Guardia
Cronaca, News
22 Dicembre 2020

Guardia di finanza sequestra 1.000 prodotti di bigiotteria e cura della persona non sicuri

La guardia di finanza, durante l’attività di prevenzione e repressione delle violazioni in materia di sicurezza dei prodotti, ha sequestrato, in un esercizio commerciale cinese di Ozzano Emilia, circa 1.000 prodotti di bigiotteria e di cura della persona non sicuri, pronti per la vendita e privi dei requisiti di conformità e sicurezza.

In particolare, i militati hanno impedito la vendita di prodotti privi dei contenuti minimi d’informazione o delle indicazioni in lingua italiana, previsti dalla legge a tutela della sicurezza e della salute dei cittadini. Le anomalie riscontrate, tra cui l’assenza della marcatura Ce (sinonimo di qualità certificata), nonché di tutte le altre indicazioni riferibili alla composizione, rispetto a quanto previsto dalla legislazione nazionale ed europea per poter mettere in vendita dei prodotti nel nostro Paese, hanno fatto scattare l’immediato sequestro amministrativo. Il titolare dell’esercizio è stato poi segnalato alla Camera di Commercio di Bologna per l’adozione dei provvedimenti di competenza. (da.be.)

Foto concessa dalla guardia di finanza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili