Coronavirus,
Bologna, 17/03/2020. Policlinico di S.Orsola. I lavori di allestimento nel reparto COVD-19 nel padiglione 25 precedentemente dismesso. La terapia intensiva pronta a ricevere pazienti. Foto Paolo Righi
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
11 Novembre 2020

Coronavirus, 208 nuovi casi a Imola e salgono a 38 i malati in ospedale. Due morti a Castello e Medicina. I positivi nei dieci comuni. In Emilia-Romagna sempre più ricoveri

Sono raddoppiati i nuovi positivi oggi su un numero di tamponi refertati leggermente inferiore a ieri: sono 208 i casi registrati dall”Ausl di Imola. Di questi 91 sono asintomatici e 117 sintomatici, solo 10 persone erano già in isolamento e 33 riconducibili a focolai già noti.

Il virus continua a correre nel nostro territorio e anche se la gran parte dei malati si trova semplicemente in isolamento a casa oppure presenta sintomi lievi, sono salite a 38 (+3) le persone oggi ricoverate in Medicina Covid a Imola e rimangono 6 in terapia intensiva a Bologna. Purtroppo ci sono anche due decessi nel bollettino sanitario odierno: una donna di 94 anni di Medicina e un uomo di 84 anni di Castel San Pietro. Facile capire che se il contagio si espande quantitativamente anche il numero delle persone con sintomi severi della malattia aumentano ed è ovviamente più facile che il virus possa arrivare alle persone più deboli o con altre patologie.

Attualmente abbiamo 875 casi attivi, cioè positivi. Oggi l”Azienda usl ha fornito anche il dettaglio per comune di residenza: alla data del 9 novembre erano 411 ad Imola (che significa un”incidenza di 5,9 x mille abitanti), 71 a Castel San Pietro (3,4 per mille abitanti), 45 a Medicina (2,7 per mille ab), 36 a Mordano (7,6 per mille ab.), 25 a Castel Guelfo (5,5 per mille ab), 17 a Dozza (2,6 per mille ab.), 8 a Casalfiumanese (2,3 per mille ab.), 6 a Fontanelice (3,1 per mille ab.), 6 a Borgo Tossignano (1,8 per mille ab.) e 2 a Castel del Rio (1,6 per mille ab.). Poi ci sono da consideare i casi refertati dall”Ausl ma sono residenti fuori dal nostro territorio e quindi non rientrano in questo conteggio.

Nel resto dell”Emilia Romagna sono 2.428 oggi i nuovi contagi da Covid, ancora un numero record, per metà asintomatici, individuati nell”ambito delle attività di contact tracing e screening. La provincia come il maggior numero di contagi oggi vede ancora una volta in testa Bologna (527, a cui vanno aggiunti però anche i 208 di Imola) poi Modena (599); a seguire Reggio Emilia (275) e Ravenna (168). Imola da sola si porrebbe in quarta posizione oggi.

E continuano a crescere i ricoverati negli ospedali della regione: in terapia intensiva sono oggi 222 (+7), mentre i pazienti negli altri reparti Covid raggiungono quota 2.072 (+52). Attualmente i casi attivi sono 43.891 dei quali il 95% si trova in isolamento a casa e non necessita di particolari cure.

Si registrano percò anche nuovi decessi: 31 oggi, quasi tutti persone over 75, anche se a Parma si registrano decessi di uomini di 42 e 51 anni.

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili