• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Mondiali
News, Sport
19 Settembre 2020

Mondiali ciclismo a Imola, Vittorio Adorni ricorda la vittoria del 1968 e «sceglie» il suo successore

Appuntamento telefonico con Vittorio Adorni, che 52 anni fa vinse il Mondiale a Imola. Si vociferava che non la si volesse in squadra per paura che corresse per Merckx, suo compagno alla Faema. «Vero, ma vinsi una gara a San Prospero qualche giorno prima ed alla sera a cena, in ritiro da Canè a Dozza, anticipai tutti affermando che allora la squadra era a posto. Il c.t. Mario Ricci non obiettò. Il capitano era Gimondi e io diventai una specie di direttore sportivo in corsa».

Svolgimento della corsa.

«Al secondo giro, subito una fuga con alcuni dei migliori: Gimondi, Merckx e altri. Non c’erano i francesi, ma ad Anquetil non interessava. Lui era un corridore da gare a tappe, anche se ci teneva ad essere in Nazionale. “Jaquot, allora?” e lui fece spallucce. Poi arrivò il c.t. francese, credo De Gribaldy, che cominciò ad inveire, così la Nazionale transalpina cominciò a tirare, annullando la fuga. Poi sulla spinta mi trovai davanti e dall’altra parte del gruppo c’era Van Looy. Gli strizzai l’occhio come per dire “Andiamo?” e lui partì. Io avevo in mente un’azione di disturbo per favorire la squadra ma lui tirò tutto il giro e ci trovammo con un certo vantaggio. Quando mi chiese il cambio gli dissi: “Mancano 230 km, cosa facciamo?” e lui” Hai paura di morire?” “No!” feci io “Allora andiamo” fu la risposta. Fu la fuga più pazza del mondo, 140 km con Carletto, Stevens, l’allora sconosciuto Agostinho e altri due, poi 90 km da solo. Van Looy soffriva l’ascesa di Eddy, che era il campione del mondo uscente e non gli pareva vero di potergli creare difficoltà. Poi la squadra italiana marcò Merckx a uomo impedendogli di inseguire. A cinque giri dalla fine pensai che se portavo il belga in volata avrei perso, così scattai e passai in cima con 100 metri di vantaggio. O andava o favorivo la squadra. Aumentai e arrivai a braccia alzate. Avevo 9’50” su Van Springel, mai un vantaggio così in tempi moderni».

Cosa pensa del nuovo percorso, che non sarà quello dove lei vinse?

«Ho visto le altimetrie e lo giudico un bel percorso, duro e spettacolare. Può vincere chi ha fatto una buona gamba al Tour o alla Tirreno Adriatico. Io ho pronosticato Nibali, perché è un corridore serio che prepara bene gli appuntamenti importanti, ma anche altri possono vincere. Ci sarò anche io Imola, ospite dell’Uci con la quale ho collaborato alcuni anni come presidente dell’associazione del ciclismo professionistico». (n.v.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 17 settembre.

Nella foto: Vittorio Adorni in uno scatto recente a Imola e a braccia alzate sul traguardo del Mondiale 1968

SEGUI ANCHE:

adorni Ciclismo imola sport live mondiali
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione