Questa settimana iniziamo a respirare aria di carnevale! Pronti a prepararci delle fantastiche maschere? C’è anche tempo per ascoltare storie, costruire uno strumento musicale e giocare!
Lunedì 18 febbraio
Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.
Borgo Tossignano. MANGA. Corso di disegno manga per ragazzi delle scuole medie. Ore 15-16.30, biblioteca comunale, via Giovanni XXIII 11. Per info e iscrizioni: tel. 0542/90220 (contributo spese di 5 euro). Il corso prosegue il 25 febbraio.
Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.
Castel San Pietro. MASCHERA. ETA’: 0-6 ANNI. La maschera di Joe, laboratorio. Portare una maglietta tinta unita da dipingere. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.
Castel San Pietro. CINEMA. Dragon trainer. Il mondo nascosto. Ore 18.45, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.
Martedì 19 febbraio
Imola. SICUREZZA. Attenti a quei due: ovvero la sicurezza dei più piccoli, incontro con un medico igienista per aiutare i genitori a tenere lontani i figli dai pericoli che la casa può nascondere. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Alle ore 14.30, al consultorio familiare presso l’ospedale vecchio, in viale Amendola 8. Per info e iscrizioni: tel. 0542/604241 oppure 0542/604190 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30).
Imola. INDIZI. ETA’: 9-14 ANNI. Scotland Yard. Rassegna Tra indizi e colpevoli. «Il mistero s’infittisce: riuscirà l’assassino a farcela oppure verrà smascherato? Un susseguirsi di indizi, stanze e oggetti che catturano l’attenzione e tengono alta la suspense». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.
Imola. SOFFOCAMENTO. Primo di due incontri teorico-pratico-dimostrativi di manovre antisoffocamento e primo soccorso pediatrico, con l’ostetrica e istruttrice certificata Dan, Chiara Reggiani. E’ prevista una parte teorica e una parte pratica con esperienza sui manichini per poter comprendere al meglio le manovre da applicare. Inoltre, approfondimento sulla sicurezza a tavola. Quota: 30 euro (50 euro per i due incontri). Ore 17.30-19, presso lo Studio PetitCoin, in viale Carducci 16/a. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 333/7660292 (Chiara), email chiara.reggiani6@gmail.com. Data successiva: 19 marzo.
Mordano. GENITORI. Quando nasce una mamma? Incontro con la psicologa Deborah Rambaldi. Rassegna Percorsi… Ore 20.30, alla biblioteca comunale, in via Borgo General Vitali 12. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/52510 oppure bibliomordano@yahoo.com.
Castel San Pietro. MERENDIAMO. Merendiamo insieme, tutti i martedì, ore 16.30-17.30, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.
Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.
Castel San Pietro. RELIGIONI. ETA’: 5-10 ANNI. Uno, nessuno, cento dei: tu chi sei? Presentazione del libro e laboratorio multiculturale per bambini, con le autrici Francesca Guccini e Federica Verrillo. A cura di Caleidos. Ore 19, ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.
Castel San Pietro. CINEMA. Dragon trainer. Il mondo nascosto. Ore 18.45, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.
Ozzano Emilia. INGLESE. ETA’: 4-10 ANNI. Storytime, letture animate in lingua inglese condotte da Cail. Ore 17, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Quota di partecipazione: 10 euro. Per info e iscrizioni: tel. 051/0973175 oppure 328/9120000.
Ozzano Emilia. LETTURE. ETA’: 3-6 ANNI. Letture con Lisa. Ore 17, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Partecipazione gratuita. Per info: tel. 051/791370.
Mercoledì 20 febbraio
Imola. NIDO. Il nido e gli altri servizi educativi per l’infanzia: stare bene insieme agli altri bambini, incontro con psicologa, logopedista, educatrici di nido e insegnanti della scuola d’infanzia. Gratuito. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Alle ore 14.30, al consultorio familiare presso l’ospedale vecchio, in viale Amendola 8. Per info e iscrizioni: tel. 0542/604241 oppure 0542/604190 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30).
Imola. BANDIERE. ETA’: 7-12 ANNI. Sbadieropoli, alla scoperta del pianeta Terra! «Coloriamo e incolliamo tutte le bandiere dei popoli del mondo», laboratorio a cura di Officina Immaginata. Gratuito. Ore 16.45, biblioteca Zigo Zago, via degli Sminatori 6. Per info e iscrizioni (consigliate, posti limitati): zigozago@officinaimmaginata.it (specificare nella mail nome, cognome, età e numero di telefono) oppure inviare un messaggio sulla pagina Facebook «Bookcity».
Castel San Pietro. MASCHERA. ETA’: 0-6 ANNI. La maschera di Joe, laboratorio per costruire la maschera di carnevale da indossare alla festa in piazza di sabato 2 marzo. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.
Giovedì 21 febbraio
Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.
Imola. CIURMA. ETA’: 6-10 ANNI. Big Pirate. Rassegna “Ciurma, tutti all’arrembaggio!”. «I temerari pirati continuano le loro missioni attraversando freddi mari per conquistare tesori nascosti, ma devono prestare molta attenzione ai mozzi che tramano alle loro spalle. Anche il vento potrà essere d’aiuto». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.
Imola. GUFO. ETA’: 6-11 ANNI. Gufo, cosa mangi per cena? Laboratorio alla scoperta della scienza e della natura. Rassegna Pomeriggi al Ceas. «Un’esperienza da scienziati e da investigatori, che porterà i ragazzi a scoprire cosa ha gradito per cena il Signor Gufo. Un laboratorio pratico per sperimentare il lavoro del ricercatore naturalista». Gratuito. Dalle ore 16.45 alle ore 18.30, presso la sede del Ceas Imolese (complesso Sante Zennaro), via Pirandello 12 . Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/602183, ceas@nuovocircondarioimolese.it. Il laboratorio si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.
Venerdì 22 febbraio
Imola. ENGLISH. ETA’: 6-10 ANNI. English kids lab, laboratorio in inglese sul Carnevale. Ore 17.30-18.30, a Inlingua, in via Don Bughetti 3/5. Per info e prenotazioni (obbligatorie, fino a esaurimento posti, max 6 bambini per gruppo): tel. 0542/32260, info@inlinguaimola.it.
Sesto Imolese. NPL. Appuntamento settimanale con i lettori volontari di Nati per leggere. Ore 17-18, alla biblioteca, via San Vitale 125. Per info: tel. 0542/76121.
Sabato 23 febbraio
Imola. TEMPERA. ETA’: 3 ANNI+. Tempera 3D, laboratorio per creare una sofficissima e coloratissima tempera 3D, per un’opera d’arte unica! E’ richiesta la presenza di un adulto. Durata 30 minuti. Costo: 8 euro (compreso l’ingresso allo spazio bimbi). Dalle ore 9.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro giovedì 21 febbraio): tel. 349/1530632 (Erica).
Imola. MUSICA. ETA’: 5 ANNI+. Fammi uno strumento! «Giochiamo a creare piccoli strumenti musicali con materiali di recupero. Maracas, trombette, flauti e tamburelli, da costruire insieme grazie a semplici oggetti e tanta fantasia!». Rassegna Uno spasso di teatro!, a cura di Artemisia. Ingresso 6 euro intero, 5 euro per i titolari di Card cultura Junior. Alle ore 16, alla Nuova scuola di musica Vassura Baroncini, in via Fratelli Bandiera. Per info e prenotazioni: laboratori.artemisia@libero.it.
Imola. ENGLISH. ETA’: 6-10 ANNI. English kids lab, laboratorio in inglese sul Carnevale. Ore 11-12, a Inlingua, in via Don Bughetti 3/5. Per info e prenotazioni (obbligatorie, fino a esaurimento posti, max 6 bambini per gruppo): tel. 0542/32260, info@inlinguaimola.it.
Imola. STELLE. Le stelle nascoste, laboratorio dedicato a genitori e figli, per facilitare e rafforzare il dialogo tra le generazioni tramite l’uso e interazione di diversi linguaggi espressivi. Con Antonio Ferrara, scrittore, e Marianna Cappelli, fotografa. E’ prevista una quota di partecipazione. Alle ore 16, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5/a. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.
Imola. CINEMA. Mia e il leone bianco. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Ore 15 e 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro (i bambini fino a 3 anni compresi non pagano). Per info: tel. 0542/28714.
Imola. CARNEVALE. Festa di Carnevale dell’Aic (Associazione italiana celiachia). Merenda con cibo gluten-free, animazione con truccabimbi, palloncini, musica, giochi di società. Si possono portare stelle filanti ma non coriandoli. Dalle ore 14.30 alle ore 18 presso il centro sociale La Stalla, via Serraglio 20/b. Quota di partecipazione 5 euro da pagare all’ingresso. https://www.aicemiliaromagna.it/2019/02/05/festa-di-carnevale-imola-23-febbraio-2019/
Osteria Grande. NPL. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà, a cura del gruppo volontari del progetto Nati per leggere. Ore 10.30-12, nell’“angolo morbido” della biblioteca, in viale Broccoli 41. Per info: tel. 051/945413.
Faenza. CINEMA. Ralph spaccatutto 2. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.
Domenica 24 febbraio
Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 5 ANNI+. Invito a palazzo, grande festa in maschera di Carnevale, laboratorio della rassegna Giocamuseo 2018-19. «I conti Tozzoni ci invitano a una grande festa in maschera nel salone del loro palazzo. Divertiamoci a comporre il nostro travestimento e a imparare alcuni passi di danza del passato». Ore 16, palazzo Tozzoni, in via Garibaldi 24. Quota: 4 euro a bambino. I bambini che già possiedono o aderiscono alla Card cultura junior (che costa 5 euro) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (3 euro anziché 4). Per info e prenotazioni (obbligatorie, a partire dal lunedì precedente al laboratorio, max 25 posti,): tel. 0542/602609 (Musei civici di Imola).
Imola. CINEMA. Mia e il leone bianco. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Alle ore 15 e alle ore 17, al cinema Cappuccini, in via Villa Clelia 12. Biglietto 4 euro per tutti (+ tessera annuale 1 euro). Per info: tel. 0542/40265.
Faenza. MIC. ETA’: 4 ANNI+. Ocarine e fischietti. Strumenti a fiato ispirati al mondo animale. Rassegna Domeniche in famiglia al Mic. Ore 15-17, al Museo internazionale delle ceramiche, in via Campidori 2. Quota individuale 5 euro; biglietto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 oppure info@micfaenza.org. Le attività si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Faenza. CINEMA. Ralph spaccatutto 2. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.
Massa Lombarda. TEATRO. Basta un po’ … di Entusiasmo! Undicesima replica della commedia musicale a cura del gruppo Gruppo Teatro LAM – Libera Associazione Marconi. Evento in collaborazione con Avis Massa Lombarda e Comune di Massa Lombarda. Dalle ore 16 alle 18, alla sala Del Carmine, corso Garibaldi 16. Ingresso offerta libera e ricavato in parte destinato alle scuole di Massa Lombarda.