Cronaca

Culle vuote in ospedale: numeri, motivazioni ed effetti della denatalità

Culle vuote in ospedale: numeri, motivazioni ed effetti della denatalità

Nascono sempre meno bambini. Al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Imola il numero di nascite si è via via assottigliato. Da uno standard che abitualmente superava il migliaio, negli ultimi cinque anni si è passati dai 938 del 2018 fino ai 751 nuovi nati del 2022. Come riferisce il «Rapporto sulla nascita in Emilia-Romagna», in dieci anni, dal 2011 al 2021, le nascite sono diminuite del 25%. Negli ospedali della regione viene alla luce un quarto di bambini in meno rispetto al passato. (stef. sal.)

Numeri, motivazioni ed effetti della denatalità su «sabato sera» in edicola dal 16 febbraio.

Foto d’archivio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook