a.) 

Nella foto: i condizionatori installati 

Troppo caldo negli studi medici, il Comune porta i condizionatori a Sesto Imolese e Sasso Morelli
Cronaca 5 Maggio 2022

Clai al lavoro per realizzare un impianto di trigenerazione nello stabilimento di Sasso Morelli

La sostenibilità e l’autosufficienza energetica è un obiettivo a cui tende Clai-Cooperativa lavoratori agricoli imolesi, che proprio in questi giorni ha deciso di realizzare un impianto di trigenerazione (alla produzione di elettricità e calore si aggiunge la produzione di aria o acqua fredda) nello stabilimento di Sasso Morelli di Imola, a fronte dell’impennata dei prezzi degli energetici e alle difficoltà di reperimento delle materie prime con la guerra in Ucraina.

«L’impianto porterà alla autosufficienza energetica e ad un totale risparmio di metano per l’azienda. Ci vorrà un anno per costruirlo, si tratta di un investimento di 2 milioni di euro» spiega all’Adnkronos il direttore generale Pietro d’Angeli nell”ambito di Cibus.

Il nuovo impianto si va ad aggiungere a quello di biomasse realizzato sempre presso lo stabilimento di Sasso Morelli dove dagli scarti animali e dal mais ceroso viene prodotta energia elettrica e si recupera calore. Clai inoltre ha realizzato un impianto di cogenerazione nello stabilimento di Faenza. (r.e.)

Nella foto: da sinistra, Giovanni Bettini (presidente) e Pietro D’Angeli (direttore generale) di Clai

Clai al lavoro per realizzare un impianto di trigenerazione nello stabilimento di Sasso Morelli
Cronaca 17 Aprile 2021

Liberazione, il Comune di Imola e l’Anpi ricordano i caduti di Sasso Morelli

Proseguono le cerimonie promosse dal Comune di Imola e dall’Anpi per non dimenticare gli orrori causati dalle guerre e per ricordare la Resistenza e la lotta di Liberazione dal nazifascismo. Nella mattinata di ieri, venerdì 16 aprile, il sindaco di Imola, Marco Panieri, il presidente del Consiglio comunale, Roberto Visani, ed il presidente dell’Anpi, Gabrio Salieri, hanno deposto corone di alloro presso il monumento che, nel centro abitato di Sasso Morelli, ricorda i tanti caduti della frazione imolese nelle due guerre mondiali, a cui ha fatto seguito un breve momento di raccoglimento al suono del Silenzio intonato da una tromba.

A seguire è stata scoperta una targa commemorativa «a ricordo dell”impegno di ieri e a monito di quello di oggi e di domani dei cittadini di Sasso Morelli».  La targa, affissa sulla parete del nuovo centro sociale inaugurato nel 2018 in via Cosimo Morelli, porta incise le parole che il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha pronunciato nel 2019 in occasione della Festa della Liberazione: «Il 25 aprile 1945 nasceva, dalle rovine della guerra, una nuova e diversa Italia, che troverà i suoi compimenti il 2 giugno 1946, con la scelta della Repubblica, e il primo gennaio 1948 con la nuova Costituzione». (r.cr.) 

Foto della cerimonia

Liberazione, il Comune di Imola e l’Anpi ricordano i caduti di Sasso Morelli
Cronaca 15 Febbraio 2021

Poste, da oggi ripristinati orari e aperture pre-Covid negli uffici di Sassoleone e Sasso Morelli

Poste Italiane prosegue nel graduale e costante ripristino dell’offerta dei servizi su tutto il territorio nazionale, con un progressivo ampliamento dell’operatività degli uffici Postali, pur nell’attuale emergenza pandemica. Da oggi, lunedì 15 febbraio, altri due uffici postali del circondario Imolese torneranno infatti a operare secondo i tradizionali orari e giornate di apertura al pubblico pre-pandemia. In particolare sarà estesa da uno a tre giorni alla settimana (martedì, giovedì e sabato) l’apertura nella sede di Sassoleone, mentre tornerà alle tradizionali due giornate di apertura (mercoledì e venerdì) l’ufficio postale di Sasso Morelli.

Poste Italiane precisa di avere adottato tutte le misure di sicurezza finalizzate a contenere la diffusione del covid-19, come, ad esempio, l’installazione di pannelli schermanti in plexiglass nelle sedi con il bancone aperto, il posizionamento di strisce di sicurezza e stalli per il distanziamento e accurate procedure di sanificazione per tutelare la salute dei dipendenti e dei cittadini. Il personale che opera allo sportello e in sala consulenza è stato dotato di mascherine, guanti e gel disinfettante.
Per evitare possibili assembramenti, l’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito a rivolgendosi agli uffici postali esclusivamente per operazioni essenziali e indifferibili e ad utilizzare, quando possibile, gli altri canali di accesso ai servizi messi a disposizione da Poste Italiane, come gli ATM Postamat, le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito. (r.cr.)

Poste, da oggi ripristinati orari e aperture pre-Covid negli uffici di Sassoleone e Sasso Morelli
Economia 3 Febbraio 2021

Clai presenta il nuovo padiglione accanto al centro direzionale di Sasso Morelli

Clai presenta il nuovo padiglione ristrutturato accanto al centro direzionale di Villa La Babina, a Sasso Morelli, all’interno del parco storico tutelato dalla Soprintendenza. Sarà uno spazio polifunzionale, che verrà utilizzato per ospitare convegni, riunioni, assemblee e corsi di aggiornamento. «Una struttura architettonica all’avanguardia – spiega Giovanni Bettini, presidente della cooperativa agroalimentare imolese – progettata nel pieno rispetto del territorio e seguendo quel percorso di valore e di accrescimento che sta portando la Clai a essere una realtà agroalimentare capace di innovare senza snaturare la propria identità». A curare il progetto sono stati gli architetti Alessandro e Federico Bettini: «È stato cercato e trovato il giusto rapporto nei linguaggi tra “antico”, “attuale” e il contesto ambientale – spiegano -. Il parco entra nel padiglione e il padiglione nel parco, l’interno si sposa con l’esterno e viceversa». (lo.mi.) 

Nelle foto: il nuovo padiglione Clai, accanto al centro direzionale a Sasso Morelli

Clai presenta il nuovo padiglione accanto al centro direzionale di Sasso Morelli
Imola 15 Settembre 2020

#Imola2020, a Sasso Morelli si parla di welfare e famiglie con Marco Panieri e Graziano Delrio

Oggi, martedì 15, a Sasso Morelli il candidato sindaco Marco Panieri e il capogruppo Pd alla Camera Graziano Delrio parleranno di welfare e famiglie. Appuntamento, alle 18.30, al Centro sociale di Sasso Morelli. «L’emergenza Coronavirus ci ha messi di fronte a criticità che vanno assolutamente affrontate per il futuro. Questi mesi hanno evidenziato ancor di più la necessità di riportare al centro i bisogni delle famiglie — spiega Francesca Marchetti —. Le persone, le loro esigenze devono essere al centro delle politiche di ogni territorio. Sarà fondamentale ripartire dalla famiglia per lo sviluppo di una città come Imola, per la crescita della nostra comunità è necessario investire sui giovani e per farlo è doveroso sostenere le famiglie. Sarà quindi interessante il confronto con il capogruppo Delrio, vista anche l’approvazione in queste ore del progetto di legge a sua firma relativo all’assegno unico per figli a carico che fa parte del Family Act.  Nel progetto che stiamo proponendo agli imolesi la famiglia e politiche di welfare che rispondano ai bisogni di tutti i cittadini sono prioritari, perché senza i sostegni alle persone non si può pensare che un territorio cresca forte e sano». (da.be.)

Nella foto: la locandina dell’evento

#Imola2020, a Sasso Morelli si parla di welfare e famiglie con Marco Panieri e Graziano Delrio

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA