Cronaca

Nel circondario 95 rifugiati e 500 ucraini, Incontri ed eventi per conoscere l’accoglienza

Nel circondario 95 rifugiati e 500 ucraini, Incontri ed eventi per conoscere l’accoglienza

Sono 95 i richiedenti asilo o i titolari di protezione internazionale che hanno trovato ospitalità nel territorio del circondario imolese. La sola città di Imola ha accolto 35 uomini nelle strutture gestite dalla cooperativa sociale Cidas, 23 donne in quelle dell’associazione Trama di terre, e 20 famiglie in quelle della cooperativa sociale Solco, mentre Castel San Pietro ospita 17 uomini nelle strutture gestite dalla cooperativa sociale L’arcolaio. E la settimana scorsa il ministero dell’Interno ha approvato l’ampliamento del progetto Sai-Servizio accoglienza integrazione per ulteriori 19 posti.

In questi giorni, in vista della Giornata mondiale del rifugiato del 20 giugno, gli  amministratori dei Comuni del circondario stanno facendo visita alle strutture per conoscere personalmente queste  persone. E saranno due le iniziative per avvicinare al tema la cittadinanza: lunedì 20 giugno, alle 18, l’Asp organizza la proiezione del film «Golden Land» di Inka Achté, alla presenza della regista, al Centro sociale Tarozzi di Sesto Imolese, mentre martedì 21, alle 18, il gruppo Solco Civitas e gli Scout propongono una Passeggiata attraverso i luoghi storici di Imola, che si concluderà con una cena con menù interculturale alla sede del gruppo a Villa Clelia. (lu.ba.)

Approfondimenti su «sabato sera» del 16 giugno.

Foto dalla pagina Facebook della Regione Emilia Romagna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook