Cronaca

Dodici nuovi alloggi per studenti universitari e famiglie in difficoltà nell’edificio restaurato di via Selice

Dodici nuovi alloggi per studenti universitari e famiglie in difficoltà nell’edificio restaurato di via Selice

Taglio del nastro ieri mattina per l’immobile di via Selice 119, a Imola, completamente ristrutturato da parte della Fondazione Istituzioni Riunite di Imola (Iri), che è anche proprietaria dell’edificio. L’intervento ha consentito la realizzazione di dodici nuovi alloggi, almeno la metà dei quali sarà destinato agli studenti del polo universitario di Imola e i restanti per le famiglie in difficoltà. All’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, il sindaco Marco Panieri, il presidente della Fondazione Iri, Iacopo Annese e tutte le rappresentanze delle forze dell’ordine. Al termine dei saluti delle autorità presenti, è stata impartita la benedizione da parte di don Andrea Querzè in rappresentanza del vescovo. A seguire una breve visita ai nuovi appartamenti, guidata dall’ingegner Fabrizio Dallacasa, consigliere della Fondazione Iri. 

«L’investimento è strategico per la nostra città per molti motivi. Non solo la rigenerazione urbana in una zona, quella di via Selice antica, che sta vivendo e vivrà un’importante trasformazione, non solo un immobile pubblico che torna valorizzato e utile per la collettività, ma anche una destinazione lungimirante per quelle che sono le necessità di oggi nella città – sottolinea il sindaco Marco Panieri -. Con quest’operazione i dodici alloggi saranno a disposizione, sei degli studenti universitari del Polo Unibo e il resto da “Homing First”, gestito da Caritas, per il sostegno alle fasce più deboli» (r.cr.)

Foto dell’inaugurazione dal Comune di Imola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook