• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Soluzione
Sport
7 Dicembre 2018

Soluzione fisiologica, la ricetta fai da te

Uno dei nostri post storici (e più di successo) è quello con la ricetta della soluzione fisiologica fai da te. Come sapete il nostro archivio non è purtroppo accessibile per motivi tecnici e abbiamo deciso di riaggiornare le informazioni di servizio più importanti.

Vi riproponiamo qui i consigli che a suo tempo ci diede il pediatra Lamberto Reggiani. ” I lavaggi nasali con soluzione fisiologica – spiega il pediatra – sono sempre indicati, dal lattante, al bambino grande, all’adulto, in quanto la rimozione del muco in eccesso favorisce una respirazione migliore. Purtroppo, non sono sempre molto graditi dai bambini, ma con un po’ di pazienza e perseveranza ci si riesce”.

La ricetta

Lo sapevate che la soluzione fisiologica si può preparare? Bastano 2 cucchiaini rasi di sale da cucina sciolti in mezzo litro d’acqua.

Per la soluzione ipertonica invece (quella che in commercio si vende a caro prezzo) è sufficiente raddoppiare la dose di sale, mantenendo invariata la quantità d’acqua. Dunque, 4 cucchiaini rasi di sale da cucina sciolti in mezzo litro d’acqua.

Consigli

  • Per fare lavaggi nasali l’acqua va bollita solo se non è acqua controllata, ma in genere tutta l’acqua potabile (del rubinetto o minerale) può essere utilizzata, anche non bollita. Se tiepida, però, il sale si scioglie prima e può essere meno fastidiosa.
  • La soluzione fisiologica per i lavaggi nasali si può preparare tranquillamente in casa, mentre se si deve fare l’areosol (la soluzione arriva ai bronchi) è necessario usare le fiale in commercio di soluzione ipertonica al 3% per una questione di sterilità e sicurezza della diluizione.
  • La soluzione fisiologica preparata in casa deve essere usata nell’arco delle 24 massimo 48 ore.

SEGUI ANCHE:

Bambini consigli salute
Telegram

3 risposte a “Soluzione fisiologica, la ricetta fai da te”

  1. Marzio ha detto:
    Dicembre 28, 2023 alle 10:43 am

    Io la soluzione fisiologica me la faccio da solo 2 cucchiaini in 500ml di acqua oligominerale senza che la bollo e mi faccio i lavaggetti nasali tutti i gg prima di dormire

    Rispondi
  2. viola ha detto:
    Giugno 25, 2023 alle 2:16 pm

    Devo fare dei lavaggi nasali facendo la soluzione del fai da te quanti giorni mi dura la soluzione grazie

    Rispondi
  3. Lexy ha detto:
    Maggio 14, 2023 alle 1:49 pm

    Salve, grazie di questo articolo. Volevo sapere se, avendo ancora a casa una vecchia bottiglia di vetro della soluzione fisiologica normale finita settimana scorsa, volevo sapere se posso mettere l’ipertonica preparata in casa in questa bottiglia che ha ancora il suo tappo in gomma, e se si per quanto può starci e la bottiglia devo bollirla prima o va bene così com’è visto che non è mai stata aperta ma solo, ovviamente usato su l’ago della siringa.
    Io devo fare lavaggi 3 volte al giorno tutti i giorni e quindi mi è impossibile prendere in farmacia anche perché hanno solo i piccoli flaconcini/pipette che in 4 giorni mi finiscono e una scatola costa ben 20euro.
    Perché si trovano in vendita boccie di fisiologica da 500ml o 1lt e non vengono vendute quelle ipertoniche? Non lo capisco.
    Spero che avrò una risposta anche se l’articolo è vecchio.
    Grazie.

    Rispondi

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Cronaca
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione