Cronaca

«Speciale» edilizia, tutte le novità sul Superbonus e le risposte degli «addetti ai lavori»

«Speciale» edilizia, tutte le novità sul Superbonus e le risposte degli «addetti ai lavori»

Ristrutturare gli immobili e rilanciare il comparto dell’edilizia con un occhio all’ambiente e alla sicurezza. Questo l’obiettivo della misura fiscale introdotta nove mesi fa con il Superbonus del 110% per interventi di efficienza energetica o antisismici, a corollario anche di altre agevolazioni dedicate sempre al settore casa.

Ma è sicuramente il 110% ad essere uno dei provvedimenti agevolativi più attraenti della storia del nostro Paese, dato che prevede la possibilità di rendere più efficienti e sicure le case a costi quasi azzerati, ma è anche molto complicato. Non a caso in questi mesi sono stati necessari vari chiarimenti e sono stati introdotti aggiornamenti e novità.

Ma i bonus stanno comunque partendo e lo si vede dalla ripresa del settore dell”edilizia e comparti connessi, come infissi, rivenditori di sanitari e mobili. Per non parlare delle tante richieste di cessione del credito arrivate alle banche. Superlavoro anche per gli uffici comunali per le documentazioni necessarie, in particolare a Imola. (r.cr.)

SUL “SABATO SERA” IN EDICOLA DAL 4 MARZO UN APPROFONDIMENTO DI 8 PAGINE CON TUTTE LE NOVITA” SUI VARI BONUS IN VIGORE, DAL 110% AL BONUS BAGNI, DAL BONUS FACCIATE AL SISMABONUS, E I CONSIGLI SU COME DISTRICARSI TRA CESSIONE DEL CREDITO E SCONTO IN FATTURA E GLI EFFETTI PER LE BANCHE E I COMUNI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook