Protezione
Imola -MALTEMPO FIUMANA FIUME SANTERNO
Cronaca
25 Febbraio 2025

Protezione civile del futuro, piano per un coordinamento metropolitano per le emergenze

Un nuovo coordinamento metropolitano della Protezione civile, per rispondere in maniera unitaria alle emergenze che colpiscono il territorio. È l’obiettivo che la Città metropolitana vuole realizzare per il prossimo futuro dopo le alluvioni degli ultimi due anni.

L’Ente ha dunque definito un Programma di lavoro, che è stato presentato venerdì dal delegato del sindaco, Enrico Di Stasi, ai sindaci dell’area metropolitana.  Il Programma parte innanzitutto da una ricognizione dell’esistente, dalla valutazione dei danni e dall’analisi delle criticità. In particolare si proporrà ai Comuni di rispondere a un sondaggio per avere informazioni sia sullo «stato dell’arte» del sistema di Protezione civile locale, sia per una rinnovata rilevazione dei danni causati alle infrastrutture e dell’efficacia delle misure di prevenzione messe in atto. L’analisi indagherà anche la percezione dell’impatto sulle persone e sul tessuto sociale.

L’indagine permetterà dunque, attraverso la raccolta di dati sia quantitativi che qualitativi, di far emergere i punti di forza e di debolezza del sistema ed eventualmente suggerire «azioni» per rafforzarlo. Tra queste ultime, vista l’esperienza dei mesi scorsi, ad esempio l’aggiornamento dei piani di evacuazione e di allertamento rapido, con canali di comunicazione che possano raggiungere tutta la popolazione in caso di emergenza. E magri aumentare la frequenza delle esercitazioni sul territorio per testare l’efficacia dei piani di evacuazione e la capacità di risposta del personale di protezione civile.

r.cr.

 

Foto Isolapress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili