Posts by tag: via Ortignola

Cronaca 25 Luglio 2022

Entrano nel vivo i lavori di realizzazione del nuovo sottopasso ferroviario Bucci-Ortignola

Entrano nel vivo i lavori di realizzazione del nuovo sottopasso ciclo-pedonale a nord della stazione di Imola, che consentirà di collegare due parti della città storicamente separate dai binari.
L’opera, realizzata a cura e spese dell’amministrazione comunale, prevede l’intervento di Rfi-Rete ferroviaria italiana nella delicata fase di posizionamento del monolite che costituisce il sottopasso, sotto i binari della linea Bologna-Imola. Saranno oltre 60 i tecnici di Rri e delle imprese appaltatrici, con l’ausilio di mezzi d’opera, impegnati nelle attività di competenza della società ferroviaria.

La notte fra ieri e oggi e quella fra oggi e domani, Rfi posizionerà sotto i binari travi di sostegno funzionali a garantire continuità e sicurezza della circolazione dei treni durante la fase successiva dei lavori. Per fare questo, verranno inizialmente rimossi e poi riposizionati sia la linea di alimentazione elettrica dei treni che i binari e la massicciata.
Da oggi al 31 luglio la ditta incaricata dal Comune di Imola provvederà alla spinta sotto i binari del sottopasso, un monolite costruito vicino alla sede ferroviaria, che verrà posizionato con l’ausilio di martinetti idraulici.
Completata questa seconda fase, Rfi rimuoverà le travi di sostegno dei binari e ripristinerà definitivamente l’infrastruttura ferroviaria (linea di alimentazione elettrica, binari e massicciata). Quest’ultima attività sarà effettuata nelle notti 31 luglio/1 agosto e 1/2 agosto. (r.cr.)

Nella fotografia di Rfi, i lavori in corso

Entrano nel vivo i lavori di realizzazione del nuovo sottopasso ferroviario Bucci-Ortignola
Cronaca 2 Novembre 2020

Attesa lunga per l’avvio del cantiere del sottopasso verso via Ortignola

Si allungano i tempi di realizzazione del sottopassaggio ciclopedonale che collegherà a Imola il quartiere Marconi a via Ortignola. «Il progetto esecutivo non è ancora ap- provabile. Verosimilmente, verrà alla luce il prossimo anno – spiega Andrea Dal Fiume, responsabile dell’Area tecnica di Area Blu –. Siamo molto lontani dal cantiere vero e proprio». Le reti arancioni in via Bucci riguardano ancora «le opere di bonifica bellica – ricorda Dal Fiume –. Nella parte a nord della ferrovia (via Ortignola), le verifiche si sono già concluse. Nel lato a sud, invece, c’è un binario morto che deve essere smantellato prima di procedere con i lavori. L’accordo con Ferrovie dello Stato c’è già, però stiamo aspettando il nullaosta da mesi».

Il progetto del sottopassaggio, il cui studio di fattibilità è stato approvato dall’Amministrazione Manca nell’agosto di quattro anni fa, per un importo complessivo di 1,5 milioni di euro, ha ricevuto un finanziamento statale di 1,2 milioni nell’ambito del bando periferie. Un contributo che, nonostante i ritardi, «non corre alcun rischio» assicura Dal Fiume. (lu.ba.)

L’articolo completo su «sabato sera» del 29 ottobre.

Nella foto: il rendering del progetto

Attesa lunga per l’avvio del cantiere del sottopasso verso via Ortignola

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA