• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

17 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Nel
Cronaca, News
18 Dicembre 2018

Nel territorio imolese più doni per Natale a 4 mila persone in difficoltà grazie alla Colletta alimentare

Un dono in più per circa 4 mila persone in difficoltà in occasione delle feste natalizie. E per tanti il gusto di avere fatto qualcosa di concreto per le persone meno fortunate. Anche quest’anno la Colletta alimentare ha fatto centro. Sono stati oltre 900 i volontari con il gilet giallo (le pettorine del Banco alimentare che non protestano, ma si mobilitano per la solidarietà) impegnati nel territorio del circondario di Imola più Ozzano nell’ultimo sabato di novembre che la Fondazione Banco alimentare dedica a raccogliere nei supermercati quei generi di prima necessità che non arrivano attraverso la quotidiana attività di recupero.

Una autentica e non scontata mobilitazione, che ha coinvolto 45 punti vendita negli undici comuni e che ha permesso di raccogliere 31.032 chilogrammi di prodotti alimentari, lo 0,7% in più rispetto al 2017. Una mobilitazione che ha coinvolto anche tanti volontari. Per capire cosa c’è dietro la scelta di dedicare un po’ del proprio tempo a questa iniziativa abbiamo raccolto tre testimonianze: il presidente dell’associazione No sprechi di Imola, una volontaria imolese e il rappresentante di un’as-sociazione che ha deciso di dare il proprio contributo «collettivo» a questa giornata di solidarietà.

«No sprechi onlus», associazione imolese nata quattro anni fa, gestisce un emporio dove le persone in difficoltà economica possono fare la spesa gratuitamente. Il presidente Sergio Suzzi racconta la sua duplice esperienza di volontario della Colletta e di membro di un’associazione che gli effetti della Colletta li può speri-mentare nell’attività di distribuzione del ricavato alle famiglie assistite. «Anche quest’anno ho risposto all’appello lanciato dal Banco alimentare per dare una mano alla buona riuscita della colletta nazionale – spiega Suzzi -. L’ho fatto sia come cittadino che non si sottrae ai doveri di solidarietà verso chiunque si trovi nel bisogno, sia come responsabile dell’associazione che ogni settimana (e questo da quasi 5 anni) riceve i prodotti del Banco alimentare per ridistribuirli attraverso il proprio emporio solidale. Guardando con soddisfazione i dati relativi alla raccolta, ho così potuto gioire doppiamente: primo perché due ore del mio tempo hanno contribuito (anche se molto modestamente) ad un grosso risultato e secondo perché so che, nelle prossime settimane, al nostro Emporio solidale arriveranno molti più prodotti».

Suzzi ha anche una terza soddisfazione. «Saranno certamente contente anche le oltre 350 famiglie che in media ogni mese vanno a fare la spesa gratuita all’emporio solidale e che, in occasione delle festività natalizie, potranno beneficiare anche di un pacco dono (con riso, marmellate e legumi vari) confezionato anche grazie all’apporto della Colletta organizzata dal Banco, una iniziativa che fino al 19 gennaio consentirà al maggior numero possibile di famiglie di poterne beneficiare. Fare rete con il Banco attraverso la colletta e insieme, Banco ed Emporio solidale, promuovere un’azione di concreto sostegno di cui beneficiano molte persone indigenti del nostro territorio, si intona magnificamente con il clima natalizio, ma aspira a concretizzarsi in ogni giorno dell’anno: anche se con fatica, l’azione dell’Emporio sta raggiungendo questo obiettivo e di certo l’apporto del Banco e della Colletta (fortunatamente sommato ad altri generosi apporti) svolgono a tale fine un ruolo determinante. Il prossimo anno – conclude il presidente Suzzi – con gli stessi obiettivi e con tante persone di buona volontà (meglio se ancora più numerose) sarò felice di ripetere l’esperienza». (m.t.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 13 dicembre

Telegram

SEGUI ANCHE:

banco alimentare solidarietà volontariato
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
F1 a Imola, venerdì di prove libere e fan city – Le immagini
Sport deleted
F1 a Imola, venerdì di prove libere e fan city – Le immagini
Davide Benericetti 
16 Maggio 2025
Oggi, con i primi due turni di prove libere, è ufficialmente iniziato il Gp di F1. Tifosi sugli spalti, in giro per la città e in centro per vivere og...
Telegram
this is a test
Basket Virtus, Davide Fiumi: «Loreti e Balbo assenti in assemblea, ce ne andiamo»
Sport
Basket Virtus, Davide Fiumi: «Loreti e Balbo assenti in assemblea, ce ne andiamo»
Davide Benericetti 
16 Maggio 2025
Il futuro della Virtus è sempre più nero (e di giallo ormai ce n'è rimasto poco). Stefano Loreti e Renzo Balbo non si sono presentati ieri all’assembl...
Telegram
this is a test
Dalla Coppa Italia alla F1, i calciatori del Bologna in autodromo per il Gran Premio
Sport
Dalla Coppa Italia alla F1, i calciatori del Bologna in autodromo per il Gran Premio
Davide Benericetti 
16 Maggio 2025
Il Gran Premio di F1 è anche l'occasione per tifosi e appassionati di vedere tanti vip nel paddock. I primi ad arrivare in autodromo oggi sono stati i...
Telegram
this is a test
I consigli del weekend: fino a domenica a Imola il ritmo del divertimento è quello di eventi, mostre e… Facce da Gran Premio
Magazine
I consigli del weekend: fino a domenica a Imola il ritmo del divertimento è quello di eventi, mostre e… Facce da Gran Premio
Stefania Freddi 
16 Maggio 2025
Nel weekend in cui Imola potrà ascoltare i rombi che ben conosce, la città si colora di eventi e lo fa con Imola Fan City Experience, il progetto diff...
Telegram
this is a test
Sorpassa un camion ma perde il controllo della moto e finisce in un campo, 44enne al Maggiore
Cronaca
Sorpassa un camion ma perde il controllo della moto e finisce in un campo, 44enne al Maggiore
Davide Benericetti 
16 Maggio 2025
Incidente nel pomeriggio di ieri sulla Montanara a Casalfiumanese.  Stando alla prima ricostruzione della polizia locale, intorno alle 17.20, un autoc...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

17 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione