Cronaca

Incendi boschivi: scattata la fase di attenzione su tutto il territorio regionale

Incendi boschivi: scattata la fase di attenzione su tutto il territorio regionale

Fino al 17 settembre massima cautela nel bruciare stoppie e legname, stop nelle giornate ventose e da concludere entro le 11 del mattino: sono le indicazioni della Protezione civile dell’Emilia-Romagna, che ha emanato il provvedimento relativo al rischio di incendi boschivi. 

La fase di attenzione è scattata il primo luglio e riguarda tutte le province dell’Emilia-Romagna: al momento lo scenario sul territorio regionale è di rischio medio, il cosiddetto “Codice giallo”. La situazione verrà monitorata e aggiornata settimanalmente e nel caso in cui le condizioni meteorologiche e della vegetazione lo renderanno necessario, per tutta la regione o per alcune province potrebbe scattare il divieto assoluto di accendere fuochi o strumenti che producano fiamme.

Sempre dal primo luglio è stata aperta a Bologna la Sala operativa unificata permanente, per presidiare la situazione del territorio con un servizio di reperibilità che andrà avanti fino al 3 settembre. Attività che andrà in parallelo con quelle pianificate per innalzare il controllo del territorio e per la prevenzione e repressione delle azioni illecite, con avvistamenti mobili e fissi. I numeri utili per le segnalazioni sono il 115 (numero di soccorso del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco) e il 1515 (numero dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale per segnalare illeciti e comportamenti a rischio di incendio boschi).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

MostraBrick
RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook