Posts by tag: tennis

Cronaca 20 Aprile 2023

Game, set e match, nuova recinzione al campo da tennis di Casalfiumanese

A Casalfiumanese l’accordo per la gestione dell’impianto da tennis tra il Comune e l’associazione Casale Tennis Club Asd, oltre ai pianificati interventi di manutenzione ordinaria, ha portato al rinnovo totale dei pali e della recinzione del campo del centro sportivo. Lavori ormai necessari dopo il rifacimento del manto in terra rossa nel 2018 e fondamentali per le attività rivolte alla comunità e agonistiche.

«Una riqualificazione che coincide col termine delle lavorazioni previste dalla convenzione sottoscritta tra il nostro ente ed il gestore – spiega Filippo Vega, assessore con delega allo sport del Comune di Casalfiumanese -. Un altro tassello prezioso per la miglioria di quelle strutture che riteniamo sempre più adeguate e funzionali nello scacchiere della ricettività sportiva del nostro paese». (r.cr.)

Foto dal Comune di Casalfiumanese

Game, set e match, nuova recinzione al campo da tennis di Casalfiumanese
Cronaca 2 Marzo 2023

Tennis in autodromo, Cc Lab rinuncia al ricorso contro Formula Imola

«Cc Lab ci ha comunicato, attraverso i suoi legali, di aver rinunciato al ricorso chiudendo il contenzioso con Formula Imola per l’evento Tennis on the Racetrack. Il Tribunale di Bologna ha così dichiarato estinto il processo con spese compensate». Così il direttore dell’autodromo Pietro Benvenuti è intervenuto, il 28 febbraio in commissione consiliare, sulla manifestazione che il 23 maggio avrebbe dovuto portare sul campo in terra rossa allestito sul rettilineo del circuito tennisti del calibro di Berrettini, Zverev e Sonego e che aveva fatto volare gli stracci tra la società organizzatrice del torneo e chi gestisce l’Enzo e Dino Ferrari.

Il torneo, infatti, era stata annullato vista il sovrapporsi con il Gp di F1 in programma nel fine settimana del 21 maggio e l’impossibilità per Cc Lab di disporre dell’autodromo dal 17 maggio come da contratto. Da qui la decisione degli organizzatori di portare la querelle in tribunale. «Quando ci siamo accordati per la manifestazione (ottobre 2021, ndr) – conclude Benvenuti – il calendario della F1 non era stata stravolto come quest’anno, con la tappa di Imola che storicamente era sempre tra fine aprile e il 1° maggio. Così ci siamo resi disponibili a trovare una soluzione fino alla decisione di Cc Lab di annullare un evento a cui crediamo. Per questo magari il prossimo anno cercheremo di organizzarlo con partner diversi anche pensando ad altri sport come ad esempio il basket». (r.cr.)

Tennis in autodromo, Cc Lab rinuncia al ricorso contro Formula Imola
Cronaca 17 Febbraio 2023

Game, set and match: nuova copertura per i campi da tennis di Medicina

A Medicina sono stati ultimati gli interventi di sostituzione dei teloni esterni che coprono i due campi da tennis di via Romilly Sur Seine. La copertura precedente, infatti, a causa dell’usura non era ormai più adeguata per garantire un’efficiente riscaldamento dell’impianto sportivo e la necessaria protezione dagli eventi atmosferici. Per questo a fine 2022 l’Amministrazione ha approvato l’intervento di manutenzione straordinaria per la fornitura e la posa di membrane in pvc a copertura delle strutture esterne.

I lavori sono stati affidati a una ditta specializzata per un costo complessivo di circa 68 mila euro. L’impianto, gestito dall’Asd Tennis Medicina in convenzione con il Comune, vede allenarsi circa 100 bambini e ragazzi e 80 adulti iscritti ai diversi corsi dell’associazione. «Continuiamo a investire sulla riqualificazione e sull’efficientamento energetico degli impianti sportivi del nostro territorio – afferma il sindaco Matteo Montanari -. Sono contento della collaborazione e del buon lavoro che sta facendo il Tennis Medicina, che è tornato ormai ai numeri pre-covid. Medicina è Città dello Sport e questi interventi confermano l’impegno dell’Amministrazione nel voler investire ancora sul benessere e la socialità dei nostri ragazzi». (r.cr.)

Foto concessa dal Comune di Medicina

Game, set and match: nuova copertura per i campi da tennis di Medicina
Sport 14 Febbraio 2023

«Tennis on the Racetrack» salta: Berrettini, Zverev e Sonego non saranno in autodromo. Scambi di accuse tra gli organizzatori e Formula Imola

Gli stracci volavano già da tempo, ma oggi è arrivata l’ufficialità: l’evento «Tennis on the Racetrack» in programma a maggio in autodromo non si farà. A comunicarlo, la Cc Lab Italia Srl, società organizzatrice della manifestazione che avrebbe visto, sul campo in terra rossa allestito sul rettilineo principale del circuito, giocatori del calibro di Matteo Berrettini, Alexander Zverev e Lorenzo Sonego.

«La sovrapposizione dell’evento con il Gp di F1 (in calendario il 21 maggio, ndr) è ormai indiscutibile – si legge nel comunicato degli organizzatori -. Nonostante il ricorso al Tribunale di Bologna per ottenere il rispetto del contratto concluso con Formula Imola (il 9 ottobre 2021, ndr), quest’ultima ha continuato a sostenere una co-esistenza dei due eventi, di fatto confermando l’inadempimento agli impegni assunti e, al tempo stesso, tentando di imporre soluzioni organizzative non in linea con il progetto annunciato nel gennaio 2022. Ad oggi il Tribunale non si è ancora pronunciato, ma l’evidente impossibilità di poter disporre dell’autodromo dal 17 maggio, come garantito contrattualmente, ci costringe ad annullare l’evento. Su questa battuta d’arresto Formula Imola e tutti i suoi esponenti saranno chiamati a rispondere».

Immediata la replica di Formula Imola, sempre a mezzo stampa. «Apprendiamo la decisione unilaterale di Cc Lab Italia Srl di annullare l’evento in questione. Come partner abbiamo sempre proposto soluzioni in linea con il progetto, confermando la data del 23 maggio, ma Cc Lab Italia ha rifiutato ogni confronto ed ha deciso di rivolgersi al Tribunale per ottenere un provvedimento d’urgenza. Abbiamo presentato progetti per realizzare gli allestimenti in tempo, confidando nelle scelte del Tribunale, e confermiamo la volontà di realizzare l’evento il 23 maggio. Qualora però Cc Lab Italia continui a non affrontare i veri temi organizzativi, ci riserviamo di dare seguito alle dovute procedure giudiziali ed ottenere il giusto risarcimento dei danni». (r.cr.)

«Tennis on the Racetrack» salta: Berrettini, Zverev e Sonego non saranno in autodromo. Scambi di accuse tra gli organizzatori e Formula Imola
Cronaca 16 Novembre 2022

Sovrapposizione con la Formula Uno, gli organizzatori di Tennis on the Racetrack si rivolgono al Tribunale

Gli organizzatori di “Tennis on the Racetrack”, Cc Lab Consultant Ltd e Cc la controllata Lab Italia Srl, portano Formula Imola in tribunale. Oggetto del contendere, la sovrapposizione – non ancora risolta – fra la manifestazione in programma il 23 maggio dell’anno prossimo e il Gran Premio di Formula 1 di due giorni prima, che compromette l’utilizzo dell’autodromo in esclusiva come da contratto sottoscritto il 9 ottobre del 2021.

“Non avendo ricevuto – hanno reso noto gli organizzatori con un comunicato sulla pagina ufficiale – adeguate garanzie e rassicurazioni da parte di Formula Imola in merito alla effettiva volontà di quest’ultima di consentire il regolare svolgimento dell’evento Tennis on the Racetrack Imola 2023, Cc Lab Italia Srl si è vista costretta a rivolgersi al Tribunale di Bologna (l’11 novembre scorso) per risolvere la situazione di incertezza – annunciano gli organizzatori – e ottenere, in via d’urgenza, un provvedimento dal Tribunale che assicuri il rispetto degli impegni contrattuali e in particolare la possibilità di realizzare l’evento – precisano – presso l’autodromo di Imola il 23 maggio 2023, così come previsto dal contratto sottoscritto il giorno 9 ottobre 2021con Formula Imola Spa”. (r.s.)

Sovrapposizione con la Formula Uno, gli organizzatori di Tennis on the Racetrack si rivolgono al Tribunale
Sport 14 Settembre 2022

Leclerc o Berrettini in autodromo a maggio 2023? Rebus Formula Imola

Se la bozza del calendario 2023 di Formula 1 uscita alla vigilia della gara di Monza sarà confermata, l’anno prossimo il Gran Premio dell’Emilia Romagna e del Made in Italy si correrà a Imola domenica 21 maggio. Una data se vogliamo un po’ particolare, perché andrebbe quasi a sovrapporsi con la prima edizione italiana di «Tennis on the Racetrack», in programma all’autodromo Enzo e Dino Ferrari martedì 23 maggio 2023. E ora, che si fa, visto che il circus pretende la struttura anche nella settimana successiva alla gara?

Approfondimenti su «sabato sera» in edicola dal 15 settembre.

Nella foto: Charles Leclerc, Matteo Berrettini e il «fotomontaggio» del campo da tennis sul rettilineo dell’autodromo

Leclerc o Berrettini in autodromo a maggio 2023? Rebus Formula Imola
Cronaca 2 Agosto 2022

I campi da tennis di via Monte del Re pronti anche per la stagione invernale

A Dozza sono stati completati i lavori di rifacimento dell’impianto di riscaldamento dei campi da tennis nel centro sportivo in via Monte del Re. Una spesa complessiva di 70 mila euro, finanziata interamente con contributi del ministero dell’Interno, inseriti nel Bilancio di previsione 2021-2023.

Le opere, realizzate dall’impresa Idro- project di Ozzano Emilia, si sono concentrate sulla sostituzione del generatore esistente con altri due, dedicati ciascuno a una porzione dell’ampia tensostruttura per garantire idonea temperatura e permettere l’utilizzo di entrambi i campi anche nella stagione invernale. «Un intervento – spiega il sindaco, Luca Albertazzi – che ci permetterà di sfruttare a pieno il potenziale dei nostri campi da tennis del centro sportivo di Monte del Re». (r.cr.) 

Nella foto: i campi da tennis coperti di Dozza

I campi da tennis di via Monte del Re pronti anche per la stagione invernale
Sport 29 Giugno 2022

«Tennis on the racetrack», ci sarà pure Zverev in autodromo: Imola diventerà un… piccolo Slam

Un altro nome, e di assoluto prestigio, per «Tennis on the Racetrack», la manifestazione tennistica in programma dal 20 al 23 marzo 2023 all’interno del circuito Enzo e Dino Ferrari. Saranno 8 i giocatori che si sfideranno su un campo da tennis in terra rossa, realizzato sulla pista all’altezza del rettilineo di partenza, e tra questi ci sarà anche Alexander Zverez.

Il 25enne tedesco, che è appena salito al numero due del ranking mondiale nonostante sia fermo ai box per il grave infortunio ai legamenti della caviglia arrivato in semifinale al Roland Garros contro Nadal, ha infatti appena annunciato la sua adesione al progetto organizzato da Cc Lab Italia in sinergia con l’autodromo Ferrari. Zverev, che è il campione in carica delle Atp Finals (il Master di fine anno che vede in campo i migliori 8 giocatori del mondo e che si disputerà a Torino per 5 anni), è un nome importante, anzi importantissimo, che va ad aggiungersi a quelli di Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego. La presenza di Zverev, uno dei top del circuito, aggiunge una dimensione internazionale ad una manifestazione che, alla prima edizione, ha voglia e necessità di guadagnarsi in fretta una reputazione. (m.b.)

Nella foto: Alexander Zverev

«Tennis on the racetrack», ci sarà pure Zverev in autodromo: Imola diventerà un… piccolo Slam
Politica 22 Febbraio 2022

Tennis all’autodromo, dopo Berrettini è Lorenzo Sonego il secondo nome in tabellone

È Lorenzo Sonego, torinese classe ’95 numero 21 al mondo, il secondo nome dopo Matteo Berrettini a ufficializzare la sua presenza a «Tennis on the racetrack», l’evento organizzato dalla società Cc Lab ed in calendario all’autodromo di Imola nel 2023.

Soprannominato Sonny, in singolare ha vinto due titoli (Antalya nel 2019 e Cagliari nel 2021) su quattro finali disputate. Nelle prove del Grande Slam ha raggiunto gli ottavi di finale sia al Roland Garros 2020 che a Wimbledon 2021. (r.s.)

Foto dalla pagina Instagram dell’evento

Tennis all’autodromo, dopo Berrettini è Lorenzo Sonego il secondo nome in tabellone
Sport 21 Ottobre 2021

Autodromo come il Roland Garros, nel 2023 otto big del tennis mondiale si sfideranno sulla pista

Tennis e motori a braccetto per un evento speciale, destinato a entrare nella storia. Nella primavera del 2023, per la prima volta in assoluto, otto professionisti di primo piano del mondo della racchetta, i cui nomi sono ancora top secret, si sfideranno su un circuito di Formula 1.

Il progetto prende il nome di «Tennis on the racetrack», nasce da un’idea di
Cc Lab in sinergia con l”autodromo stesso. Nel caso specificolo andrà a collocarsi nel cuore della stagione del tennis mondiale, subito dopo gli Internazionali d”Italia di Roma e prima del Roland Garros di Parigi.  Sarà dunque una festa dello sport ed un momento ulteriore di preparazione per i campioni che punteranno a rendersi protagonisti nel Grande Slam che si disputa nella capitale francese. Per questo, sulla griglia di partenza, sarà allestito un campo in terra battuta con le stesse caratteristiche di quello transalpino.

Il format dell”esibizione, da disputarsi in una giornata, prevede uno shoot out, ossia un tabellone a eliminazione diretta. Saranno sette, dunque, le partite in programma complessivamente. Il campo centrale, come detto, sarà allestito sul rettilineo principale del tracciato imolese, sfruttando dunque le strutture già esistenti e aggiungendo altri posti a sedere per arrivare a un totale di cinquemila. Dei maxischermi saranno invece piazzati nelle aree adiacenti, per permettere ad un maggior numero di persone la fruizione dell”evento. (r.s.)

Autodromo come il Roland Garros, nel 2023 otto big del tennis mondiale si sfideranno sulla pista

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA