• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store
Sabato Sera

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Vaccinazioni
Cronaca, News
13 Marzo 2019

Vaccinazioni per nidi e materne, nel circondario 295 bambini non in regola. A Imola 20 a rischio sospensione

In tutto il circondario secondo l’Azienda usl di Imola ci sono 295 bambini non in regola con le vaccinazioni obbligatorie per la fascia da 0 a 6 anni, quella che prevede la non ammissione a scuola (nidi e materne). Dopo l”autocertificazione, non è stata consegnata alcuna documentazione aggiuntiva sui vaccini da parte dei genitori quindi risultano non in regola. Per quanto riguarda il Comune di Imola lunedì 11 sono partite venti raccomandate, sette per bambini frequentati i nidi e tredici le scuole d’infanzia comunali, con le quali si chiede ai genitori di presentare il certificato vaccinale aggiornato. Questo su un numero complessivo di 1.190 bambini frequentanti nidi e materne.

La procedura richiederà qualche settimana e avvicinerà di fatto al termine dell’anno scolastico, cosa che renderà la cosa meno traumatica per i bambini. Ma se le famiglie non potranno giustificare in maniera plausibile il ritardo o la non vaccinazione, il Comune procederà poi con la sospensione della frequenza come prevede la legge. Va ricordato che questo non fa decadere l’iscrizione, cioè viene tenuto il posto per il bambino, un gesto per venire incontro alle famiglie e per favorire la regolarizzazione che rischia, nel contempo di danneggiare altri che, magari, avrebbero voluto frequentare e non trovano posto.

Per quanto riguarda i più ragazzi grandi dai 7 a 16 anni, ovvero chi frequenta la scuola dell’obbligo fino alla seconda superiore, la legge prevede solo una sanzione pecuniaria che va da 100 a 500 euro, in base al numero di vaccinazioni omesse. La situazione è quindi più variegata e i numeri possibili sono solo quelli degli inadempienti complessivi a livello di circondario in base all’anagrafe vaccinale dell’Ausl, cioè 384.

Nessuna ulteriore proroga quindi alla scadenza prevista dal decreto Lorenzin dopo quella dell’anno scorso. Questo nonostante il pressing del fronte no vax e nei giorni scorsi anche del ministro dell’Interno Salvini. La ministra della Salute Giulia Grillo ha però intenzione di rivedere la legge con una normativa-quadro “basata sui dati epidemiologici del Piano nazionale di prevenzione vaccinale”, intervistata da la Repubblica l”11 marzo ha ricordato che il decreto Lorenzin «è stata una misura emergenziale, nata dalla necessità di colmare un gap di coperture creatosi in diversi anni precedenti e da quella di rispondere all”epidemia di morbillo” che “è in atto” e per la quale bisogna tenere misure obbligatorie”.(l.a.)

SEGUI ANCHE:

salute sanità Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Cronaca
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Lara Alpi 
7 Giugno 2025
Tutti i cittadini sono chiamati alle urne domani e lunedì per quattro quesiti referendari sul lavoro e uno sulla cittadinanza. I seggi saranno aperti ...
Telegram
this is a test
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Cronaca
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Lite all’alba di ieri mattina al Manila Café di viale Marconi. Protagonisti un uomo e una donna italiana, a quanto pare clienti abituali del locale. I...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Magazine
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Stefania Freddi 
8 Giugno 2025
domenica 8 giugno Casola Canina  - Festa dell'Amicizia Per la Festa dell'Amicizia, al campo sportivo parrocchiale alle 18.30 apertura dello stand gast...
Telegram
this is a test
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Cronaca
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Un incendio è divampato ieri mattina, intorno alle 10, in un maneggio di via Ascari a Imola. Secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco, intervenut...
Telegram
this is a test
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Cronaca
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Davide Benericetti 
7 Giugno 2025
È di sette minorenni denunciati, tutti di età compresa tra i 14 e i 17 anni, il bilancio della rissa avvenuta nella serata di mercoledì davanti alla s...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Cronaca
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Lara Alpi 
6 Giugno 2025
La nuova sede del Polo liceale «Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola» sarà pronta per l’anno scolastico 2026-2027, ma già da settembre non si farà p...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store
Logo Sabato Sera

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
app U Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione
W3C