• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Riaperta
Cronaca, News
19 Febbraio 2020

Riaperta la Conferenza dei servizi sulla discarica di Imola, in ballo cӏ la sopraelevazione

La «Tre Monti» è stata congelata dalla sentenza del Consiglio di Stato a metà della sopraelevazione della discarica: mancano circa 200 mila tonnellate di rifiuti per raggiungere i 375 mila previsti. «Fino ad ora è stata tenuta in sicurezza ma manca, ad esempio, la copertura definitiva – aggiorna Stefano Mosconi, direttore del ConAmi, proprietario dell’impianto gestito da Hera Spa -. Occorre una nuova autorizzazione, che ci dica come procedere».

Così, sia Legambiente che Panda Imola, due delle associazioni che si battono da anni per la chiusura della discarica, sia Hera, che invece quella sopraelevazione l’aveva chiesta, si sono rivolte alla Regione. La «bocciatura» del Consiglio di Stato di fine 2017, riprendendo l”analoga decisione del Tar, non verteva su problemi legati alla salute o analisi di merito, bensì «su un’irregolarità nella procedura – spiegano dall’ufficio Valutazioni ambientali dell’Emilia Romagna – , quindi abbiamo riaperto la stessa Conferenza dei servizi che aveva dato il via libera e che dovrà recepire quanto indicato dalla sentenza». I primi incontri con gli enti, dall’Arpae all’Ausl, ci sono già stati, l’iter dovrebbe concludersi in due mesi.

«La Conferenza dei servizi – continuano da viale Aldo Moro – potrà decidere di fornire la motivazione che mancava per il superamento del parere della Soprintendenza e completare la sopraelevazione oppure fermarsi alla soglia attuale o, addirittura, far portare via i rifiuti già conferiti, anche se credo questa non sia un’ipotesi percorribile. Noi non abbiamo preferenze» mettono le mani avanti dalla Regione. «Eventuali costi aggiuntivi si scaricheranno sulla collettività, nelle bollette dei cittadini – avverte Mosconi -. Ricordo che nessuno contesta degli errori nel progetto presentato da Hera».

In ogni caso, una volta conclusa la sopraelevazione la capacità della «Tre Monti» sarà esaurita, ma prima di cominciare il famoso «regime post mortem» (30 anni di gestione percolato ed emissioni gas da parte del gestore) occorrerà stabilire anche cosa fare del Tmb. L’impianto viene utilizzato per il pre-trattamento del rifiuto urbano indifferenziato, prevalentemente raccolto nel circondario di Imola (la frazione secca viene destinata a termovalorizzatori o altre discariche, quella umida a biostabilizzato per la copertura delle discariche del gruppo Herambiente). La quota di indifferenziato raccolta sta diminuendo, però recentemente il Tmb è stato anche ammodernato con investimenti fatti secondo prescrizioni sempre della Regione. «La normativa prevede il funzionamento dei Tmb solo nelle discariche funzionanti…» ricordano dalla Regione.  (l.a.)

Nella foto l”impianto Tmb della discarica Tre Monti

SEGUI ANCHE:

Ambiente regione rifiuti
Telegram

Una replica a “Riaperta la Conferenza dei servizi sulla discarica di Imola, in ballo c”è la sopraelevazione”

  1. legambiente imolamedicina ha detto:
    Febbraio 20, 2020 alle 11:51 am

    Ecco la riconversione ecologica del “nuovo” corso regionale, dove proprietà (CON.AMI…finalmente senza distinguo…) e chi gestisce (Herambiente ), continuano ad interpretare le regole: altro che rispetto delle sentenze e bonifica della discarica!
    Il lupo continua a perdere il pelo, ma non il vizio….., infatti Bonaccini, in campagna elettorale dice che la Tre Monti è un capitolo chiuso, poi con la tipica coerenza di “sinistra”, ….valuteranno…..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
EMANATA L’ORDINANZA PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLE MALATTIE TRASMESSE DA INSETTI VETTORI E, IN PARTICOLARE, DI ZANZARA TIGRE E ZANZARA COMUNE...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione