A
Magazine, News
16 Luglio 2020

A Bologna letture del libro «fiabe-contro-fiabe» di Elena Buccoliero per Bacchilega Editore

Leggere fiabe non è un lavo- ro da ragazzi, soprattutto se sono fiabe-contro-fiabe tratte dal libro scritto da Elena Buccoliero e illustrato da Giulia Boari. L’autrice lo farà giovedì 16 luglio a Bologna nell’Arena Orfeonica di via Broccaindosso 50 con inizio alle ore 21 e ingresso ad offer- ta libera. Il tutto nell’ambito della rassegna di cultura e spettacoli «Notti orfeoniche». fiabe-contro-fiabe (Bacchilega Editore) è un libro che ha patito il lockdown come successo a molti libri e alle persone più fragili. E fragili lo sono i protagonisti delle fiabe di Elena Buccoliero, che però si ribellano al loro ruolo.

La Cenerentola disneyana diven- ta Cenerantola e la colonna sonora del cartone animato cambia titolo diventando «I sogni son deleteri» e non più desideri. Cenerantola e gli altri protagonisti delle contro-fiabe di Buccoliero non ne possono più di obbedire al ruolo che le fiabe originali avevano dato loro e si ribellano. Stancaneve è stufa di fare la serva ai nani, Hanselovic e Greteluska sono due minori stranieri non accompagnati e la piccola fiammiferaia è una bambina senza protezione. Elena Buccoliero ha scritto le controfiabe un po’ per giocoun po’ per dolore, mescolando le trame tradizionali, rovesciandole e facendole diventare attuali. Il lieto fine e il candore dell’infanzia sono dimenticati e irridono gli adulti con le loro disillusioni. (r.c.)

L’articolo completo su «sabato sera» del 9 luglio.

Nella foto: la copertina del libro «fiabe-contro-fiabe» di Bacchilega Editore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili