Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
6 Dicembre 2020

Coronavirus, ancora 3 vittime e ricoverati in aumento per il circondario di Imola. In Emilia Romagna record di decessi e risalgono i ricoveri

Anche oggi il numero dei nuovi positivi è basso, 63 di cui 40 sintomantici, a fronte di un numero altrettanto esiguo di tamponi refertati, appena 465. Dei nuovi casi 36 sono emersi grazie al tracciamento e 32 sono riconducibili a focolai già noti. Inoltre ci sono 106 guariti. I casi attivi scendono così a 1.463.

Purtroppo, però, anche oggi vengono registrati 3 decessi di residenti a Imola: due donne di 85 e 89 anni e un uomo di 81 anni. Inoltre, aumentano i ricoverati: 8 sono le persone in Ecu e 76 nei reparti Covid dell”ospedale di Imola, 15 al quarto piano dell”OsCo di Castel San Pietro Terme; in terapia intensiva, a Bologna, salgono a 7 i pazienti residenti nei comuni del circondario imolese.

Per quanto riguarda il resto dell”Emilia Romagna i dati sono analoghi: 1.788 nuovi casi di positività al Covid registrati su un numero di appena 1.788 tamponi refertati. Più della metà dei nuovi positivi (963) sono asintomatici, individuati attraverso il contact tracing e gli screening. 

La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 344 nuovi casi, Bologna con (367 a cui vanno aggiunti i 63 di Imola), Reggio Emilia (278), Ravenna (168), Rimini (155), Parma (116), Piacenza (95), Ferrara (140), quindi i territori d Cesena (32), Forlì (30).

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono scesi a 68.167, e le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, continuano a rappresentare il 95,6% del totale. In lieve calo i ricoverati in terapia intensiva 241 (-2 rispetto a ieri), ma c”è un aumento di quelli negli altri reparti Covid che sono oggi 2.736 (+29). Soprattutto si contano ben 88 vittime; fra loro un uomo di 50 anni in provincia di Bologna (dove i morti sono 28 in tutto) e due donne di 53 e 59 anni rispettivamente a Ravenna e Forlì-Cesena. (r.cr.)

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili