Posts by tag: vandali

Cronaca 14 Marzo 2023

Vandali alla scuola Rubri di Zolino, danni e una scritta: «Alla prossima». La condanna del sindaco Panieri e dell’assessore Castellari

A meno di un mese dai furti negli asili nido Vespignani e di Pontesanto, vandali hanno preso di mira anche la scuola elementare Rubri di Zolino. Ignoti, nella notte tra il 12 e 13 marzo, complice l’assenza del sistema d’allarme, sono entrati da una porta nella zona mensa. Dentro hanno poi distrutto alcune pareti in cartongesso e forzato gli armadietti degli insegnanti, portando via solo un tablet. Non contenti, hanno firmato il gesto sulla lavagna di una delle classi: «Vi do un consiglio per la vita, studiate subito non all’ultimo momento. Alla prossima». A scoprire quanto accaduto una collaboratrice scolastica la mattina seguente prima di aprire la scuola. Sull’episodio indagano i carabinieri.

Sull’atto vandalico sono intervenuti anche il sindaco Panieri e l’assessore alla Scuola Castellari: «Un fatto molto grave e vergognoso, che condanniamo nel modo più fermo – commentano -. I danni materiali che questi atti hanno provocato sono significativi e si aggiungono al danno morale di avere scelto di colpire il luogo nel quale si educano e si formano i più giovani, che sono il futuro di Imola. Provvederemo, attraverso Area Blu, a far ripristinare quanto prima gli spazi e gli oggetti danneggiati». (r.cr.)

Nella foto (dalla pagina Facebook di Mara Mucci): i danni dei vandali nella scuola Rubri di Zolino

Vandali alla scuola Rubri di Zolino, danni e una scritta: «Alla prossima». La condanna del sindaco Panieri e dell’assessore Castellari
Cronaca 25 Febbraio 2023

Vandali nel parcheggio dell’ospedale nuovo di Imola, tagliate le gomme a diverse auto

Vandali questa notte hanno preso di mira il parcheggio dell’ospedale nuovo di Imola. Più di una decina le auto coinvolte, tra cui anche quelle di cinque dipendenti dell’Ausl, a cui ignoti hanno tagliato le gomme. Per questo, impossibilitati a rientrare a casa, sono stati obbligati a chiamare il carro attrezzi. Sull’accaduto indagano i carabinieri dopo le denunce dei proprietari. «Come sempre fatto in occasioni di questo tipo, valuteremo nei prossimi giorni, insieme alle forze dell’ordine con cui è costante il confronto e la collaborazione per la sicurezza nelle aree di proprietà, eventuali ulteriori misure di contrasto e deterrenza. Nel frattempo invitiamo tutti, cittadini e dipendenti, a sporgere denuncia» fa sapere l’Ausl di Imola nel comunicato stampa.

Sugli atti di vandalismo è intervenuto anche il sindacato Fials Imola, con un post sulla pagina Fb a firma del segretario Stefano De Pandis.  «Chiediamo che vengano messe in atto tutte le misure e le tutele di sicurezza atte a prevenire e preservare salute e incolumítà degli operatori del presidio e il loro patrimonio, mettendo a disposizione le eventuali immagini registrate dogli impianti di videosorveglianza esistenti e di valutare concretamenfe di installarne di nuovi a tutela e a protezione degli operatori di questa azienda – si legge -. Bisognerebbe, inoltre, potenziare l’illuminazione notturna dedicata a queste aree parcheggio che al calar della notte risulta ad oggi insufficiente. È inaccettabile che un operatore sanitario di questa Ausl presti il proprio servizio con la preoccupazione di trovare dei danni al proprio patrimonio una volta concluso il turno. Chiediamo l’intervento dell’assessorato regionale della Salute e i direttori generali, in quanto datori di lavoro, li richiamiamo alle loro responsabilità per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, mettendo in campo tutti i mezzi consentiti dalla legge affinché i protagonisti di questi atti vandalici debbano essere assicurati alla giustizia.

Infine, il commento del sindaco di Imola Marco Panieri. «Condanno fermamente questo vergognoso gesto, inaccettabile per la convivenza civile, le leggi e per la dignità che dovrebbe legarci come comunità, in particolare nella tutela dei nostri servizi. Come Amministrazione comunale ci attiveremo affiancando la direzione Ausl e le forze dell’ordine per accertare le responsabilità. Esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza, con l’impegno a proseguire in azioni aggiuntive di contrasto a questi fenomeni, come già abbiamo iniziato a fare sulla videosorveglianza e con altri provvedimenti» (r.cr.)

Foto dalla pagina Facebook del sindacato Fials Imola

Vandali nel parcheggio dell’ospedale nuovo di Imola, tagliate le gomme a diverse auto
Cronaca 5 Agosto 2022

Vandali alla cattedrale di San Cassiano, imbrattati il portone e i teli dei ponteggi

Cattedrale di San Cassiano a Imola presa di mira dai vandali. Tra la serata di martedì 2 agosto e la mattina di giovedì 4, in una delle due notti comprese in questo intervallo di tempo, infatti, alcuni vandali hanno imbrattato con scritte tracciate con bomboletta spray e pennarelli sia una delle porte della cattedrale sia i teli che coprono i ponteggi montati per gli interventi di restauro alla facciata.

«Condanniamo il gesto – fa sapere la Diocesi di Imola -. Tutta l”area è comunque videosorvegliata e sporgeremo denuncia alle forze dell”ordine». (r.cr.)

Foto delle scritte apparse su uno dei teli che coprono i ponteggi

Vandali alla cattedrale di San Cassiano, imbrattati il portone e i teli dei ponteggi
Cronaca 9 Luglio 2022

Vandali nella notte al Centro giovanile di Castel San Pietro

Questa notte ignoti sono entrati nel Centro giovanile di Castel San Pietro in via Tossi e l”hanno vandalizzato. In base ai rilievi effettuati dai carabinieri questa mattina, pare che i vandali siano passati attraverso l”inferriata di una finestra che era rimasta aperta. Gli arredi sono stati rovesciati, parte del materiale sparso a terra, e due plafoniere sono state danneggiate seriamente.

«L”atto vandalico perpetrato ai danni del Centro giovanile di Castel San Pietro ci lascia esterrefatti – commenta il sindaco Fausto Tinti -. Condanniamo con forza questo gesto di estrema e triste stupidità che offende tutta la comunità e che, oltre a dimostrare una mancanza di cura per la cosa pubblica, va a ledere il diritto alla socialità delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi che proprio in quel luogo, nonostante i disagi causati dalla pandemia, hanno ritrovato il piacere di stare insieme, divertendosi ma anche impegnandosi responsabilmente in progetti di crescita comune». (r.cr.)

Nelle foto (dal Comune di Castel San Pietro): i danni al Centro giovanile

Vandali nella notte al Centro giovanile di Castel San Pietro
Cronaca 19 Aprile 2022

Vandali nella frazione di Giardino, 
rubato anche il pilastrino della Madonna

La scorsa settimana vandali hanno preso di mira la frazione imolese di Giardino, con diversi episodi causati da ignoti. Tra questi, l’incendio appiccato in un garage, il danneggiamento di un camion e di un deposito attrezzi di un giardiniere. Ma la cosa più incredibile è il furto, in via Malcantone, del pilastrino votivo e dell’immagine in ceramica della «Madonna dell’olmo», uno dei simboli della frazione. Al suo posto per ora è stato posizionato un altro pilastrino in legno. (r.cr.)

Foto d’archivio

Vandali nella frazione di Giardino, 
rubato anche il pilastrino della Madonna
Cronaca 1 Febbraio 2021

Danneggiarono la Bocciofila e le scuole di Toscanella, i responsabili sono tutti minorenni

I carabinieri di Dozza hanno individuato i responsabili che, a Toscanella, avevano danneggiato sia la Bocciofila che il plesso scolastico.

La Bocciofila era stata presa di mira dai vandali tra il 29 e il 30 dicembre 2020, quando dei soggetti, dopo aver forzato la porta d’ingresso, erano entrati rubando una bacheca di legno, diverse bottiglie di liquori e devastando il locale a colpi di piccone e martello. Il plesso scolastico, invece, era stato attaccato tra il 15 e il 18 gennaio di quest’anno, quando dei vandali, dopo aver danneggiato un computer, infranto una finestra e disattivando l’impianto elettrico e di riscaldamento erano fuggiti firmando l’irruzione con la parola “Ciao” scritta sulla lavagna di un’aula saccheggiata.

I militari, dopo aver acquisito le testimonianze e analizzato alcuni elementi di prova rinvenuti sui locali danneggiati, sono riusciti a risalire all’identità di quattro minorenni che sono stati accompagnati in caserma dai genitori. I giovani si sono mostrati molto collaborativi, ammettendo le proprie responsabilità e dichiarandosi pentiti per l’accaduto. (da.be.)

Foto concessa dai carabinieri

Danneggiarono la Bocciofila e le scuole di Toscanella, i responsabili sono tutti minorenni
Cronaca 29 Giugno 2020

Vandali in azione in centro storico. Vasi rotti, piante sradicate e danni agli arredi

Vandali in azione nella notte tra venerdì e sabato scorso a Imola. Ignoti, infatti, hanno rovesciato alcuni vasi di fiori, sradicato piante e imbrattato gli arredi che abbelliscono i dehor delle attività commerciali del centro storico. 

Ad accorgersene la mattina seguente gli stessi titolari. Tra gli esercizi presi di mira anche la pizzeria La Lanterna di via Mazzini, l’Antico Bar Fiat di viale Rivalta ed altre attività in via Appia. 

Non danni dal valore economico esagerato, ma gesti fastidiosi e senza logica nei confronti di chi, dopo mesi bui, sta cercando di ripartire in questo momento difficile post emergenza Coronavirus. (da.be.)

Nella foto (Isolapress): danni dei vandali davanti alla pizzeria La Lanterna

Vandali in azione in centro storico. Vasi rotti, piante sradicate e danni agli arredi
Cronaca 26 Giugno 2020

Ancora atti vandalici nei parchi di Medicina, danneggiati arredi nei giardini di via Oberdan

Ancora atti vandalici nei parchi di Medicina. Dopo che nelle scorse settimane erano stati presi di mira la staccionata del laghetto del parco delle Mondine e alcuni vasi che abbellivano il gazebo dell”associazione Germoglio, questa volta sono stati danneggiati alcuni arredi dei giardini di via Oberdan. Ignoti, infatti, hanno sradicato le assi di legno dello schienale di una panchina e di un tavolo. Un gesto stupido, non tanto per il valore economico (anche se panchina e tavolo saranno comunque da riparare a spese del Comune), quanto per la presa di mira di luoghi cari e frequentati dai cittadini di Medicina, bambini compresi.

A segnalare la cosa nella mattinata di venerdì 26 giugno è stato il consigliere del M5s Gaetano Bellobuono. «Questi vandalismi non sono più episodici – afferma Bellobuono -. Per la risoluzione di questo problema ritengo sia necessario non solo un intervento da parte degli organi preposti, ma un”opera di sensibilizzazione di tutta la cittadinanza volta a stigmatizzare questi comportamenti».

Sull’episodio è intervenuto anche l’assessore alla Sicurezza, Marco Brini. «I carabinieri sono stati allertati e presto parttiranno anche i controlli serali della polizia locale. Continuo comunque a ribadire che ci vorrebbe un maggiore controllo dei genitori di questi ragazzi, anche perché risalire ai colpevoli non è semplice. In zona, infatti, c’è solo una telecamera vicino al municipio, ma difficile che abbia ripreso qualcosa. Preoccupati? Sinceramente, nonostante i casi siano già diversi, penso che la situazione vada tenuta sotto controllo, senza ingigantirla troppo». (gi.gi. da.be.)

Nella foto: i danneggiamenti agli arredi del giardini di via Oberdan inviateci dal consigliere pentastellato Gaetano Bellobuono

Ancora atti vandalici nei parchi di Medicina, danneggiati arredi nei giardini di via Oberdan
Cronaca 18 Febbraio 2020

Vandali in azione a Castel Guelfo, presi di mira auto parcheggiate e palazzetto dello sport

Vandali in azione a Castel Guelfo negli ultimi giorni. Nella notte tra sabato e domenica, ignoti hanno preso di mira quattro auto parcheggiate in via Volta, mandando in frantumi i vetri anteriori senza però commettere alcun furto. Ieri mattina, invece, alcune persone si sono introdotte dentro al palaMarchetti, forzando una porta sul retro, per poi distruggere la macchinetta del caffè ed il distributore automatico di snack e merendine, prima di scappare con i pochi euro dell’incasso presente al suo interno. Sugli episodi stanno indagando i carabinieri di Imola. (da.be.)

Foto d’archivio

Vandali in azione a Castel Guelfo, presi di mira auto parcheggiate e palazzetto dello sport

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA