• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
La
Magazine, News
8 Dicembre 2019

La storia del ristorante San Domenico nel libro di Valentino Marcattilii e nei ricordi di Gianluigi Morini

Una tastiera del computer comprata a New York da imparare ad usare, le notti insonni dopo l’intervento al cuore, i ricordi che sgorgano spontanei, di una vita vissuta intensamente in cucina. Molto intensamente. Nasce così il libro «Il San Domenico, la mia vita» di Valentino Marcattilii e Mauro Bassini, con la prefazione di Massimo Bottura (Casa editrice Minerva, collana Ritratti di Gusto), presentato domenica scorsa, 1° dicembre, in una sala grande di palazzo Sersanti gremita come un uovo. «Si può dire che ho scritto delle memorie per imparare ad usare la  tastiera del computer nuovo che, essendo pensata per il mercato statunitense, è diversa da quella che abbiamo in Europa – ha scherzato Valentino -. Scrivevo, scrivevo e alla fine mi sono accorto che avevo oltre 250 fogli pieni di storie. Ne ho parlato con Mauro Bassini ed Elisa Azzimondi, che avevano curato il libro di Massimiliano (Massimiliano Mascia, chef del San Domenico,nipote di Valentino, Ndr) e l’avventura del libro è partita».

Dentro ci sono i ricordi di una vita: dall’infanzia nell’amato paesino d’Abruzzo, Mosciano Sant’Angelo, dove Valentino è nato, all’arrivo ad Imola, ancora bambino, nel novembre del 1961, con mamma Rosina e papà Pasquale, la sorella Sandra e il fratello Natale, a quando è entrato per la prima volta al San Domenico, alla sua evoluzione professionale, con gli stage in Francia. Poi la «scoperta» dell’America, la Formula Uno, i tantissimi personaggi indimenticabili incontrati in questa lunga carriera di chef internazionale, fino ad arrivare all’oggi ed alla conduzione della cucina affidata al nipote Massimiliano Mascia.

L”intero servizio dedicato a Valentino Marcattilii è su «sabato sera» di questa settimana (5 dicembre), che contiene un ampio approfondimento sui protagonisti della storia del ristorante San Domenico di Imola, che il 7 marzo 2020 compirà 50 anni. Accanto a Valentino, ecco infatti Gianluigi Morini, il fondatore del locale, al quale nei giorni scorsi è stato dedicato un incontro organizzato dalla Delegazione di Imola dell’Accademia italiana della cucina in occasione del Baccanale 2019, con la sala conferenze della biblioteca comunale strapiena. Morini, che nella vita è stato attore e bancario, alle sue passioni ne aggiungeva
poi un’altra: quella per la buona cucina. «Mi piaceva fare qualcosa in casa, per gli amici. Solo che mia moglie dopo un po’ mi disse: “Non puoi trasformare la casa in un ristorante. Perché non ne apri uno vero?”. E lì mi dissi: “Se ho fatto l’attore, posso fare anche il ristoratore”». Così il 7 marzo del 1970 Morini aprì il ristorante San Domenico, al piano terra della casa in cui era nato. (r.c.)

Leggi il servizio completo con ampio corredo fotografico su «sabato sera» del 5 dicembre

Nella foto: in primo piano Gianluigi Morini, dietro lo staff del San Domenico con Valentino Marcattilii (ultimo a destra), accanto al fratello Natale

SEGUI ANCHE:

enogastronomia libri ristorazione storia locale
Telegram

Una replica a “La storia del ristorante San Domenico nel libro di Valentino Marcattilii e nei ricordi di Gianluigi Morini”

  1. Agostina Mingazzini ha detto:
    Dicembre 8, 2019 alle 9:40 am

    Il San Domenico è sinonimo di raffinata cucina e la sua storia è come una favola, le persone che vi hanno lavorato e che lo fanno tutt’ora, sono degli innamorati del buon mangiare e bere.
    Auguri sempre a questo Ristorante che porta alto la nostra Imola.
    Agostina Mingazzini

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione