• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

29 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Liberazione,
Cronaca
15 Aprile 2023

Liberazione, tutti gli eventi a Castel San Pietro fino al 25 aprile

Anche a Castel San Pietro prosegue il calendario di appuntamenti dedicati al 78° anniversario della Liberazione.

Dopo la commemorazione, questa mattina, a Imola dell’eccidio di Pozzo Becca dove ha partecipato una delegazione del Comune, domani, domenica 16 aprile (ore 9.30), è in programma la commemorazione dei Caduti del gruppo di combattimento «Folgore» alla rotonda Paracadutisti Nembo (incrocio via Moro-via Tanari). A seguire, a Casa Grizzano, il ricordo dei fatti del 19 aprile 1945.

Lunedì 17 aprile, giorno della Liberazione della città, alle ore 10, onori e deposizione di fiori e corone in viale delle Terme Parco Lungosillaro al Monumento agli Alpini; al giardinetto della Montagnola all’Opera dedicata alle Donne della Resistenza; in piazza XX Settembre alla Targa a ricordo delle Vittime civili castellane dei bombardamenti della II Guerra Mondiale. Alle 21, invece, cineforum al teatro Jolly con «Il Partigiano Johnny» di Guido Chiesa.

Giovedi 20 aprile, alle ore 12, commemorazione dei Caduti del corpo d’armata polacco al cippo dedicato nella passerella Lugosillaro. A seguire onori e deposizione di fiori e corone alla lapide dei caduti del Secondo Corpo d’Armata Polacco in piazza Garibaldi. Alle 13, al cimitero di Casalecchio dei Conti (via Ca’ Masino), commemorazione dei Caduti del Gruppo di Combattimento Friuli e Tappa del percorso commemorativo dell’ 87°Reparto Comando e Supporti Tattici «Friuli».

Sabato 22 e domenica 23 aprile, negli antichi sotterranei del Comune, in piazza XX Settembre, apertura straordinaria, dalle 10 alle 12, della mostra «Castel San Pietro in tempo di guerra» a cura di Davide Ceré e l’associazione Terra Storia Memoria.

Domenica 23 aprile, alle 8.30, alla chiesa di Gaiana, messa in suffragio delle Vittime civili della guerra; al termine deposizione di una corona alla lapide, posta all’interno della chiesa, che ricorda i Caduti nella frazione. Alle ore 10, preghiera al Santuario Madonna di Poggio e deposizione di una corona alla steleche ricorda le Vittime della guerra. A seguire, al cimitero di Poggio, deposizione di una corona a ricordo del sacrificio del Partigiano Dino Avoni. Alle ore 10.30, a Varignana, Commemorazione degli Sminatori caduti, con deposizione di una corona al cippo posto in via Varignana.

Martedi 25 aprile, giorno della Liberazione d’Italia, alle ore 9, cerimonia dell’Alzabandiera presso la sede del Gruppo Alpini di Castel San Pietro. Alle ore 9.30, al cimitero di via Viara, deposizione di una corona al Sacrario dei Caduti e di un mazzo di Fiori alla Tomba di Ennio Frabboni per molti anni presidente di Anpi Castel San Pietro Terme. Alle ore 10, ritrovo e raduno della cittadinanza, delle scuole, delle autorità, del gonfalone e del corpo bandistico del Comune in piazza Martiri Partigiani per onori e deposizione di una corona alla lapide dedicata alla memoria dei Martiri Partigiani. A seguire un corteo lungo via Matteotti fino a piazzale Vittorio Veneto con deposizione di una corona ai Caduti, in piazza XX Settembre con deposizione corone ai lapidari dei Caduti. Presente il sindaco Tinti e gli alunni delle scuole che intoneranno canti patriottici. Alle ore 11.30, Ore 11, messa in suffragio di tutti i Caduti nella chiesa parrocchiale. Dalle ore 16 alle ore 21, in piazza Martiri Partigiani, concerto e iniziative culturali a cura delle associazioni Proloco, Uroboro, Anpi, Vari.china. (r.cr.)

Foto dal Comune di Castel San Pietro

Telegram

SEGUI ANCHE:

Cronaca liberazione sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Tracmec, ritirata la procedura di licenziamento, esultano lavoratori e sindacati
Economia
Tracmec, ritirata la procedura di licenziamento, esultano lavoratori e sindacati
Lara Alpi 
29 Maggio 2025
Dopo oltre un mese di stato di agitazione, tre settimane di presidio permanente e tre incontri, si apre una nuova fase nella vertenza della Tracmec di...
Telegram
Tracmec, “aperture” nella trattativa con l’azienda, lunedì ulteriore incontro. Le ipotesi di accordo
this is a test
Novità al vertice di Seacoop, la nuova presidente è Francesca Assente
Economia
Novità al vertice di Seacoop, la nuova presidente è Francesca Assente
Lara Alpi 
29 Maggio 2025
L’assemblea delle socie e dei soci di Seacoop ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione e affidato a Francesca Assente la guida della presidenza...
Telegram
this is a test
I film da vedere: Mario Martone dirige Valeria Golino, Wes Anderson punta l’obiettivo su Benicio Del Toro
Magazine
I film da vedere: Mario Martone dirige Valeria Golino, Wes Anderson punta l’obiettivo su Benicio Del Toro
Stefania Freddi 
29 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) FUORI di Mario Martone (drammatico) con Valeria Golino, Matilda De Angelis Orari: venerdì 30 e sabato 31 maggio ore 21...
Telegram
this is a test
A Castel San Pietro lavori nella Sp 21 «Val Sillaro» per eliminare semafori e senso unico alternato
Cronaca
A Castel San Pietro lavori nella Sp 21 «Val Sillaro» per eliminare semafori e senso unico alternato
Davide Benericetti 
29 Maggio 2025
Lavori stradali oggi sulla Sp 21 «Val Sillaro» per eliminare i semafori e il senso unico alternato nel tratto colpito da una frana tra il km 4 e 4+500...
Telegram
this is a test
Da oggi cantiere in via Tiro a Segno per sistemare i danni dell’alluvione 2023
Cronaca
Da oggi cantiere in via Tiro a Segno per sistemare i danni dell’alluvione 2023
Davide Benericetti 
29 Maggio 2025
Cantiere da oggi in via Tiro a Segno per lavori di manutenzione stradale. Gli interventi, che termineranno il 17 giugno, giovedì 29 maggio, sono neces...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
Telegram
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Sorpassa un camion ma perde il controllo della moto e finisce in un campo, 44enne al Maggiore
Sorpassa un camion ma perde il controllo della moto e finisce in un campo, 44enne al Maggiore
Davide Benericetti 
Telegram
16 Maggio 2025
Incidente nel pomeriggio di ieri sulla Montanara a Casalfiumanese.  Stando alla prima ricostruzione della polizia locale, intorno alle 17.20, un autoc...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

29 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione