• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News
27 Febbraio 2020

Coronavirus, la Diocesi detta nuove direttive. Intanto i parroci sperimentano riti all”aperto e in diretta Facebook

Messe sospese a causa dell”emergenza coronavirus? E io ti invento la distribuzione delle «sacre ceneri» sul sagrato della chiesa. Mentre la Diocesi di Imola detta nuove direttive per le celebrazioni che sostituiscono quelle emanate lunedì 24 febbraio in ottemperanza all”ordinanza della Regione Emilia-Romagna d”intesa con il Ministero della Salute (leggi l”articolo), alcuni sacerdoti imolesi si sono ingegnati a trovare soluzioni per non privare i fedeli di un rito molto sentito come quello del Mercoledì delle Ceneri. Se la parrocchia di San Francesco ha trasmesso la messa serale in diretta Facebook, il parroco di Santo Spirito, don Marco Renzi, ha deciso invece di piazzarsi dalle 8.30 di ieri mattina davanti al portone della sua chiesa, in via Pisacane, per distribuire le ceneri a chiunque lo desiderasse.

«Ho mandato un messaggio al vescovo e al vicario della Diocesi per sapere che ne pensavano – precisa don Marco -. Il vescovo mi ha detto che era una bella idea, raccomandandosi di non creare assembramenti. A parte un”affluenza maggiore tra le 18 e le 18.20, all”uscita dal lavoro, i fedeli sono arrivati a due, tre, quattro per volta». Il parroco di Santo Spirito confessa che non si aspettava di vedere tante persone. «Alle 8.30 c”era già gente – prosegue don Renzi -. Nell”arco della giornata si sono presentati in 350-400, non solo da Imola, ma anche da Castel Bolognese e Massa Lombarda. A tutti ho distribuito il discorso del vescovo e la parola di Dio». Don Marco in settimana ha applicato scrupolosamente le norme dettate dalla Diocesi: «Abbiamo sospeso gli incontri e le benedizioni pasquali, chiuso l”asilo, il doposcuola e la palestra – conferma -. La messa feriale l”ho celebrata nella chiesa grande e non nella cappella, facendo entrare solo 15-16 persone. Niente scambio della pace e ho tolto l”acqua dalle acquasantiere come da prescrizioni».

Intanto, come detto, la Diocesi annuncia in un comunicato le nuove norme in vigore da oggi, che ripristinano le celebrazioni religiose, ma con l”indicazione di evitare l”eccessivo affollamento. Da piazza Duomo si precisa che le chiese restano aperte per la preghiera individuale, ma è «sospeso il precetto festivo (vale a dire l”obbligo di assistere alla messa domenicale, Ndr)», pur essendo consentita «la celebrazione delle sante messe festive e prefestive, evitando processioni e assembramenti». Concesse anche le «celebrazioni liturgiche feriali che non comportano un afflusso significativo di fedeli». Restano sospese invece le benedizioni pasquali, le sagre e le feste parrocchiali, gli incontri di catechismo e doposcuola che «riprenderanno alla riapertura delle attività scolastiche» e tutte le manifestazioni che prevedono presenza di pubblico. Confermate le indicazioni sullo svuotamento delle acquasantiere, sulla distribuzione della Comunione soltanto sulla mano e sulla sospensione del segno di pace durante la messa, mentre si precisa che funerali dovranno essere celebrati alla presenza dei soli familiari. Consentite, infine, le visite ai malati e l”Unzione degli infermi. (mi.ta.)

Nella foto Isolapress: il parroco di Santo Spirito, don Marco Renzi, distribuisce le ceneri sul sagrato della chiesa

Imola

SEGUI ANCHE:

chiesa cattolica Diocesi parrocchia religione
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione