• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Fiamme
Cronaca, News
20 Marzo 2019

Fiamme alla «Lagosteria», inagibile il locale di Castel San Pietro

Un incendio, scoppiato poco prima dell’una di notte tra domenica 17 e lunedì 18 marzo, ha danneggiato la «Lagosteria dei ragazzi speciali», il punto di ristoro al centro del laghetto Scardovi, da sempre riferimento estivo e non solo di Castel San Pietro. L’immobile è di proprietà comunale e la sua gestione, dal giugno scorso, è nelle mani dell’Agi Centro Studi Srl di Imola. Sul posto sono intervenuti tre squadre dei vigili del fuoco da Imola e Medicina. Una volta spento il rogo, i pompieri hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, con l’intervento che è durato fin sulle 4 del mattino. «A dare l’allarme pare sia stato qualcuno che, passando dalla strada, ha visto le fiamme – confida il rappresentante legale dell’Agi Srl, Andrea Grillini -. L’incendio è partito dal magazzino per poi raggiungere il disimpegno, parte dello spogliatoio dei dipendenti e la cucina. Frigorifero e freezer sono inutilizzabili, così come ciò che contenevano, ma un po’ tutto è da buttare».

La struttura, parte in legno e parte in muratura, al momento è inagibile anche se non per motivi strutturali, i danni sono confinati all’area magazzino e cucina. Dall’esterno la zona annerita è quella sul retro, per fortuna lontana dalla veranda in legno che avrebbe potuto alimentare ulteriormente l’incendio e finire in cenere. «Ci stiamo organizzando per cercare di riaprire il prima possibile – prosegue Grillini -, ma è difficile stabilire quando. Anche il bar ha bisogno di una ripulita, perché pieno di fuliggine». Sul luogo sono giunti anche i carabinieri di Castel San Pietro che si stanno occupando delle indagini per ricostruire la dinamica dell’accaduto. «Al momento – fanno sapere – non escludiamo nessuna pista». I militari non confermano né smentiscono le voci secondo le quali l’incendio non sia dovuto ad un semplice corto circuito ma possa essere di natura dolosa. Secondo Grillini sarebbe ben più di un’ipotesi: «Difficile pensare che il locale abbia preso fuoco da solo. Credo, invece, ma la mia è solo una supposizione, che sia stata opera di alcuni ladruncoli entrati per rubare qualcosa e, trovando poco o nulla, per ripicca si siano vendicati in questo modo. Qualcuno – ricostruisce – che ha tagliato una zanzariera e divelto le grigliette per l’areazione della cucina, prima di entrare da una finestra. Poi ha rovistato dappertutto, rubando un computer e qualche monetina, e probabilmente ha utilizzato dell’alcool che tenevamo negli armadietti per appiccare le fiamme».

«Sappiamo che sono bruciati il magazzino e la cucina, ma per parlare di una conta dei danni aspettano di avere qualche dettaglio in più. L’ufficio tecnico comunale è a disposizione per ogni esigenza, poi vedremo – commenta il sindaco Fausto Tinti -. Comunque siamo assicurati sia noi che il gestore, e oggi il tema più importante è ripristinare il prima possibile la normale funzionalità di una struttura che piace, è un luogo storico nel parco cittadino ed ha un’importante funzione di inclusione sociale». Quest’ultimo passaggio si riferisce al fatto che il bando per la gestione del punto di ristoro vinto da Agi Srl in raggruppamento temporaneo di imprese con Domos Srl e SL Srl di Luca Bietoli e Roberta Gaiba, prevede anche l’assunzione di persone disabili.

Sulla ricostruzione che vedrebbe l’incendio provocato da un furto, il sindaco non si sbilancia: «Per ora diciamo che non ci facciamo intimorire da azioni del genere, qualunque sia la causa». Proprio sul tema della sicurezza, Tinti ricorda: «Abbiamo finanziato con 40 mila euro l’installazione di una recinzione attorno al laghetto, stiamo risolvendo alcuni problemi sulla perimetrazione poi partiranno i lavori. Certo può essere un dissuasore contro gli atti di vandalismo ma questo non sembra un caso del genere». (l.a. da.be.)

Nella foto: i danni provocati dall”incendio nel magazzino della «Lagosteria»

SEGUI ANCHE:

carabinieri Cronaca nera vigili del fuoco
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata ai danni di una sala slot in via Maestri del...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione