L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 9-15 settembre 2019
Kirkos magic show
Lunedì 9 settembre
Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18-19.30, in via Fratelli Rosselli 2.
Ozzano Emilia. SHOW. Spettacolo con il Kircos Magic Show, pesca con premi e gonfiabili per bambini alla Festa Santa Maria della Quaderna. Dalle ore 19, in via Bertella 60.
Giovedì 12 settembre
Ozzano Emilia. BIBLIO GAMES. ETA’: 11-16 ANNI. Biblio games, per divertirsi con i giochi da tavolo. Gratuito. Alle ore 15, alla bibliotca comunale, in piazza Allende 18. Per info: tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.
Faenza. CINEMA. Angry birds 2. Alle ore 20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.
Faenza. CINEMA. Il Re Leone. Alle ore 20.15-21-22.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.
Venerdì 13 settembre
Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20, in via Fratelli Rosselli 2.
Castel San Pietro. CINEMA. Il Re Leone. Alle ore 18.30, al cinema Jolly, in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.
Dozza. CASANOVA. Incantesimi, show teatrale del mago Antonio Casanova, nell’ambito della XXVII Biennale del muro dipinto. Alle ore 21, alla Rocca (ingresso a offerta libera).
Faenza. CINEMA. Angry birds 2. Alle ore 17.50-20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.
Faenza. CINEMA. Il Re Leone. Alle ore 17.45-18.15-20.15-21-22.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.
Sabato 14 settembre
“Adotta una gallina” a Toscanella
Imola. RESTART. ETA’: 4 ANNI+. Laboratorio artistico per bambini, nell’ambito di Restart, il festival dei graffiti e della street art organizzato da Noigiovani. Gratuito. Ore 17.30-19, all’autodromo Enzo e Dino Ferrari (area museo Checco Costa), via Fratelli Rosselli 2.
Imola. BUONA NOTTE. ETA’: 3-5 ANNI. Una buona notte piccina picciò, lettura di storie a cura delle libraie. Ore 21-22, libreria Il Mosaico, via Aldrovandi 5/a. Iniziativa in occasione dell’evento Una notte in centro. Quota di partecipazione: 5 euro. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.
Toscanella. GALLINE. Galline alla riscossa, evento organizzato dalla cooperativa sociale Seacoop per presentare il progetto Adotta una gallina. Ore 16-20, al Pollaio sociale del Centro occupazionale la Tartaruga, in via Capitolo 2. Sarà possibile visitare il pollaio, in cui le galline razzolano in libertà, e prendere informazioni sul progetto e sulle modalità di adozione di una gallina. Inoltre, merenda a km 0 con i prodotti della terra coltivati dalle ragazze e dai ragazzi del Centro occupazionale, concerto dal vivo con “Aster & the X Band”, e banchetto con il merchandising del Centro “La Tartaruga” e del “Pollaio sociale”.
Dozza. ARTE. Nell’ambito della XXVII Biennale del Muro dipinto, laboratorio per bambini: dopo aver osservato i dipinti sui muri, si colorano i bozzetti poi realizzati. Ore 15, Rocca sforzesca, piazza Rocca 6/a. Prenotazione: rocca@comune.dozza.bo.it. Per info: tel. 0542/678240.
Castel San Pietro. CINEMA. Il Re Leone. Alle ore 18.30, al cinema Jolly, in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.
Faenza. CINEMA. Angry birds 2. Alle ore 15.20-16-17.30-20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.
Faenza. CINEMA. Il Re Leone. Alle ore 15.30-16-17.45-18.15-20.15-21.22.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.
GITA FUORI PORTA
Ferrara. MONGOLFIERE. Festival internazionale delle mongolfiere, fino al 15 settembre 2019, al parco urbano Bassani. Per i più piccoli: Villaggio dei bambini con il Winter Wonderland Ferrara, il più grande parco divertimenti indoor d’Italia; inoltre, laboratori per bambini, area pony e stradamica. Programma. Ore 10-23, al parco urbano Bassani. Biglietto unico giornaliero di 5 euro (gratuito per i minori di 12 anni, i portatori di handicap e loro accompagnatore, i giornalisti con tesserino di riconoscimento previo accreditamento nell’area dedicata). Per info: tel. 345/9152746, info@ferrarafestival.it.
Domenica 15 settembre
Imola. OPEN DAY. Open day a Coccolandia, una giornata in cui provare gratuitamente i corsi che saranno attivati per l’autunno: massaggio infantile (ore 10), baby yoga per bimbi 0-12 mesi e 1-3 anni (ore 10), yoga family (ore 10.30), corso di accompagnamento alla nascita (ore 10.30), corso genitori efficaci metodo Gordon (ore 11), inglese giocando per bimbi 3-5 anni (ore 11.15), break dance (ore 15.30), autodifesa per bambini (ore 18), danza moderna (3-5 anni, ore 16.30), danza moderna (6-16 anni, ore 17), Kenka Karate per bambini (ore 18.30), jumping kids (ore 17.30), Coccolandia, in via Calamelli 19. Per info e prenotazioni: tel. 393/8883898.
Imola. HANDMADE VILLAGE. Isola creativa per i bimbi, all’interno dell’evento
Handmade village a Imola
Handmade Village: per tutta la giornata i bimbi potranno divertirsi con laboratori alla scoperta del fatto a mano con il riciclo di materiali di recupero, a cura dell’associazione Artigiamano Handmade Lab. Grazie alla collaborazione dell’associazione FabLab bambini e ragazzi potranno provare la stampante 3D e dar forma a semplici disegni, oppure analizzare e «creare» il sistema solare. Per i più piccoli (dalle ore 14.30) narrazione di una favola, truccabimbi e giochi vari, con le “tate” della Valigia dei Sogni. Inoltre: area pic-nic, attrezzata e al coperto, dove alle ore 12.30 si potrà gustare un brunch solidale ispirato alla cucina romagnola. Dalle ore 18, musica live del duo “BeQuadro Suoni Naturali” con aperitivo solidale. Ingresso gratuito. Ore 10-20, presso il Mercato Ortofrutticolo, in Viale Rivalta 10. Per info: tel. 333/2003414 oppure 333/4608133, artigiamano@gmail.com.
Imola. RESTART. ETA’: 4 ANNI+. Laboratorio artistico per bambini, nell’ambito di Restart, il festival dei graffiti e della street art organizzato da Noigiovani. Gratuito. Ore 17.30-19, all’autodromo Enzo e Dino Ferrari (area museo Checco Costa), via Fratelli Rosselli 2.
Casalfiumanese. ZUG. ETA’: 6-14 ANNI. I zug d’na volta, 24a edizione dell’evento dedicato ai giochi di una volta, organizzato dalla Pro loco di Casalfiumanese. Dalle ore 14, nel parcheggio di Casale basso, lungo la Montanara. Programma: ore 14, inizio iscrizioni; ore 15, inizio giochi; ore 17, premiazione squadre partecipanti; ore 18, grande estrazione della sottoscrizione a premi.
Castel San Pietro. CANI. Un cane per amico, sfilata canina (per cani di razza e non) al parco Lungo Sillaro, viale Terme. Programma: ore 15, apertura iscrizioni; ore 16, sfilata dei partecipanti e votazione della giuria (composta da bambini dai 7 ai 13 anni); ore 17, presentazione di alcuni cani ospiti del canile di imola; ore 18.30, premiazione (premi per i primi classificati offerti dai commercianti di Castel San Pietro, premio speciale offerto dal Lions Club di Castel San Pietro). Quota di iscrizione: 6 euro (verrà interamente devoluta a favore dei cani abbandonati ospitati presso il canile di Imola). Per info: tel. 051/6954159 – 6954112 – www.comune.castelsanpietroterme.bo.it.
Castel San Pietro. CINEMA. Il Re Leone. Alle ore 16-18.15, al cinema Jolly, in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.
Tolara di Sopra (Ozzano Emilia). UVA. Festa dell’uva, dalle ore 12.30 alla Dulcamara, in via Tolara di Sopra 78. Per info: tel. 051/796643.
Monterenzio. FORMICHE. Formiche, animali e uomini in cammino, trekking col treno, organizzato dal Cai di Bologna: si va a scoprire il sorprendente fenomeno che dà il nome al Monte delle Formiche, dove ogni anno a settembre uno sciame di formiche volanti raggiunge la cima della montagna. Il gruppo iniziale si troverà all’autostazione di Bologna, ma è possibile partecipare anche aggregandosi alla partenza della camminata. A questo proposito, l’appuntamento è alle ore 9 a Monterenzio. Poi inizierà l’escursione ad anello, toccando le seguenti località: Monterenzio, Ca’ di Pippo, Monte delle Formiche, Monterenzio. Il percorso è lungo 11 chilometri, definito facile (durata 6 ore).
Faenza. CINEMA. Angry birds 2. Alle ore 15.20-16-17.30-20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.
Faenza. CINEMA. Il Re Leone. Alle ore 15.30-16-17.45-18.15-20.15-21.22.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.
Riolo Terme. CATERINA. Alla corte di Caterina, visita guidata in compagnia di Caterina Sforza, la signora più discussa delle Romagne. A cura di Atlantide. I bambini durante l’iniziativa potranno vestirsi da Dame e da Cavalieri. Ore 15 e ore 17, alla rocca. Quota: 5 euro a partecipante. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450, roccadiriolo@atlantide.net.
Riolo Terme. CRISTALLI. Sul sentiero dei cristalli, camminata alla scoperta delle vecchie cave romane di lapis specularis, nella Vena del Gesso romagnola. Il ritrovo è al parcheggio del Parco Fluviale di Riolo Terme alle ore 8.30 con l’accompagnatore Francesco Rivola, guida storico antropologica del Parco. Quota: 10 euro a persona (gratis fino a 12 anni). Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 335/5423339.
Brisighella. ESCURSIONE. Un pezzettino dell’Alta Via dei Parchi: tra Carnè e Zattaglia, escursione gratuita al Parco della Vena del Gesso Romagnola con le guide del parco (associazione Pangea). Ritrovo al rifugio Ca’ Carnè alle ore 15.30, in via Rontana 42. Non ci sono obblighi di prenotazione. Per info: tel. 333/4145804 oppure 339/2407028 (Sandro Bassi).
Borgo Rivola. BOSCO. Essendo ancora chiusa la Grotta di Re Tiberio, l’associazione Atlantide organizza percorsi alternativi. Alle ore 16 è in programma l’escursione Bosco e Gesso: dalla Sella di Ca’ Faggia alla Castellina, breve percorso per ammirare gli strati caratteristici delle colline del Parco Regionale della Vena del Gesso. Gratuito. Durata: 3 ore e mezzo. Ritrovo alla Grotta di Re Tiberio. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 335/1209933, retiberio@atlantide.net.
Borgo Rivola. FROTTAGE. Minilaboratorio per grandi e piccini, dedicato all’arte del frottage, usando foglie e cortecce. Alle ore 17, presso la Grotta di Re Tiberio. Quota di partecipazione: 2 euro. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 335/1209933, retiberio@atlantide.net.
Conselice. CIRCO. Circo sottosopra, spettacolo e laboratorio circense con animazione bimbi, nell’ambito della sagra del ranocchio. Alle ore 15.30, in piazza Foresti e zone limitrofe.
GITA FUORI PORTA
Ferrara. MONGOLFIERE. Festival internazionale delle mongolfiere, fino al 15 settembre 2019, al parco urbano Bassani. Per i più piccoli: Villaggio dei bambini con il Winter Wonderland Ferrara, il più grande parco divertimenti indoor d’Italia; inoltre, laboratori per bambini, area pony e stradamica. Programma. Ore 10-22, al parco urbano Bassani. Biglietto unico giornaliero di 5 euro (gratuito per i minori di 12 anni, i portatori di handicap e loro accompagnatore, i giornalisti con tesserino di riconoscimento previo accreditamento nell’area dedicata). Per info: tel. 345/9152746, info@ferrarafestival.it.