Posts by tag: senti chi abbaia

Cronaca 1 Settembre 2021

«Senti chi abbaia», stasera la terza edizione della sfilata amatoriale canina di beneficenza

Una bella iniziativa di beneficenza in favore dei cani randagi ospiti del canile comunale di Imola. Oggi, 1 settembre, in occasione della terza edizione dell’evento «Senti chi abbaia», organizzato dall’associazione Valori Comuni Imola, a partire dalle 19, al Centro sociale La Stalla sarà possibile iscrivere il proprio cane (il contributo è libero) ad una divertente sfilata amatoriale, il cui ricavato sarà devoluto in favore del canile comunale di Imola. 

L’esposizione prevede le seguenti categorie: Miss e Mister «Senti chi Abbaia»; Guarda che Cartola: il cane più simpatico, buffo e divertente; Tali&Quali: il cane più somigliante al padrone e Il meglio del Vintage: spazio ai più anziani. Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria, scelti da una giuria composta da cinque bambini.

Sono previste esibizioni della Protezione civile a cura del Gruppo Vab Faenza, ed uno spettacolo di Dog Dance a cura di GrazDogdancer in Wonderland. Parteciperanno anche le Guardie Ambientali e l”associazione Coala. Durante la serata sarà presente un banchetto dove sarà possibile firmare una petizione contro gli avvelenamenti degli animali, tematica sempre molto calda considerando le molteplici
segnalazioni che si susseguono da anni nella città di Imola. (c.gam.)

«Senti chi abbaia», stasera la terza edizione della sfilata amatoriale canina di beneficenza
Cronaca 8 Settembre 2020

Stasera al Centro sociale «La Stalla» la seconda edizione dell’esposizione canina «Senti chi abbaia»

Al via stasera la seconda edizione dell’evento «Senti chi abbaia», iniziativa promossa dall’associazione Valori Comuni, in collaborazione con il Centro Cinofilo Latinborder Asd di Mordano. Location il Centro sociale «La Stalla», dove a partire dalle ore 19 è possibile iscriversi alla sfilata amatoriale con contributo libero, che sarà devoluto al canile comunale.

La serata sarà presentata da Paolino Vocalist, musica a cura di Dj Rez. Come lo scorso anno, l’esposizione canina amatoriale prevede le seguenti categorie: Miss e Mister «Senti chi abbaia», Guarda che cartola per il cane più simpatico, buffo e divertente, Tali&Quali il cane più somigliante al padrone e Il meglio del vintage con spazio ai più anziani. Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria, scelti da una giuria composta da cinque bambini. Sono previste anche esibizioni della protezione civile a cura del Gruppo Vab Faenza e di Disc Dog con «I discoli». Parteciperanno alla serata le Guardie Ambientali e Coala, cooperativa che gestisce il canile di Imola.

Nel corso della serata sarà presente il candidato sindaco della Lista Imola Valori Comuni Andrea Longhi, che interverrà brevemente parlando di progetti futuri per gli animali da affezione. (da.be.)

Stasera al Centro sociale «La Stalla» la seconda edizione dell’esposizione canina «Senti chi abbaia»
Cronaca 25 Agosto 2019

«Senti chi Abbaia», il cane diventa protagonista al centro sociale La Stalla

«Senti chi abbaia» è il nome dell’iniziativa promossa dal Comune di Imola che si terrà domani, lunedì 26 agosto, a partire dalle ore 19, al centro sociale La Stalla. Alla sua prima edizione, la manifestazione è stata voluta dall’Amministrazione comunale per aderire alla Giornata mondiale del Cane che ricorre proprio in questa giornata, mentre tutti gli aspetti organizzativi sono a carico del Centro Cinofilo Latinborder Asd di Mordano.  

La serata sarà presentata da Paolino Vocalist ed è previsto in apertura il saluto di Andrea Longhi, assessore all’Ambiente del Comune. A seguire l’esposizione canina amatoriale con le categorie Miss e Mister «Senti chi Abbaia», Guarda che Cartola il cane più simpatico, buffo e divertente, Tali&Quali il cane più somigliante al padrone e «Il meglio del Vintage» con spazio ai più anziani. Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria, scelti da una giuria composta da cinque bambini. Sono previste anche esibizioni delle Unità cinofile di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza; di Dog Dance, in collaborazione con “Women in Dog”;  di Protezione civile in collaborazione con l’associazione di Protezione Civile “Le aquile” di Lugo di Romagna; di agility dog, con il Centro Cinofilo Latinborder Asd di Mordano; di Disc Dog con “I discoli”. Hanno accolto il nostro invito i Lions Valsanterno che, nel corso dell’evento, presenteranno il progetto dedicato all’educazione e formazione dei cani guida per non vedenti.

Parteciperanno alla serata le Guardie Ambientali, Legambiente Imola-Medicina, Croce Rossa, Coala (canile Imola), Imola Dog e Pawdog. «I cani cittadini del Comune di Imola sono circa 16.000 (numeri relativi alle iscrizioni in anagrafe di affezione ndr) – ha commentato l”assessore Longhi – ed è proprio analizzando questo dato meramente numerico che è nata l’esigenza di dedicare loro una serata. L’idea di celebrare la Giornata Mondiale del Cane nasce proprio dalla volontà di creare un evento che mettesse in luce tutto quello che questi nostri «amici con la coda» ci donano senza riserve, diventano parte della nostra famiglia, spesso aiutano i nostri figli a compiere i primi passi, compagni nelle nostre passeggiate, capaci di un amore unico e incondizionato. Ci sono accanto in catastrofi e eventi naturali avversi supportando il lavoro delle nostre forze dell’ordine e di tutti quei volontari che operano nel campo dei soccorsi. Sono i primi ad arrivare in caso di scomparsa di persone, terremoti, inondazioni, terrorismo…mettono a rischio la loro vita con dedizione e amore per salvare le nostre, in uno scambio che non sarà mai pari. In questa serata – aggiunge Longhi – cercheremo di mettere in luce i benefici che questi animali portano nelle nostre vite, accoglierne uno nella propria famiglia è una responsabilità, è aprirsi alla conoscenza di un nuovo mondo e un nuovo codice di linguaggio. Questa serata rappresenta per noi il punto di partenza di un percorso dedicato alla creazione di una sempre crescente cultura cinofila, che si traduce in proprietari più consapevoli e responsabili nelle attività di tutti i giorni, dalla passeggiata alla frequentazione di aree di sgambatura. E’ proprio riconoscendo al cane un grande valore nelle nostre vite che non possiamo far altro di sperare che i cani presenti oggi nel nostro canile comunale possano presto trovare una casa». (d.b.)

«Senti chi Abbaia», il cane diventa protagonista al centro sociale La Stalla

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA