L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 6-12 maggio 2019
Prontissimi a scoprire giardini sottomarini, incontrare animali a colazione e il gatto con gli stivali, girare pagine di pietra, pilotare modellini, salire su trattori e poi…
Lunedì 6 maggio
Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.
Castel San Pietro. TOMBOLA. Tombola con le immagini. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.
Martedì 7 maggio
Imola. IMMAGINI. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Dixit. Rassegna Immagini e disegni per sognare. «L’aria è mite e si aprono le finestre: guardando il paesaggio si fantastica, si sogna. Le immagini da associare o riconoscere velocemente per qualche caratteristica, i disegni, le icone da comporre per formare parole, sono i protagonisti di questi giochi». Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.
Imola. COMUNICAZIONE. Comunicazione e movimento, una logopedista e una fisioterapista aiutano le mamme e i bimbi a scoprire le competenze motorie, affettivo-relazionali e comunicative, nel rispetto di tempi, ritmi e «umori» dei piccoli. Gratuito. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultrio famigliare dell’Ausl di Imola. Alle ore 16, al consultorio familiare presso l’ospedale vecchio, in viale Amendola 8 (primo piano). Per info e iscrizioni: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.
Imola. FATTORIA. Presentazione del centro estivo C’era una volta, che si terrà presso la Fattoria Romagnola dal 17 giugno al 19 luglio 2019, in collaborazione con la cooperativa Il Mosaico. Alle ore 18, alla libreria il Mosaico, via Aldrovandi 5/a.
Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.
Castel San Pietro. MERENDA. Merendiamo insieme. Ore 16.30-17.30, ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per gli iscritti (quota annuale d’iscrizione 25 euro). Per info: tel. 051/948589.
Castel San Pietro. GENITORI. Come prepariamo i bambini alla vita? Incontro con Alessandra Ronchi, neuropsicomotricista dell’età evolutiva dell’Unità operativa della Neuropsichiatria infantile dell’Ausl di Imola, che sottolinea: «Si può sopravvivere senza conoscere l’area del triangolo scaleno, si vive male se non si sa come gestire un’emozione». Rassegna Genitori e figli: istruzioni per l’uso. Alle ore 20.30, nella sala Antichi sotterranei del Comune, in piazza XX Settembre 5. Per info: ufficio Solidarietà e Politiche giovanili, tel. 051/6954198, email francesca.marchetti@cspietro.it, sito www.cspietro.it e pagina Facebook del Comune di Castel San Pietro.
Mercoledì 8 maggio
Castel San Pietro. PAPPA. Viva la pappa! Incontro gratuito sullo svezzamento. Un’educatrice di nido e una psicologa daranno consigli, piccoli accorgimenti e strategie e un ricettario a cui ispirarsi per rendere più gradevole il passaggio dal latte alle pappe. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura dell’Ausl di Imola. Alle ore 16, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Per info: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.
Castel San Pietro. NPL. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà con mamma e papà. A cura dei volontari del gruppo Nati per leggere. Alla biblioteca in via Marconi 29, ore 16.30-18. Per info e iscrizioni: tel. 051/940064.
Giovedì 9 maggio
Imola. GENITORI. Osteopatia pediatrica e in gravidanza, incontro gratuito a cura di Maria Laura Massari, fisioterapista e osteopata. «L’importanza dell’osteopatia durante questi due momenti della vita. Come riconoscere e risolvere problematiche nel piccolo e come aiutare la mamma a stare meglio durante la gravidanza». Alle ore 10, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 349/1530632 (Erica).
Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Burg Flatterstein. Rassegna Tutti in viaggio! «Ci stiamo avvicinando alle vacanze estive: finita la scuola, potremo finalmente partire per un viaggio! Nell’attesa però, perché non viaggiamo giocando a girare per il mondo: per città, isole, porti e castelli, oppure sognando e fantasticando di partire?». Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.
Marco Scalcione
Imola. ANIMALI. ETA’: 5 ANNI+. Animali a colazione, laboratorio artistico a cura di Marco Scalcione, autore e illustratore di Electa Kids e Minibombo, in cui verranno realizzati simpatici animaletti. Alle ore 17, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5/a. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.
Imola. SOTTOMARINI. ETA’: 6-10 ANNI. Giardini sottomarini, laboratorio gratuito. «Questo laboratorio condurrà i bambini alla scoperta delle forme e dei colori delle piante acquatiche e dei diversi ambienti che popolano. Le barriere coralline, i laghi africani e i fiumi del centro america saranno i protagonisti. Inoltre, ogni bambino dovrà cimentarsi nell’arte del disegno e della pittura». Ore 16, Zoo Acquario, via Aspromonte 19/d. I bambini potranno essere affidati agli esperti per tutta la durata del laboratorio. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il 6 maggio): tel. 334/7041312 (martedì-venerdì ore 9-12).
Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.
Ozzano Emilia. INGLESE. Conversazioni in lingua inglese e Gruppo lettura bambini. Alle ore 17, biblioteca, piazza Allende 18. Eventi gratuiti, ma riservati agli iscritti alle biblioteche. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.
Arbores
Ozzano Emilia. ARTINCIRCO. ArtInCirco Festival, dal 1 al 12 maggio 2019, davanti al municipio in via della Repubblica. Programma: alle ore 21.15, Arbores, spettacolo con filo teso e corda aerea – work in progress. Lo spettacolo avrà luogo anche in caso di pioggia. Prevendita abbonamenti e biglietti: Omega Store al centro commerciale Coop di Ozzano; Natura Si a Bologna, Casalecchio e San Lazzaro di Savena; on-line su Vivaticket. Per info: htpps://festival.artincirco.it, info@artincirco.it; cell. 342/7736730.
Venerdì 10 maggio
Imola. TRUCCABIMBI. Truccabimbi al Mercato della terra, che festeggia il cambio di orario (da invernale a estivo). Dalle ore 17 alle 22, al mercato Ortofrutticolo di viale Rivalta. Inoltre, possibilità di acquistare, mangiare e bere i prodotti del Mercato.
Imola. ENTUSIASMO. Basta un po’ di … entusiamo! Commedia in due atti di Luca Mengoli e Maila Focante, con la regia Luca Mengoli e Simona Mancini. «La commedia trae spunto dal personaggio di Mary Poppins, per proseguire poi con trama e tematiche originali, quali l’educazione dei figli, il confronto con le diversità, il rispetto e l’aiuto verso gli altri, il rapporto tra giovani e anziani, la magia della lettura». A cura di Lam – Libera associazione Marconi, che nasce da un gruppo di genitori e docenti della scuola primaria Marconi di Imola che dal 2010 promuove iniziative culturali e di aggregazione sociale, tra le quali spettacoli teatrali in collaborazione con tutte le realtà operanti nel territorio. Biglietti: adulti 6 euro, bambini fino a 10 anni gratuito. Spettacolo di beneficenza. Il ricavato sarà destinato a sostegno delle attività sociali del Comitato di Imola della Croce rossa italiana. Alle ore 20.30, al cinema-teatro Pedagna, in via Vivaldi 70.
Ozzano Emilia. ARTINCIRCO. ArtInCirco Festival, dal 1 al 12 maggio 2019, davanti al municipio in via della Repubblica. Programma: alle ore 16.30, laboratori circensi con giochi d’aria; a seguire spettacoli: “Sogni di un clown”, “Klinke” e “Romanticherie”. Cena con incursioni artistiche. Lo spettacolo avrà luogo anche in caso di pioggia. Prevendita abbonamenti e biglietti: Omega Store al centro commerciale Coop di Ozzano; Natura Si a Bologna, Casalecchio e San Lazzaro di Savena; on-line su Vivaticket. Per info: htpps://festival.artincirco.it, info@artincirco.it; cell. 342/7736730.
Sabato 11 maggio
Imola. CANDELA. ETA’: 3-6 ANNI. Laboratorio per creare un porta candela personalizzato con tempere, glitter e stickers. E’ richiesta la presenza di un adulto. Durata 30 minuti. Costo: 12 euro (compreso l’ingresso allo spazio bimbi). Dalle ore 9.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro giovedì 9 maggio): tel. 349/1530632 (Erica).
Imola. MINI-LAB. ETA’: 4-7 ANNI. Un profumato pensiero per te mamma! Mini-laboratorio, per il ciclo Crea con mamma e papà. «Per dire grazie alla nostra mamma realizziamo fiori: pieghiamo la carta velina, tagliamo la carta crespa e con una cannuccia otteniamo il gambo. Assembliamo il tutto ed ecco, il regalo è pronto! Ma dov’è la mamma?». Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.
Imola. BARATTO. Baratto per tutti! Iniziativa (ri)organizzata dal Gruppo di acquisto solidale e dall’associazione Banca del Tempo di Imola. Tutti sono invitati a portare vestiti (solo primaverili o estivi), giochi, libri, casalinghi e piccoli oggetti elettronici, rigorosamente in buono stato e scegliere in cambio altri oggetti per dar loro nuova vita e utilità. Verranno accettati fino a 10 pezzi a persona integri e in buono stato (no oggetti ingombranti, alimenti o scarpe). Ore 10.30-18, nel parco del centro sociale La Tozzona, in via Punta 24 (in caso di maltempo l’iniziativa si terrà all’interno della tensostruttura). Per info: gasimola@libero.it oppure gas-imola@googlegroups.com. Inoltre, festa di primavera al centro sociale, laboratorio sui consigli di sartoria (ore 15-18), calcolo dell’impronta ecologica.
Il gatto con gli stivali – Fantateatro
Castel San Pietro. GATTO. ETA’: 4 ANNI+. Il gatto con gli stivali, lettura animata a cura del Fantateatro. «Chi non sognerebbe di avere un gatto parlante, in grado di salvarci dai guai con la sua parlantina e le sue idee stravaganti? Dalla celebre fiaba di Charles Perrault, tra duelli di spada e d’ingegno, un piccolo classico per dimostrare che la vera nobiltà è affare di cuore». Alle ore 10.30, alla biblioteca in via Marconi 29. Per info e iscrizioni: tel. 051/940064.
Mordano. FELICITA’. ETA’: 4-8 ANNI. Letture di felicità, a cura dell’autrice Manuela Monari. Alle ore 10.30, in biblioteca, via Borgo General Vitali 12, Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/52510.
Castel Guelfo. MAMMALINGUA. ETA’: 3-5 ANNI. Mammalingua, letture in lingue originali. Ore 10.30, biblioteca comunale, via Gramsci 22. Per info: tel. 0542/53460.
Medicina. NPL. ETA’: 3-6 ANNI. Letture a cura dei volontari del progetto Nati per leggere e storie con il teatrino in legno Kamishibai del falegname Mauro. Ore 10.30, biblioteca, via Pillio 1. Ingresso libero.
Ozzano Emilia. ARTINCIRCO. ArtInCirco Festival, dal 1 al 12 maggio 2019, davanti al municipio in via della Repubblica. Programma: dalle ore 10.30, laboratori circensi con giochi d’aria; a seguire spettacoli “Klinke” e “Romanticherie”. Lo spettacolo avrà luogo anche in caso di pioggia. Prevendita abbonamenti e biglietti: Omega Store al centro commerciale Coop di Ozzano; Natura Si a Bologna, Casalecchio e San Lazzaro di Savena; on-line su Vivaticket. Per info: htpps://festival.artincirco.it, info@artincirco.it; cell. 342/7736730.
Domenica 12 maggio
Ozzano Emilia. ARTINCIRCO. ArtInCirco Festival, dal 1 al 12 maggio 2019, davanti al municipio in via della Repubblica. Programma: dalle ore 10.30, laboratori circensi con giochi d’aria; a seguire spettacoli “L’omino della pioggia”, “Klinke” e “Otto Panzer Show”. Pranzo/picnic con giochi musicali. Festa conclusiva con palloni giganti, bolle di sapone, dj set, musica dal vivo, AperiCirco, Cena con gli artisti. Lo spettacolo avrà luogo anche in caso di pioggia. Prevendita abbonamenti e biglietti: Omega Store al centro commerciale Coop di Ozzano; Natura Si a Bologna, Casalecchio e San Lazzaro di Savena; on-line su Vivaticket. Per info: htpps://festival.artincirco.it, info@artincirco.it; cell. 342/7736730.
Sant’Antonio (Medicina). TRACTOR DAY. Terza edizione della manifestazione agricola Tractor Day-Speed Pullin, presso la piazza del paese e nel cortile della parrocchia. Programma: dalle ore 10, iscrizioni e prove della gara di Speed pulling (prove di abilità alla guida di un trattore agricolo); dalle ore 14 gara di Speed pulling e gara fra tosaerba; alle ore 18, premiazioni; alle ore 18.30 spettacolo con il comico Duilio Pizzocchi e il mago Simon; alle ore 20.30, musica con il gruppo “Chi c’è c’è”. Inoltre, stand gastronomico dalle ore 11 ed esposizione di mezzi e attrezzi agricoli di ieri e di oggi. Per info: tel. 340/0792490 oppure 360/587805 oppure 340/2603368.
Bagnara di Romagna. PIETRA. ETA’: 5 ANNI+. Pagine di pietra, laboratorio con creazione di manufatti in argilla. Ore 15.30, Rocca sforzesca, piazza IV Novembre 3. Partecipazione gratuita. Per info: tel. 0545/905505.
Ponte Rizzoli (Ozzano Emilia). FESTA. Giochi per bambini e spettacolo di burattini, nell’ambito della decima edizione di Il Ponte in festa, Sagra della porchetta. Iniziativa a cura dell’Associazione Il Ponte e in collaborazione con Pro Loco Ozzano. Dalle ore 10, al centro Vsaon, in via Duse 2. Per info: cell. 338/2781228; ilponte.ozzano@libero.it
Ozzano Emilia. JETBOAT. Esibizione e prove di pilotaggio di modellini (jetboat, barche a vela). A cura del Gruppo sportivo “Senza Vento”. Dalle ore 10 alla piscina Acqua & Fitness, in via Nardi 2. Per info: angelo.cap49@gmail.com (Gruppo Senza Vento).