L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 8-14 luglio 2019
Lunedì 8 luglio
Infinito a Casa Piani
Imola. INFINITO. ETA’: 6-14 ANNI. L’infinito visto da qui, laboratorio di pittura astratta con la tecnica del «liquid painting» e la ripetizione dei diversi quadri dipinti per comporre un quadro gigante che rappresenta l’infinito. Dalle 9.15 alle 10.45 (dai 6 ai 9 anni), dalle 11 alle 12.30 (dai 10 ai 14 anni), Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630.
Imola. STORIE. ETA’: 11-14 ANNI. Narrativa in movimento. Anima la tua storia! Realizzazione di uno stop motion in tutte le sue fasi. E’ prevista una quota di condivisione spese. Alle ore 16.30, Libreria dei ragazzi Il Mosaico, via Aldrovandi 5/a. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949. Anche l’11 luglio 2019.
Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini… Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.
Martedì 9 luglio
Pipistrello
Imola. PIPISTRELLI. ETA’: 5-11 ANNI. Immagini e letture sulla vita segreta dei pipistrelli e il bat detector per sentirne la voce mentre volano a caccia di insetti. Per bambini accompagnati da adulti. Ore 20.45, Casa Piani, via Emilia 88. Gratuito. Per info: tel. 0542/602630.
Imola. CINEMA. Dilili a Parigi. Rassegna Rocca Cinema Imola. Apertura biglietteria 20.45, inizio proiezione 21.30, alla Rocca Sforzesca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere. Biglietto: martedì e venerdì promozione famiglie, 5 euro per tutti e biglietto gratuito al quinto componente della famiglia. Per info: tel. 349/5162425, info@roccacinema.it.
Sesto Imolese. BIBLIOPARTY. Biblio party in giardino: proposte di lettura per i più piccoli e i loro accompagnatori con merenda finale. Ore 17- 18, biblioteca comunale, via San Vitale 125. Ingresso gratuito. Per info: tel. 0542/76121.
Borgo Tossignano. GEPPONE. Geppone e il vento di tramontana, spettacolo di burattini con il Teatrino Pellidò. Rassegna Strade 2019, a cura della compagnia Officine Duende, in collaborazione con Il Mosaico. Ore 21.15, parco Lungofiume (zona chiosco). Gratuito. Per info: tel. 347/8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà in un luogo adiacente al chiuso.
Ozzano Emilia. LETTURE. Nati per Leggere, speciale Estate, letture a cura dei volontari della biblioteca. Alle ore 18, al parco villa Maccaferri, in via Aldo Moro. Iniziativa gratuita a ingresso libero. Per info: tel. 051/790130; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.
Mercoledì 10 luglio
Imola. INFINITO. ETA’: 6-14 ANNI. L’infinito visto da qui, laboratorio di pittura astratta con la tecnica del «liquid painting» e la ripetizione dei diversi quadri dipinti per comporre un quadro gigante che rappresenta l’infinito. Dalle 9.15 alle 10.45 (dai 6 ai 9 anni), dalle 11 alle 12.30 (dai 10 ai 14 anni), Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630.
Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini… Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.
Imola. MERCOLEDI’. Imola di mercoledì 2019, quarta di cinque serate in centro storico a Imola, organizzate da Confcommercio Ascom Imola. Programma. Anche mercoledì 17 luglio.
Fagioli… in biblioteca
Imola. FAGIOLI. Fagioli, spettacolo per bambini basato sulla fiaba inglese «Jack e il fagiolo magico», a cura della compagnia I Teatri Soffiati. Ore 21, giardino della biblioteca comunale, via Emilia 80. Ingresso gratuito.
Imola. SFILATA. Sfilata di moda, con la collezione di abiti coordinati mamma-figlia, a cura di MamiGi. Dalle ore 21, in via Cairoli. Per info: tel. 0542/012526.
Castel Guelfo. GOMMA. Faccia di gomma, spettacolo di clownerie e fantasia con i palloni di ogni forma e misura con Otto il Bassotto. Rassegna Strade 2019, a cura della compagnia Officine Duende, in collaborazione con Il Mosaico. Ore 21.15, giardino della biblioteca, via Gramsci 22. Gratuito. Per info: tel. 347/8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà in un luogo adiacente al chiuso.
Giovedì 11 luglio
Imola. GIOCO ECOLOGICO. ETA’: 6-10 ANNI. Sos Ripuliamo il mare! Laboratorio per realizzare un divertente gioco ecologico, parlare dell’ambiente e salvare l’ecosistema marino. Ore 10.30, Book City, scuola Orsini, via Vivaldi 76. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): bookcity@officinaimmaginata.it.
Imola. STORIE. ETA’: 11-14 ANNI. Narrativa in movimento. Anima la tua storia! Realizzazione di uno stop motion in tutte le sue fasi. E’ prevista una quota di condivisione spese. Alle ore 16.30, Libreria dei ragazzi Il Mosaico, via Aldrovandi 5/a. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.
Casalfiumanese. PLASTICA. Cervelli di plastica, spettacolo di burattini con il Teatrino Pellidò. Rassegna Strade 2019, a cura della compagnia Officine Duende, in collaborazione con Il Mosaico. Ore 21.15, parco di Villa Manusardi. Gratuito. Per info: tel. 347/8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà in un luogo adiacente al chiuso.
Microscopio, che passione!
Mordano. MICROSCOPIO. ETA’: 6-11 ANNI. Microscopio che passione, laboratorio a cura del Ceas, nell’ambito dell’iniziativa R… estate in biblioteca! Gratuito. Ore 9.30-11, alla biblioteca, in via Borgo General Vitali 12. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 12 bambini): tel. 0542/52510, biblioteca@comune.mordano.bo.it.
Ponte Rizzoli. LETTURE. Nati per Leggere, speciale Estate, letture a cura dei volontari della biblioteca. Alle ore 18, al parco. Iniziativa gratuita a ingresso libero. Per info: tel. 051/790130; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.
Bagnacavallo. CINEMA. Aladdin. Rassegna Bagnacavallo al cinema Estate 2019. Al parco delle Cappuccine, in via Berti 6, ore 21.30. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5 euro. Per info: tel. 329/2054014.
Faenza. CINEMA. Stanlio e Ollio. Rassegna Arena cinema Europa. Ore 21.30, corso Europa 79. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5,5 euro. Per info: tel. 0546/32335.
Venerdì 12 luglio
Imola. GIOCO ECOLOGICO. ETA’: 6-10 ANNI. Sos Ripuliamo il mare! Laboratorio per realizzare un gioco ecologico. Ore 10.30, biblioteca Pippi Calzelunghe, via Tinti 1. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): pippicalzelunghe@officinaimmaginata.it (anche per iscrizioni).
Imola. PITTURA. ETA’: 6-14 ANNI. L’infinito visto da qui, laboratorio di pittura astratta. Dalle 9.15 alle 10.45 (dai 6 ai 9 anni), dalle 11 alle 12.30 (dai 10 ai 14 anni), Casa Piani, via Emilia 88. Iscrizione obbligatoria. Per info: tel. 0542/602630.
Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini… Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.
Imola. CINEMA. Aladdin. Rassegna Rocca Cinema Imola. Apertura biglietteria 20.45, inizio proiezione 21.30, alla Rocca Sforzesca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere. Biglietto: martedì e venerdì promozione famiglie, 5 euro per tutti e biglietto gratuito al quinto componente della famiglia. Per info: tel. 349/5162425, info@roccacinema.it.
Sabato 13 luglio
Imola. CINEMA. Stanlio e Ollio. Rassegna Rocca Cinema Imola. Apertura biglietteria 20.45, inizio proiezione 21.30, alla Rocca Sforzesca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere. Biglietto: martedì e venerdì promozione famiglie, 5 euro per tutti e biglietto gratuito al quinto componente della famiglia. Per info: tel. 349/5162425, info@roccacinema.it.
Domenica 14 luglio
Faenza. CINEMA. Spider Man. Un nuovo universo. Alle ore 21.30, Arena Borghesi, viale Stradone 2. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5 euro, under 25 3 euro. Per info: tel. 0546/663568.
Brisighella. ARCHEOLOGIA. Dal Carné a Rontana, tra natura e archeologia, escursione guidata con le guide del Parco/Associazione Pangea. Ore 15.30, presso rifugio Ca’ Carnè, via Rontana 42. Per info (prenotazione non necessaria): tel. 333/4145804 – 339/2407028 (Sandro Bassi).