Imola
Cronaca
28 Agosto 2025

Imola saluta tre dirigenti scolastici e dà il benvenuto ai nuovi: Isabella Valenti (Ic7), Maria Teresa Grilli (Ic6) e Gian Maria Ghetti (reggente Ic1)

Con l’anno scolastico ormai alle porte, le novità più importanti prima del ritorno in classe riguardano i dirigenti scolastici delle scuole di Imola. Questa mattina, nella Sala del Consiglio comunale, l’Amministrazione ha voluto dare il benvenuto ai nuovi dirigenti che si apprestano ad assumere la guida degli istituti: Isabella Valenti all’Ic7, Maria Teresa Grilli all’Ic6 e il dirigente Gian Maria Ghetti, che assume la reggenza dell’Ic1. «A loro va l’augurio di buon lavoro, con la certezza che sapranno affrontare le sfide educative con entusiasmo, competenza e spirito di collaborazione» fa sapere il Comune.
L’Amministrazione ha poi voluto rivolgere a nome della città un caloroso saluto ai tre presidi che cessano il loro incarico a Imola, ovvero Rossana Neri (Ic7), Teresa Cuciniello (Ic6) e Gabriele Petrone (Ic1). «Il loro lavoro, prezioso e appassionato, ha contribuito in maniera determinante a rafforzare la qualità dell’offerta educativa e a tessere una rete solida con la comunità scolastica e con l’intero territorio imolese – fanno sapere dal Comune -. Grazie alla loro sensibilità e al loro impegno, sono nati e cresciuti progetti e iniziative che hanno arricchito la formazione dei nostri bambini e delle nostre bambine. Il loro contributo è stato fondamentale nel promuovere una scuola inclusiva, innovativa e attenta ai bisogni di ogni studente e studentessa».
Il sindaco Marco Panieri, la vicesindaca Elisa Spada e l’assessora alla Scuola Gianna Gambetti, presenti alla cerimonia, hanno sottolineato come gli anni trascorsi a Imola siano stati un passaggio significativo della carriera di ciascuno dei tre dirigenti, segnati da sfide complesse: dall’emergenza pandemica al caro energia, fino alla necessità di promuovere con forza i temi della legalità, del rispetto e della cura degli spazi comuni. Insieme alla Giunta comunale, all’ex vicesindaco con delega alla Scuola, oggi consigliere regionale, Fabrizio Castellari, che in questi anni ha lavorato fianco a fianco con i dirigenti, e a numerosi rappresentanti degli uffici e degli istituti scolastici, sono stati rivissuti i momenti più significativi di questo percorso condiviso. «Abbiamo scelto di salutare queste figure nel cuore della nostra istituzione per testimoniare quanto la scuola rappresenti un pilastro fondamentale del territorio, a sostegno delle famiglie e di tanti cittadini – commentano -. Il dono di due libri di Maurizia Gasparetto a ciascun dirigente è stato un segno simbolico ma concreto di una tradizione che a Imola vede l’educazione come valore fondante da generazioni. A Rossana, Teresa e Gabriele va il sincero ringraziamento della comunità scolastica e cittadina, insieme all’augurio di nuove soddisfazioni nei territori in cui proseguiranno il loro percorso umano e professionale».
r.cr.
Nella foto: gli ormai ex dirigenti scolastici Rossana Neri (Ic7), Teresa Cuciniello (Ic6) e Gabriele Petrone (Ic1)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili