La promessa del Comune ai commercianti era riaprire via Cavour in tempo per il tradizionale primo weekend di shopping natalizio. Una promessa mantenuta, nonostante la corsa contro il tempo per terminare i lavori di riqualificazione che hanno costretto a chiudere la strada nella parte bassa da metà settembre. Da domani sarà percorribile nel normale senso di marcia pronta per mercatini e iniziative di Castèlanadèl.
«Sono stati bravissimi – dichiara Cristina Callegari che gestisce il negozio Giù Mà in via Cavour 14 -. Hanno lavorato bene, quasi non hanno fatto polvere, hanno cercato di accontentare tutti e sono stati gentilissimi. In più tutte le mattine mi aggiornavano sulla situazione. Tanto che per ringraziarli ho pagato il pranzo a tutti. E poi, nonostante il disagio, il pubblico è venuto lo stesso. All’inizio ero pessimista, perché mi sono trasferita qui da pochi mesi, molti non mi conoscono e per il cantiere non ero visibile, ma alla fine ho lavorato lo stesso. Ci tengo a dirlo anche per rassicurare i colleghi della parte alta di via Cavour (che saranno interessati dai lavori tra qualche mese) e sono molto preoccupati. Le cose funzionano – conclude Callegari -, con il Comune, la Pro Loco e i colleghi, non mi sento mai sola. ».
Ieri è stata fatta un’asfaltatura provvisoria, mentre la posa della pavimentazione in porfido, che sarà a cura del Comune e finanziata con fondi regionali e metropolitani, sarà fatta alla fine dei lavori anche della parte alta di via Cavour, che saranno realizzati nel 2023.
Analogamente a quanto avvenuto in primavera in via Matteotti, in via Cavour Hera ha rifatto le reti acqua e gas e gli allacci alle utenze, le reti della raccolta delle acque meteoriche stradali e delle acque meteoriche dei pluviali dei fabbricati. (r.cr.)
Nella foto Cristina Callegari in via Cavour
Lascia un commento