• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Una
Cronaca, News
11 Settembre 2019

Una serata sulla sanità alla sala Bcc di Imola con proiezione del film «La città che cura» e dibattito

In quale direzione andare per progettare la futura Casa della Salute di Imola e Mordano? Per approfondire questo tema l’Azienda usl di Imola ha organizzato una serata, nell’ambito del percorso partecipativo sviluppato nei mesi scorsi con il progetto “ImolainSalute. Una casa per il benessere e benestare della comunità”, che vede la collaborazione dell’ASP Circondario Imolese e il contributo della Regione Emilia-Romagna (legge regionale 15/2018 – bando 2018). L”appuntamento è per stasera alla sala Bcc Cinema Centrale di Imola, a partire dalle 20.

Il programma prevede la proiezione del film documentario “La città che cura”, nel quale si raccontano la nascita e lo sviluppo del modello terapeutico e socio assistenziale, unico in Europa, nato alla fine degli anni ’90 a Trieste e ancora oggi applicato nel quartiere periferico di Ponziana. Il progetto si basa sulle cosiddette “microaree” e si propone di migliorare la qualità della vita degli abitanti di alcuni rioni “a rischio”, caratterizzati dalla rilevante presenza di case popolari e nei quali si registrava una forte concentrazione di disagio sociale, puntando sul coinvolgimento attivo della cittadinanza e del settore non profit (associazioni, volontariato, cooperazione sociale). Il film è diretto dalla regista triestina Erika Rossi e ha ricevuto numerosi riconoscimenti: è infatti vincitore della Borsa di Sviluppo Premio Solinas Documentario per il Cinema 2017 ed è stato inserito nella sezione Documentari fuori concorso della 30° edizione del Trieste Film Festival.

Dopo la proiezione, spazio al dibattito al quale parteciperanno la regista e alcuni operatori dell’Azienda sanitaria triestina coinvolti nel progetto, come Carlo Rotelli, medico responsabile del servizio di Cure ambulatoriali e domiciliari e Federica Sardiello, infermiera referente della microarea di “Cittavecchia” e “San Vito/Salus”. Si farà inoltre il punto su “ImolainSalute”, prima fase del percorso che dovrà portare alla costituzione della Casa della Salute di Imola e Mordano. (r.cr.)

L”immagine è tratta dalla locandina ufficiale del film «La città che cura»

SEGUI ANCHE:

azienda usl casa della salute sanità Trieste
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
L’imolese Paolo Cavini (Cna Emilia-Romagna) alla guida del Tavolo regionale dell’imprenditoria
Cronaca
L’imolese Paolo Cavini (Cna Emilia-Romagna) alla guida del Tavolo regionale dell’imprenditoria
Davide Benericetti 
29 Aprile 2025
Cambio alla guida del Tavolo regionale dell’imprenditoria, con il timone passato da Francesco Milza, presidente di Confcooperative Emilia-Romagna, all...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ricerca Cgil. Moni: «Le aziende hanno destinato il valore aggiunto ai profitti più che al personale e ora la crisi»
Sabato Sera +
VIDEO – Ricerca Cgil. Moni: «Le aziende hanno destinato il valore aggiunto ai profitti più che al personale e ora la crisi»
Rumy Garcia 
29 Aprile 2025
«Non permetteremo che quando le cose vanno bene ad incassare sia il profitto e quando le cose vanno male a pagare sia il lavoro». Così esordisce Stefa...
Telegram
this is a test
Basket, il presidente della Virtus Davide Fiumi lascia: «Ora potrà ambire a nuovi traguardi, ma continuerò a essere un tifoso»
Sport
Basket, il presidente della Virtus Davide Fiumi lascia: «Ora potrà ambire a nuovi traguardi, ma continuerò a essere un tifoso»
Davide Benericetti 
29 Aprile 2025
Non un fulmine a ciel sereno, ma una notizia che circolava già da qualche tempo. Dopo due anni il presidente Davide Fiumi lascia la Virtus Imola. E co...
Telegram
this is a test
VIDEO – Poli: «I dati demografici ci dicono che c’era bisogno di una rete contro le solitudini» (e di un numero il telefono)
Sabato Sera +
VIDEO – Poli: «I dati demografici ci dicono che c’era bisogno di una rete contro le solitudini» (e di un numero il telefono)
Rumy Garcia 
29 Aprile 2025
«I dati demografici ci dicono che ci sono tante persone in difficoltà e c'era bisogno di mettere in rete tutte le associazioni per dare una risposta p...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Alla guida senza aver mai conseguito la patente e con 350 euro di banconote tagliate nella borsa
Cronaca
Alla guida senza aver mai conseguito la patente e con 350 euro di banconote tagliate nella borsa
Davide Benericetti 
17 Aprile 2025
Una donna di 47 anni, nativa di Prato ma residente a Rimini, è stata denunciata dalla polizia per possesso ingiudicato di oggetti di cui è vietato il ...
Telegram
this is a test
Schianto all’incrocio tra via Ladello e via Nuova, grave motociclista
Cronaca
Schianto all’incrocio tra via Ladello e via Nuova, grave motociclista
Davide Benericetti 
19 Aprile 2025
Grave incidente stradale oggi, intorno alle 12.15, a Imola all'incrocio tra via Ladello e via Nuova. Una Bmw, guidata da un imolese di 39 anni, proced...
Telegram
this is a test
Morì schiacciato da un furgone a Conselice, indagato l’amico del 36enne di Imola
Cronaca
Morì schiacciato da un furgone a Conselice, indagato l’amico del 36enne di Imola
Davide Benericetti 
19 Aprile 2025
C'è un indagato per la morte di Antonino Currò, l'imolese di 36 anni schiacciato l’1 febbraio scorso da un furgone che stava riparando in un garage es...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione