• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store
Sabato Sera

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Frane
Cronaca, News
6 Novembre 2018

Frane in via dei Colli e sulla strada vicinale Mezzocolle, il Comune di Imola studia soluzioni insieme alla Regione

La frana di via dei Colli e la frana della strada vicinale Mezzocolle (frazione di Ponticelli) sono state argomento di un incontro convocato ad hoc in Regione, a cui hanno partecipato l’assessore alla Protezione civile del Comune di Imola, Maurizio Lelli, e i tecnici del servizio di Protezione civile.

La frana di via dei Colli (prossima al civico 39, in località Rivazza) si è innescata a marzo 2018, con un fronte di circa 70 metri. L’area è stata interdetta e sulla sommità sono stati collocati teli impermeabili onde evitare infiltrazioni di pioggia. A metà settembre è stato chiesto un finanziamento per intervenire sul versante franato. Nel corso dell’incontro – informano dal Comune – «si è convenuto di chiedere una prima trance del finanziamento per la realizzazione delle indagini geognostiche e l’elaborazione della relazione geologica attraverso le quali sarà possibile definire con più esattezza i costi complessivi di sistemazione del versante».

La frana di Mezzocolle è nota da tempo. Nel corso degli ultimi anni sono stati eseguiti diversi lavori sul tratto di strada interessato dall’erosione del terreno stesso su cui essa poggia, che è calanchivo. Ma ciò non è bastato. Il 2 ottobre la Polizia provinciale ha segnalato al Comune di Imola la presenza di crepe, anche passanti, lungo il piano stradale in cemento armato. Il sopralluogo eseguito dai tecnici di Area Blu, a cui compete la manutenzione delle strade, ha constatato inoltre che gran parte della soletta stradale in cemento armato era sospesa nel vuoto per circa metà carreggiata a causa l’erosione del terreno sottostante. Pertanto si è prontamente deciso di chiudere la strada.

Nei giorni successivi, il Comune con apposita ordinanza ha deciso di riaprire il tratto viario ai soli residenti (8 persone distribuite su 3 abitazioni), allargando a monte la sede stradale e riprofilando il versante di nuova costituzione, e nel contempo di interdire la porzione di soletta in cemento armato a sbalzo verso valle. Nel contempo è stato analizzato il territorio per individuare la viabilità alternativa. In tal senso sono state proposte alcune ipotesi di soluzione, sulle quali ci si è confrontati anche nel corso dell’incontro in Regione.

La prima ipotesi prevede di chiedere un finanziamento regionale per co-partecipare, come Comune, alle spese per la sistemazione di un percorso alternativo al tratto attuale di via Mezzocolle: ossia le vie Contavalle e Tombazze. La seconda ipotesi prevede contemporaneamente di chiedere un finanziamento alla Regione per installare sistemi di allertamento e blocco del traffico in corrispondenza del tratto viario di via Mezzocolle interessato dalla frana.

Altra ipotesi analizzata è quella di realizzare una carreggiata subito a monte della via Mezzocolle, sopra la scarpata lato strada, sbancando e ghiaiando la sommità del versante.

L”articolo completo è su «sabato sera» del 1° novembre

Nelle foto le frane della strada vicinale Mezzocolle (sopra) e di via dei Colli (sotto)

SEGUI ANCHE:

protezione civile sicurezza strade
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Cronaca
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Lite all’alba di ieri mattina al Manila Café di viale Marconi. Protagonisti un uomo e una donna italiana, a quanto pare clienti abituali del locale. I...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Magazine
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Stefania Freddi 
8 Giugno 2025
domenica 8 giugno Casola Canina  - Festa dell'Amicizia Per la Festa dell'Amicizia, al campo sportivo parrocchiale alle 18.30 apertura dello stand gast...
Telegram
this is a test
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Cronaca
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Un incendio è divampato ieri mattina, intorno alle 10, in un maneggio di via Ascari a Imola. Secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco, intervenut...
Telegram
this is a test
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Cronaca
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Lara Alpi 
7 Giugno 2025
Tutti i cittadini sono chiamati alle urne domani e lunedì per quattro quesiti referendari sul lavoro e uno sulla cittadinanza. I seggi saranno aperti ...
Telegram
this is a test
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Cronaca
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Davide Benericetti 
7 Giugno 2025
È di sette minorenni denunciati, tutti di età compresa tra i 14 e i 17 anni, il bilancio della rissa avvenuta nella serata di mercoledì davanti alla s...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Cronaca
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Lara Alpi 
6 Giugno 2025
La nuova sede del Polo liceale «Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola» sarà pronta per l’anno scolastico 2026-2027, ma già da settembre non si farà p...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store
Logo Sabato Sera

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
app U Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione
W3C