I consigli del weekend: l’emozione dei canti dal mondo, la bellezza della musica, la festa della creatività
I suoni, le danze, i colori e la magia di canti e balli dal mondo sono in primo piano nel weekend con il Festival internazionale del folclore di Imola organizzato e gestito dal gruppo dei Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi che coinvolge i comuni di Casalfiumanese, Massa Lombarda, Imola, Riolo Terme e Castel San Pietro portando sul palco tre gruppi provenienti da Messico, Thailandia e Hawaii: rispettivamente Compañia Mexicana de Danza Folklorica, Samut Prakan Thailand Folkdance Group e Ahuna Ohana Group. Iniziato ieri sera da Casalfiumanese, vede questa sera lo spettacolo in piazza Matteotti a Massa Lombarda (alle 21.15), mentre domani gli appuntamenti sono a Imola (alle 10 la sfilata in centro e alle 21 lo show nel parco del complesso Sante Zennaro). Domenica 27 si svolgerà la serata a teatro riservata su invito ai clienti della Banca di Imola, poi il festival continuerà anche lunedì 28 alle 21 in piazza XX Settembre a Castel San Pietro e martedì 29 a Riolo.
Da non perdere i concerti di Anton Dressler e Igor Roma ed Enrico Pace all’interno dell’Imola Summer Music Academy and Festival. Domani, sabato 26, Dressler proporrà una serata di clarinetto e live electronic alle 21.15 nel Cortile di palazzo Monsignani a Imola, mentre domenica 27 a palazzo Monsignani il duo pianistico composto da Roma e Pace darà vita all’esecuzione a due pianoforti della suite «I pianeti» di Gustav Holst e delle Danze Sinfoniche op. 45 di Sergej Rachmaninov.
Stand gastronomico, birra e tanta musica sono protagonisti a «Rock a tutta birra» nel parco della Chiavica di Mordano. Se lo stand apre alle 19, gli spettacoli prendono il via alle 22: questa sera tocca ai Re Minds con un omaggio ai Simple Minds seguiti dalla musica di dj Rosso, domani arriveranno Teo e le Veline Grasse, mentre in chiusura della festa, domenica 27 luglio, si ballerà con il ritmo, l’energia e il coinvolgimento dei Joe Di Brutto.
Musica, arte, cibo e creatività sotto le stelle sono la cifra di «Varignana di Notte», che questa sera e domani riempe di colori, suoni ed energia piazza San Lorenzo e il centro storico a Varignana, frazione di Castel San Pietro: due serate con musica dal vivo, cocktail bar, cibo locale, contest artistici, performance, mercatini creativi e laboratori per bambini. Dalle 19 saranno attivi gli stand gastronomici e il market creativo, mentre i concerti inizieranno dalle 21.30 (stasera Shukari, seguito da La Makina del Ritmo e da un dj set, domani il contest Gocce di Musica per la solidarietà promosso da Avis Comunale Imola).
La sfilata del folclore in centro a Imola nel 2024 (Isolapress)