Posts by tag: zolino

Cronaca 14 Marzo 2023

Vandali alla scuola Rubri di Zolino, danni e una scritta: «Alla prossima». La condanna del sindaco Panieri e dell’assessore Castellari

A meno di un mese dai furti negli asili nido Vespignani e di Pontesanto, vandali hanno preso di mira anche la scuola elementare Rubri di Zolino. Ignoti, nella notte tra il 12 e 13 marzo, complice l’assenza del sistema d’allarme, sono entrati da una porta nella zona mensa. Dentro hanno poi distrutto alcune pareti in cartongesso e forzato gli armadietti degli insegnanti, portando via solo un tablet. Non contenti, hanno firmato il gesto sulla lavagna di una delle classi: «Vi do un consiglio per la vita, studiate subito non all’ultimo momento. Alla prossima». A scoprire quanto accaduto una collaboratrice scolastica la mattina seguente prima di aprire la scuola. Sull’episodio indagano i carabinieri.

Sull’atto vandalico sono intervenuti anche il sindaco Panieri e l’assessore alla Scuola Castellari: «Un fatto molto grave e vergognoso, che condanniamo nel modo più fermo – commentano -. I danni materiali che questi atti hanno provocato sono significativi e si aggiungono al danno morale di avere scelto di colpire il luogo nel quale si educano e si formano i più giovani, che sono il futuro di Imola. Provvederemo, attraverso Area Blu, a far ripristinare quanto prima gli spazi e gli oggetti danneggiati». (r.cr.)

Nella foto (dalla pagina Facebook di Mara Mucci): i danni dei vandali nella scuola Rubri di Zolino

Vandali alla scuola Rubri di Zolino, danni e una scritta: «Alla prossima». La condanna del sindaco Panieri e dell’assessore Castellari
Ciucci (ri)belli 20 Ottobre 2022

A Imola riapre Il filo di lana, spazio gratuito per bimbi fino a 4 anni e famiglie

Da martedì 25 ottobre 2022 riapre a Imola Il filo di lana, lo spazio di incontro per bambini (fino a 4 anni) e famiglie, nei locali del nido d’infanzia Primavera in via Gualandi 7, nel quartiere Zolino.

Avviato nel novembre 2019 e poi sospeso a causa della pandemia, Il filo di lana è un progetto del Centro per le famiglie, gestito dal servizio Infanzia del Comune di Imola, che integra le proposte per la prima infanzia presenti sul territorio.

Come La casa dei giochi, anche questa opportunità è rivolta in particolare ai bambini che non frequentano un servizio educativo. Il filo di lana è aperto tutti i martedì e i giovedì dalle ore 9 alle 12.30. Il mercoledì pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30, è invece riservato ai bambini più piccoli, da 0 a 12 mesi. Come di consueto nel corso dell’anno verranno proposti laboratori per adulti e bambini, incontri con esperti e, per i più piccoli, nei mercoledì di novembre, febbraio e aprile, tre corsi di massaggio infantile, condotto da operatori certificati Aimi (per quest’ultima proposta è necessaria la prenotazione, telefonando il lunedì e il venerdì, dalle 9 alle 13, al numero 0542 602404). Gli appuntamenti proseguiranno fino al 30 maggio 2023. (lo.mi.)

Nella foto: il nido Primavera a Zolino

A Imola riapre Il filo di lana, spazio gratuito per bimbi fino a 4 anni e famiglie
Ciucci (ri)belli 23 Giugno 2022

A Imola due nuovi spazi gioco per i bimbi dei nidi di Zolino e Santa Caterina

A Imola nei giorni scorsi sono stati inaugurati due nuovi spazi gioco. Si tratta del percorso sensoriale realizzato nel cortile del nido comunale d’infanzia Primavera a Zolino, dedicato all’educatrice Maria Giuliano, recentemente scomparsa, e del nuovo giardino e spazio giochi del Polo 0-6 Santa Caterina, gestito da Coop Solco Educa in centro storico. Entrambi gli interventi sono stati realizzati grazie alla collaborazione dei genitori.

«Quella tra famiglie e scuola – commenta il vicesindaco e assessore alla Scuola, Fabrizio Castellari – è un’alleanza che si ripropone sempre più spesso e che mostra fin dai servizi educativi rivolti ai primi anni che la scuola imolese è una comunità che si tiene per mano. Sottolineo la qualità dei progetti pedagogici che stanno dietro a questi nuovi spazi all’aperto, molto innovativi e attenti all’ambiente, ai materiali utilizzati e alla sostenibilità».

In particolare, il nuovo percorso sensoriale del nido Primavera di Zolino, chiamato «Il giardino di dada Maria», è stato finanziato con i fondi del progetto Q-Resque, del quale il Comune di Imola è partner.

Nelle foto: le inaugurazioni del percorso sensoriale a Zolino e (sotto) dello spazio giochi a Santa Caterina

A Imola due nuovi spazi gioco per i bimbi dei nidi di Zolino e Santa Caterina
Imola 16 Settembre 2020

#Imola2020, a Zolino ai parla di ambiente con tutti e cinque i candidati sindaco

«Quali impegni per la tutela dell”ambiente?» è il titolo dell’incontro pubblico a cui parteciperanno oggi tutti i candidati in corsa per le prossime elezioni comunali. L”evento, organizzato dal Comitato Vediamoci Chiaro, servirà «per conoscere la loro
posizione sulle tematiche ambientali e nel merito quali impegni ritengono
di prendere adesso sulle problematiche che li attendono» si legge nel comunicato.

Appuntamento, dalle 18.30, al Centro sociale di Zolino. (da.be.)

Nella foto: la locandina dell’evento

#Imola2020, a Zolino ai parla di ambiente con tutti e cinque i candidati sindaco
Sport 2 Dicembre 2019

A Imola il tradizionale appuntamento del lunedì con il «Camminacittà»

Con l’iniziativa «Camminacittà» si vuole promuovere l’esercizio fisico in modo semplice e accessibile a tutti. Si cammina su percorsi urbani, nei parchi, nelle aree verdi e sulle piste ciclopedonali. Si entra e si esce dal percorso a piacere e non è richiesta nessuna iscrizione.

Ogni lunedì vengono proposti due percorsi distinti, il primo di 8 km. circa ad andatura veloce e il secondo ad andatura più blanda di circa 5 km. aperto a tutte le persone che per età o altri motivi hanno piacere di fare del moto, in compagnia, senza dover sottoporre il fisico a stress eccessivi. La partecipazione è libera e gratuita. Anche stasera, lunedì 2 dicembre, il ritrovo è alle ore 20.30 presso il parcheggio della Bocciofila (lato Silvio Alvisi), per poi avviarsi in direzione «Zolino». (r.s.)

Per informazioni: Pierluigi (tel. 348-7932893).

Foto tratta dalla pagina facebook del Camminacittà di Imola

A Imola il tradizionale appuntamento del lunedì con il «Camminacittà»
Cronaca 14 Ottobre 2019

Percorso per le mountain bike abbandonato a sé stesso, Giuseppina Brienza incalza l'Amministrazione

Mentre Imola ancora aspetta la nomina dell’assessore allo Sport che prenderà il posto di Maurizio Lelli, allontanato dalla Giunta oramai sei mesi fa, la coordinatrice di Italia in Comune per Imola e circondario Giuseppina Brienza incalza ancora una volta la prima cittadina Manuela Sangiorgi proprio sulla delega che ha momentaneamente mantenuto per sé.

«Nel quartiere Zolino, il percorso per le mountain bike inaugurato meno di tre anni fa si è trasformato in un grande prato completamente incolto, a causa della totale mancanza di manutenzione – spiega la Brienza, documentando la segnalazione con alcune fotografie scattate sul posto –. A ricordare quello che l’Amministrazione dovrebbe fare ma non sta assolutamente facendo (ovvero prendersi cura dell”area) è un cartello che descrive i cinque tracciati che erano stati immaginati per tutti gli amanti della mountain bike, di cui sono scomparsi addirittura i cartelli indicatori. E le cunette, le parabole e i saliscendi sono diventati mucchi di terra assolutamente indistinguibili e anonimi».

Il messaggo rivolto alla sindaca è che «non è corretto discriminare uno sport solamente perché non muove folle di atleti e di appassionati – aggiunge la coordinatrice di Italia in Comune per Imole e circondario –. Eppure, se la prima cittadina Manuela Sangiorgi è stata in grado di compromettere addirittura il futuro dell’Imolese e rema contro la piscina “Amedeo Ruggi”, non bisogna stupirsi del fatto che si comporti alla stessa maniera con quegli sport che evidentemente considera -ingiustamente- meno importanti».

Sommati tutti i casi, «il messaggio della sindaca è chiaro – conclude la Brienza –: gli sportivi cerchino impianti fuori città, perché a Imola non sono graditi». (r.cr.)

Fotografia inviata da Giuseppina Brienza

Percorso per le mountain bike abbandonato a sé stesso, Giuseppina Brienza incalza l'Amministrazione
Sport 5 Agosto 2019

«Camminacittà», a Imola dalla Bocciofila si va in direzione «Zolino»

Con l’iniziativa «Camminacittà» si vuole promuovere l’esercizio fisico in modo semplice e accessibile a tutti. Si cammina su percorsi urbani, nei parchi, nelle aree verdi e sulle piste ciclopedonali. Si entra e si esce dal percorso a piacere e non è richiesta nessuna iscrizione.

Ogni lunedì vengono proposti due percorsi distinti, il primo di 8 km. circa ad andatura veloce e il secondo ad andatura più blanda di circa 5 km. aperto a tutte le persone che per età o altri motivi hanno piacere di fare del moto, in compagnia, senza dover sottoporre il fisico a stress eccessivi. La partecipazione è libera e gratuita. Anche stasera, lunedì 5 agosto, il ritrovo è alle ore 20.30 presso il parcheggio della Bocciofila (lato Silvio Alvisi), per poi avviarsi in direzione «Zolino».

Per informazioni: Pierluigi (tel. 348-7932893).

Foto tratta dalla pagina facebook del Camminacittà di Imola

«Camminacittà», a Imola dalla Bocciofila si va in direzione «Zolino»
Sport 11 Marzo 2019

«Camminacittà», a Imola dalla Bocciofila si va in direzione «Zolino»

Con l’iniziativa «Camminacittà» si vuole promuovere l’esercizio fisico in modo semplice e accessibile a tutti. Si cammina su percorsi urbani, nei parchi, nelle aree verdi e sulle piste ciclopedonali. Si entra e si esce dal percorso a piacere e non è richiesta nessuna iscrizione.

Ogni lunedì vengono proposti due percorsi distinti, il primo di 8 km. circa ad andatura veloce e il secondo ad andatura più blanda di circa 5 km. aperto a tutte le persone che per età o altri motivi hanno piacere di fare del moto, in compagnia, senza dover sottoporre il fisico a stress eccessivi. La partecipazione è libera e gratuita. Anche stasera, lunedì 11 marzo, il ritrovo è alle ore 20.30 presso il parcheggio della Bocciofila, per poi avviarsi in direzione «Zolino».

Per informazioni: Pierluigi (tel. 348-7932893).

Foto tratta dalla pagina facebook del Camminacittà di Imola

«Camminacittà», a Imola dalla Bocciofila si va in direzione «Zolino»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA